Tutte le tipologie di puntate nel Texas Hold ‘Em

Il gioco del poker prevede moltissime varianti, ciascuna con il suo lessico specifico, che ha subito un’evoluzione particolare nel corso del tempo.
Se i giocatori di poker all’italiana hanno a loro disposizione solo quattro termini per indicare le azioni (puntata, rilancio, parola e passo), i giocatori della variante Texas Hold ‘Em devono invece destreggiarsi tra i diversi nomi delle puntate che si possono effettuare, e spesso non con poche difficoltà.
Per questo, trattandosi di una variante del poker tra le più amate e popolari tra gli appassionati, in questo articolo andremo ad elencare le varie terminologie con cui ci si riferisce alle puntate nel poker Texas Hold ‘Em, spiegando in cosa consistono.
100% fino a 500€
100% fino a 1.000€
Non Offre Bonus
100% fino a 1.000€
100% fino a 1.000€
Cos’è una poker bet?
Un primo termine fondamentale è che le puntate in questa variante si chiamino poker bet, anche se il concetto di base è sempre lo stesso che si può trovare in tutte le altre versioni, ovvero quello di aggiungere delle chips al piatto e dunque effettuare la propria scommessa.
Il fatto che esistano moltissimi nomi diversi per identificare le puntate è perché questi termini dipendono da molti fattori, come la strada di gioco per cui si effettua la puntata, la motivazione, la quantità di chips e così via.
Le varie poker bet nel Texas Hold ‘Em</h3
Detto questo, andiamo finalmente ad elencare i diversi nomi che prendono le puntate nel Texas Hold ‘Em poker.
- Raise corrisponde al rilancio, e nella fase precedente al flop corrisponde all’apertura, mentre nella fase successiva diventa un rilancio vero e proprio in risposta alla puntata di un avversario.
- Re-raise è il contro-rilancio in generale, che può avvenire o a seguito di un rilancio, o il rilancio di una serie di altri rilanci, a seconda di quante volte si usa il prefisso re-.
- Three-bet, four-bet, five-bet… sono la terza, quarta o quinta puntata, e si può andare avanti così anche con gli altri numeri. Nel pre-flop il big blind sarà la prima puntata, quindi un contro-rilancio sarà una three-bet, e così via. Bisogna fare attenzione però a non confondere questo termine con un rilancio pari a tre volte l’importo, cosa che spesso accade ai giocatori meno esperti.
- Isolation viene utilizzato quando ci si isola rilanciando su un limp, ad esempio quando lo small blind completa contro il big blind dopo il fold di tutti i giocatori.
- Squeeze significa isolarsi su uno o più limper
- Continuation bet è la puntata più comune di tutto il gioco, e si tratta della puntata al flop effettuata dal giocatore che ha aperto il gioco con un rilancio. Se si punta nuovamente dopo questa puntata ci sarà una bet chiamata second barrel, third barrel e così via. La continuation bet può anche essere delayed, ovvero ritardata, e quindi effettuata al turn dopo aver fatto check dietro al flop sul check dell’avversario.
- Donkbet, o puntata dell’asino, prende questo nome dalla bassa fold equity e dallo svantaggio nella posizione, poiché si tratta della prima puntata al flop dopo aver chiamato un rilancio, quindi anticipando l’azione del giocatore che ha effettuato il raise. Se questa bet corrisponde all’intero stack, allora sarà chiamata Donkshove.
- Probe-bet si usa per definire una situazione in cui ci si trova big blind dopo aver difeso sul rilancio del giocatore sul bottone, e al flop l’avversario decide per il check, e il turn è una carta per cui potrebbe valere la pena puntare anticipando l’avversario. Questa puntata sarebbe una probe bet, ovvero una puntata successiva e conseguente ad una c-bet mancata.
- Push, shove, all-in…: ci sono molti modi per chiamare questo tipo di puntata anche nella variante Texas Hold ‘Em, ma il concetto è sempre che si tratta della puntata con cui si mettono tutte le chips nel piatto. Se lo si effettua dopo che lo ha fatto uno dei giocatori alla nostra destra, si chiama re-push.
- Blocking bet è una puntata che come dice il nome ha lo scopo di bloccare l’avversario, tentando di prendere valore dalla parte di range che stiamo ancora battendo, ed evitare di farci rilanciare con qualcosa che non sia una mano da cui stiamo già perdendo.
Relevant news

L’importanza delle posizioni al tavolo di poker
Quando ci si va a sedere attorno ad un tavolo da poker, è sbagliato pensare…

Le combinazioni nel poker
Il poker è uno dei giochi più amati e famosi dai giocatori. Nonostante la sua…

Alcuni cambiamenti epocali del gioco del poker
Il gioco del poker, con tutte le sue varianti, possiede delle regole ben precise, che…

Si può vivere giocando a poker online?
Grazie all’enorme diffusione dei casinò online che offrono anche poker rooms, molte persone hanno cominciato…

Le superstizioni più comuni nel poker
Il gioco del poker molto spesso è visto come un gioco più che d’azzardo in…

Come giocare in modo aggressive
Quando ci si siede ad un tavolo da poker, si potrà facilmente notare come i…