Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia. Basti pensare, infatti, che ogni giorno sono migliaia i giocatori che frequentano le proprie poker room preferite e si dilettano in questo gioco, sia a livello amatoriale che professionale.
I giocatori più esperti, anzi, preferiscono massimizzare il loro guadagno orario, giocando su più tavoli di poker contemporaneamente. Questa tecnica, detta multi-tabling, permette ai giocatori con maggiore esperienza di giocare più partite in simultanea, quindi di provare a vincere più soldi.
Ma quanto dura una partita di poker online? In questa guida vedremo quali sono le tempistiche medie per ogni tipologia principale di gioco del poker. Partiamo dal poker cash game: questa particolare variante del poker non funziona come un torneo, dunque ci si può sedere o uscire dal tavolo in ogni momento.
La durata quindi è indeterminata perché è il giocatore stesso che decide quando terminare una partita (in verità il gioco al tavolo continua a tempo indefinito). Il poker cash game è apprezzato dai giocatori che vogliono giocare senza lo stress di affrontare un torneo e che magari hanno poco tempo a disposizione. Vediamo adesso le altre tipologie di poker e la loro durata.
Durata dei Freeroll poker
Probabilmente i tornei Freeroll sono quelli che durano di più, dato che ad essi ci si possono registrare anche migliaia di utenti alla volta.
Ricordiamo che i Freeroll sono gratuiti e mettono in palio premi di diverso genere, come bonus per incrementare il proprio bankroll o ticket di accesso a tornei più grandi. I Freeroll possono durare anche 6-10 ore, a seconda del numero degli iscritti e dalle fiches iniziali con il quale ci si accede.
I bui, o blinds, avanzano di livello ogni 10/15 minuti circa, a seconda delle regole del torneo. Quindi ad ogni turno risulta sempre più costosa effettuare la puntata. Inoltre sono molti i giocatori che all’inizio dei tornei vanno in all-in per accaparrarsi le fiches del tavolo: dato che il torneo è gratuito, sono tanti i giocatori che praticamente “osano” di più giocate improbabili.
Man mano che si va avanti, invece, i giocatori più bravi tendono a rimanere in gare e le giocate sono più tarate e matematiche. Inoltre tornei Freeroll dove si possono vincere premi più importanti possono essere giocati in più di due giornate, così da limitare lo stress prodotto da un’unica partita che dura più di 4-5h.
Durata di un sit&go
I sit and go nel poker sono dei mini tornei organizzati non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti, che va da un minimo di 6 ad un massimo di 10. Anche qui la durata di un sit & go è determinata dal numero di fiches iniziali e dal tempo di avanzamento dei blinds.
Un torneo sit and go dura mediamente 45-60 minuti, quando è composto da 10 giocatori con aumento del livello dei blinds in 10 minuti.
Quando invece parliamo di Sit&Go in modalità Turbo, le velocità di avanzamento bui è aumentata ad ogni 5/7 minuti e le partite possono durare all’incirca 30 minuti.
Perché multi-tablare
Visto quanto durano i tornei di poker in media, ecco il perché conviene multi tablare, ovvero giocare più partite nello stesso tempo.
I giocatori più bravi riescono a mantenere una giusta concentrazione e massimizzare al meglio il tempo: giocando più tavoli, si ha la possibilità di sfruttare i momenti vuoti tra una mano e l’altra e provare a vincere su più sit & go contemporaneamente.
In sostanza nella stessa ora, i giocatori che applicano questa strategia riescono a giocare anche 3-4 sit&go insieme e aumentare il loro guadagno orario. A loro, infatti, basterà arrivare al primo o secondo posto in 2 tornei per recuperare le eventuali perdite degli altri tavoli e a vincere qualcosa.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…