Trucchi Texas Hold’em

trucchi texas hold’em

Il Texas Hold’em è una delle tipologie di poker più giocate e più amate dagli appassionati del gioco. Vediamo insieme alcuni trucchi utili a migliorare le proprie strategie di gioco e ad implementare le possibilità di vincita del giocatore e ridurre al minimo i rischi.

Nella maggior parte dei casi conoscenza delle regole del gioco e una strategia apparentemente impeccabile non sono sufficienti per battere gli avversari.

Per poter vincere è necessario, infatti, applicare una serie di trucchi e accorgimenti basati sia sulle proprie abilità che sul lavoro altrui. Tra i trucchi più efficaci per rischiare il meno possibile al tavolo da poker vi è, sicuramente, la definizione di uno stile di gioco personalizzato.

Attraverso la definizione di quest’ultimo, è possibile sia organizzare che tracciare ogni fase della partita. Il giocatore può, infatti, scegliere di giocare in maniera più aggressiva o conservativa e, una volta diventati più esperti, sarà possibile diventare dei veri e propri Maniac.

Oltre a definire uno stile di gioco personale, sarà fondamentale ricordarsi di variarlo. Mantenere la stessa linea di gioco per l’intera partita potrebbe, infatti, essere rischioso in quanto si potrebbe diventare prevedibili agli occhi degli altri giocatori.

E’ molto importante, dunque, saper uscire dallo schema che si è definito in modo tale da riuscire a sorprendere gli altri giocatori tramite mosse totalmente inaspettate.

Ma cosa si intende per “variare la propria strategia di gioco?”. Con tale concetto si fa riferimento alla capacità di variare le proprie puntate nel momento in cui abbiamo una mano forte o, in alternativa, nel caso in cui il giocatore in questione sia una giocatore chiuso, provare a bluffare.

Soprattutto per i nuovi giocatori, il nostro consiglio è quello di iniziare adottando uno stile di gioco conservativo e, dunque, meno rischioso. Avere più schemi tra cui poter scegliere in base alla fase di gioco in cui ci si trova costituisce, infatti, un enorme vantaggio per il giocatore in quanto consente lui di battere più avversari.

Altra dote fondamentale nel poker è, sicuramente, la pazienza che, unita alla calma, costituisce un elemento in grado di fare la differenza tra un giocatore vincente ed un giocatore perdente. E’ fondamentale, infatti, non lasciar trapelare le proprie emozioni dal volto in quanto gli altri giocatori riuscirebbero a leggere tra le righe prevedendo le nostre possibili mosse successive.

Dunque, stati d’animo come ansia e nervosismo, devono essere messi da parte per lasciare spazio alla calma e alla serenità. Altro aspetto da tenere in considerazione è la pazienza. E’ necessario, infatti, non avere fretta di giocare e aspettare, invece, il momento giusto per giocare.

La maggior parte dei tornei di poker dura molto, dunque non c’è alcun motivo di avere fretta. Non è necessario entrare in una mano perché ci stiamo annoiando, dovremo aspettare il momento giusto per giocare. In questo modo potremo approfittare di qualche buio e fare piatti grossi nel momento in cui arriveranno le carte giuste.

Fold, Tell avversari e l’importanza del bluff

fold Tell avversari e l’importanza del bluff

Molto importante nel gioco del Poker è anche non innamorarsi delle proprie carte e lasciarle andare al momento giusto. I migliori giocatori sono, infatti, coloro che sono in grado di passare nel momento in cui si rendono conto di essere in possesso di una mano inferiore rispetto a quella posseduta dall’avversario.

Molti neo giocatori fanno l’errore di arrivare fino al River perché non riescono a foldare le proprie carte sperperando, di conseguenza, anche un’enorme quantità di chips.

Il nostro consiglio è, dunque, quello di imparare a foldare nel momento in cui ci rendiamo conto di non poter compete con le carte di cui è in possesso il nostro avversario.

Un altro trucco efficace è quello di osservare i nostri avversari. Anche loro, infatti, possono commettere degli errori e potrebbe essere utile, per il giocatore, sfruttarli. Cosa sono i Tell?

Essi sono delle informazioni che possiamo ottenere osservando il comportamento delle persone. Non è facile coglierli ma, con un po’ di allenamento, ci si può riuscire.

Essi possono essere involontari, come le espressioni del viso o elementi legati al linguaggio del corpo come tic nervosi, oppure volontari. In quest’ultimo caso essi saranno messi in atto volontariamente dai giocatori per depistare gli avversari.

Molto importante è, dunque, nel momento in cui si è seduti al tavolo, sviluppare un ottimo spirito di osservazione per cercare di capire quali siano i segnali da cui è possibile trarre vantaggio e quali siano, invece, quelli attuati come depistaggio. Ultimo elemento è, infine, il bluff.

Quest’ultimo va di pari passo con i Tell. Nel momento in cui si sarà in grado di riconoscere sia i tell che i bluff degli avversari, allora i vostri avversari non avranno più segreti. Nel poker e nel Texas Hold’em bluffare è la norma. In ogni momento, infatti, gli avversari cercheranno di mascherare le loro intenzioni al fine di confonderti.

Altre notizie