Regole Poker Omaha
Anche se il Texas Hold’em rappresenta la variante di Poker online più giocata in tutto il mondo, esistono altre “declinazioni” di questo gioco di carte in grado di appassionare i pokeristi italiani in maniera davvero avvincente.
Una di queste è, evidentemente, il Poker Omaha, simile – per alcune specificità tecniche – al Texas Hold’em, ma preferito a questo da un crescente numero di giocatori.
Cerchiamo allora di comprendere quali siano le Regole Poker Omaha di base e quali sono i principali tipi di gioco!
Le regole di base del Poker Omaha
Cominciamo dalle regole di base. Innanzitutto, l’Omaha può essere giocato da un numero di giocatori tra 2 e 9, utilizzando un normale mazzo di carte da 52, senza i jolly. Ogni mano consiste in quattro distinti giri di puntate.
All’inizio della mano, ogni giocatore riceve quattro carte coperte, non visibili agli altri giocatori. Presa visione delle proprie carte, i giocatori sono poi coinvolti in un primo giro di puntate, in seguito al quale il mazziere scarterà una carta e distribuirà tre carte comuni scoperte al centro del tavolo, visibili a tutti i giocatori.
Dopo di ciò, seguirà il secondo giro di puntate, dopo il quale il dealer proseguirà nello scartare un’ulteriore carta dal mezzo e distribuirne un’altra (la quarta) al centro tavolo. Seguirà ancora un terzo giro di puntate e lo “scarto” di un’ultima carta dal mazzo, oltre alla distribuzione dell’ultima carta comune (la quinta). Infine, un altro giro di puntate e la chiusura della mano.
Al termine del giro finale, ogni giocatore dovrà usare due delle proprie carte coperte e tre delle carte comuni per poter formare la migliore combinazione. Evidentemente, la combinazione con il punteggio più alto si aggiudicherà il piatto.
Le regole Omaha High Low
C’è una seconda variante del Poker Omaha, chiamata Poker Omaha High Low, in base al quale il piatto viene suddiviso in quote uguali da la migliore mano alta e la migliore mano bassa valida (nel caso in cui non si possa procedere ad una suddivisione equa, perché magari l’importo da dividere in due è dispari, si arrotonderà in favore della mano più alta).
Intuibilmente, se ci sono più giocatori con una mano bassa, tra queste prevarrà la più bassa combinazione di cinque carte. Di contro, se ci sono più giocatori con una malta, tra queste prevarrà la più alta combinazione di cinque carte. Se le mani alte o basse sono uguali tra di loro, il rispettivo piatto sarà equamente diviso tra questi.
Le puntate
Abbiamo visto che le regole Poker Omaha si basano su una sequenza di quattro distinte puntate. Ebbene, in ogni puntata sono cinque le scelte possibili in capo a ogni giocatore:
- Check, per continuare a giocare senza effettuare alcuna nuova puntata;
- Bet, per la prima puntata di ogni giro;
- Raise, per incrementare la puntata del giocatore che precede;
- Call, per puntare l’importo della puntata o rilanciare quella del giocatore precedente;
- Fold, per “passare”, ovvero smettere di giocare quella mano (naturalmente, il giocatore che “passa” non potrà più partecipare al piatto.
Le tipologie di gioco
Chiarito quanto sopra, si tenga conto ci sono diverse tipologie di gioco che si potrebbero fruire nella sessione del Poker Online Omaha. Vediamole rapidamente:
- Limit: sono consentite non più di 4 punte per ogni giro (bet e tre rilanci), con gli importi di ogni singola puntata / rilancio che dipendono dalle regole del tavolo;
- Pot Limit: non vi è alcun limite al numero di rilanci che ogni giocatore può effettuare, con la conseguenza che l’importo massimo che ogni giocatore può puntare / rilanciare sarà la dimensione del piatto, ovvero la somma delle puntate e dei rilanci dei precedenti giri di scommesse, oltre alle scommesse per il giro di puntate in corso;
- No Limit: non vi è alcun limite al numero di rilanci del giocatore, con i giocatori che possono potenzialmente puntare ciò che vogliono (anche tutte le loro chip).
Buon divertimento!
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perché, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilità di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…