Quanto si guadagna giocando a poker online

Quanto si guadagna giocando a poker online

Quanto si guadagna giocando a poker online? Il guadagno derivante dal gioco online varia sulla base del tempo che il giocatore dedica al gioco. Si può parlare, infatti, di giocatori amatoriali che dedicano soltanto una piccola parte del loro tempo al gioco del poker online o di giocatori professionisti che hanno fatto, del poker, il proprio mestiere.

Nel primo caso si avrà a che fare, appunto, con giocatori amatoriali che non dedicano più di due tre ore al giorno al poker online o che vi si dedicano una tantum, dunque una volta ogni tanto, nel proprio tempo libero.

E’ chiaro che in quest’ultimo caso non è possibile pensare al poker online come una vera e propria fonte di guadagno per questi giocatori. Le vincite, se presenti, saranno infatti saltuarie così come lo sono le ore dedicate al gioco. Complice il poco allenamento, un giocatore saltuario punterà più sulla fortuna che sulle proprie abilità in termini di tecnica e strategia.

Lo stesso, invece, non si può dire di coloro che hanno fatto del poker un lavoro, oltre che una passione. Si tratta dei cosiddetti giocatori professionisti, di coloro che dedicano ore e ore ad allenarsi. Questi ultimi passano la maggior parte della loro giornata di fronte uno schermo cercando di affinare sempre di più le proprie tecniche di gioco e imparando, ogni volta, qualcosa di nuovo.

Pokerstars

100% Fino 500€

Quando si tratta di parlare di poker online, e delle migliori opportunità che hai a disposizione per poter trascorrere un po’ di divertimento in completa sicurezza e convenienza, la mente non può che correre anche a PokerStars, piattaforma di gioco del gruppo Sky Plc e – come tutti gli operatori che abbiamo il piacere di recensire su queste pagine – naturalmente autorizzato a proporre i suoi servizi di gioco dall’ADM.

GiocaGioca
Termini & Condizioni
PokerStars Poker, è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.

Quanto guadagna un giocatore di poker online professionista?

Quanto guadagna un giocatore di poker online professionista

Quanto si guadagna giocando a poker online da professionista? Contrariamente al luogo comune che vede i giocatori professionisti come ricchi sfondati a causa delle esorbitanti vincite, sono solo in pochi i giocatori così fortunati da riuscire a vivere nel lusso attraverso il gioco.

I giocatori di poker professionisti, infatti, sono sottoposti a ritmi di vita estremamente stressanti che li vedono costretti ad un tavolo da gioco anche per 12 ore consecutive, senza alcuna distinzione tra giorno e notte. L’essere costretti davanti uno schermo giorno e notte fa sì, inoltre, che quest’ultimi debbano trascurare altri aspetti fondamentali della vita tra cui la cura di se stessi e della propria famiglia.

Ad esse si aggiungono conseguenze sulla sfera della salute relative a complicazioni visive a causa delle numerose ore passate davanti al pc a cui potrebbero aggiungersi complicazioni posturali causate dalle numerose ora passate sempre nelle medesima posizione.

Elemento da non sottovalutare è la forte componente stressogena derivante da una tale condizione di vita, soprattutto se si considera che dalla vincita o meno di una determinata partita dipenderà la sua disponibilità economica.

Dunque, se i giocatori professionisti che riescono a scalare la vetta del successo, godono realmente di un tenore di vita estremamente alto, nonostante la fatica che ciò comporta, altri sono sottoposti al medesimo livello di stress senza usufruire, però, dei medesimi benefici.

Quanto si può guadagnare tramite il poker online

Quanto si può guadagnare tramite il poker online

Quanto si può guadagnare giocando a poker online? Come accennato precedentemente, nonostante le credenze popolari, non sempre essere un giocatore di poker professionista significa guadagnare esorbitanti cifre di denaro. Ma quali sono le variabili che possono influire? Sicuramente la tecnica.

Un buon giocatore deve aver sviluppato, in anni e anni di gioco, una tecnica di gioco che gli consenta di cavarsela anche nelle situazioni più difficili. La tecnica si impara? In parte sì e in parte no. Sicuramente sono tante le Poker Academy online che insegnano ai giocatori alle prime armi le regole del poker ma, anche e soprattutto, come muovere i primi passi nel mondo del poker. Tuttavia il poker non è per tutti.

Per diventare dei professionisti di successo, oltre alla tecnica e alla passione per questo gioco, è necessario essere portati, avere talento. A ciò si aggiunge la componente fortuna. Per quanto tecnica, allenamento e talento siano gli ingredienti principali per diventare dei professionisti nel mondo del poker online, una minima parte viene riconosciuta anche alla fortuna. Altre variabili sono, sicuramente, il numero di ore di gioco e il valore del Buy-in, ovvero dal costo di partecipazione al torneo di poker.

Come accedere alle Poker Academy

Come accedere alle Poker Academy

Come accennato precedentemente sono tantissime le poker room che offrono, tra i loro servizi, l’insegnamento del poker a giocatori alle prime armi. Ma come accedere alle Poker Academy così da diventare giocatori professionisti e guadagnare giocando a poker online? Accedere è semplice, è sufficiente accedere alle apposite sezioni presenti sui siti che offrono questo servizio. Uno di questi è Grinderlab.

I corsi vengono solitamente svolti online e consistono in diverse fasi. Inizialmente si tratta di lezioni singole volte ad insegnare al giocatore neofita le regole del gioco del poker, unitamente alle prime simulazioni di gioco volte a farne comprendere al giocatore il funzionamento.

Successivamente le lezioni diventeranno di gruppo, coinvolgendo dunque anche altri giocatori, con i quali verranno realizzate delle simulazioni di gioco.

Al termine delle partite verranno esaminate le strategie di gioco utilizzate da ogni singolo giocatore, valutando quelle vincenti e quelle che, invece, si sono dimostrate fallimentari. In questo modo ogni giocatore può imparare dai propri errori e anche da quelli dei propri compagni di gioco. Si tratta di un modo per allenare la capacità di osservazione oltreché di riflessione e auto critica del giocatore.

Altre notizie