Poker online: guida alle tipologie di tornei

poker online guida alle tipologie di tornei

Il mondo del poker online è frequentato da sempre più utenti e giocatori provenienti da tutte le parti del mondo, anche grazie alle continue novità offerte dagli sviluppatori di giochi.

Essendo il celebre gioco di carte così tanto amato, è chiaro che è in costante aumento anche il numero di nuovi giocatori, che pur non conoscendo per niente le regole o avendone una conoscenza limitata decidono di entrare a far parte dell’universo pokeristico.

Le poker room non sono più frequentate esclusivamente da giocatori veterani e grandi esperti, ma sono sempre di più i principianti a decidere di voler entrare a far parte della grande famiglia del poker.

Per queste persone, sebbene esistano tante soluzioni per imparare a giocare in fretta, potrebbe risultare difficile imparare a orientarsi nel mondo del famoso gioco di carte, soprattutto per la grande quantità di varianti, regole e sigle utilizzate per riferirsi alle diverse modalità di gioco o ai tornei.

In questa guida stileremo una lista delle più importanti tipologie di torneo di poker in modo da dare anche a chi ha iniziato a giocare da poco la possibilità di espandere le proprie conoscenze e di immergersi nel mondo del poker al 100% senza alcuna limitazione.

Tornei di poker online: cosa sono e perché sono tanto apprezzati

tornei di poker online cosa sono e perché sono tanto apprezzati

I giocatori meno esperti potrebbero avere poca familiarità col concetto di torneo: si tratta di piccoli o grandi eventi organizzati dai casinò o dalle piattaforme di poker online per dare la possibilità ai propri utenti di sfidarsi e di mettere in pratica le proprie abilità.

Al giorno d’oggi, gli amanti dei tornei di poker hanno l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le piattaforme di casinò online: Internet è letteralmente costellato di siti legali italiani in grado di offrire ai propri iscritti un vastissimo palinsesto pokeristico, ricco di tornei di tantissime diverse tipologie con montepremi molto interessanti.

Generalmente, ogni torneo di poker (eccetto rare eccezioni) richiede a chi partecipa di pagare una piccola tassa di iscrizione per poter prendere parte all’evento e ricevere, in caso di vittoria, il jackpot in denaro messo in palio dal casinò.

Come vedremo in seguito, questa regola non vale per i tornei freeroll, che non richiedono alcuna quota d’iscrizione e mettono comunque a disposizione dei giocatori dei montepremi davvero molto consistenti. Vediamo quali sono le altre tipologie di torneo di poker.

Tornei di poker online: le diverse tipologie

tornei di poker online le diverse tipologie

Come già detto, essendo i tornei di poker una tipologia di evento così apprezzata da tutti i giocatori, sui migliori casinò online sarà possibile trovarne tantissimi e con caratteristiche molto diverse l’una dall’altra. Prima di iscriversi e partecipare a questi tornei è ovviamente molto importante conoscerne a fondo le regole. Ecco quali sono le tipologie più diffuse.

  • Tornei Sit&Go

I tornei Sit&Go sono i più diffusi in assoluto: il casinò accetta un numero limitato di giocatori e la partita inizia una volta che viene occupato l’ultimo posto disponibile al tavolo. Il numero di giocatori è variabile e può cambiare da un minimo di 2 giocatori fino a un massimo di 10. Si tratta quindi di tornei con un orario di inizio variabile, e quindi forse meno adatti a chi ha degli orari quotidiani da rispettare.

  • Tornei Multi-tavolo

Come suggerito dal nome, il torneo multi-tavolo si svolge su più tavoli: ogni giocatore ha l’obiettivo di accumulare chips e vincere la partita contro i giocatori seduti al suo stesso tavolo. Man mano che i giocatori vengono eliminati i tavoli rimasti vengono uniti e tutti i vincitori rimasti devono scontrarsi e cercare di accaparrarsi il montepremi. Si tratta di partite estremamente lunghe, spesso intervallate da brevi pause per dare ai giocatori la possibilità di riposarsi.

  • Tornei Satelliti

I tornei satelliti sono eventi di piccolo calibro che però, tramite la vittoria, consentono al giocatori l’accesso a tornei più grandi.

Come già accennato, i tornei freeroll sono dei veri e propri tornei di poker che non prevedono però alcuna tassa di iscrizione. I giocatori possono quindi partecipare in maniera totalmente gratuita e vincere però premi molto importanti. Si tratta di eventi frequentati per la maggiore da utenti principianti o da giocatori che hanno voglia di giocare senza impegno per divertirsi insieme. Spesso e volentieri, vincendo un torneo freeroll si può avere accesso a un torneo di maggiore importanza.

  • Tornei Heads-Up

I tornei heads-up sono eventi a cui possono partecipare solamente due giocatori. Un vero e proprio testa a testa del poker.

Altre notizie