Poker online: errori comuni e come non commetterli

Poker online errori comuni e come non commetterli

Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come uno dei passatempi più amati. La rapida crescita dell’interesse verso questo gioco, nel nostro paese e nel resto del mondo, ha, ovviamente, invogliato moltissime persone a provare a giocare.

Questi nuovi giocatori, grazie anche alla diffusione delle poker room online, hanno avuto modo di giocare connettendosi con i propri smartphone da ovunque ed accumulando in tempo relativamente breve parecchia esperienza.

Ma, i giocatori del poker vecchio stampo, si saranno accorti abbastanza in fretta che giocare a poker online può essere, in alcuni aspetti, estremamente diverso rispetto all’essere fisicamente presente al tavolo.

Queste differenze non sminuiscono affatto l’esperienza digitale, anzi, la arricchiscono e la differenziano da quella che potrebbe essere la classica partitella di poker settimanale con gli amici: tuttavia potrebbero portare i giocatori a commettere alcuni errori tipici che vengono commessi da chi comincia ad avventurarsi nel mondo del poker online.

Tipicamente, alcuni tra questi errori, possono essere corretti semplicemente con l’esperienza ed il gioco continuo, mentre altri richiedono un’analisi dei propri comportamenti più seria ed approfondita, magari con l’aiuto di strumenti appositamente progettati per questo scopo.

Quali sono gli errori piĂą commessi dai nuovi giocatori di poker online?

Quali sono gli errori più commessi dai nuovi giocatori di poker online

Giocando a poker, come in qualsiasi altra attività della vita, è possibile commettere errori. Non c’è nulla di male nel commettere degli errori e nessuno ne è immune: perfino i professionisti sbagliano.

Accettare che durante le partite si commetteranno inevitabilmente degli errori, però, non vuol dire che non occorre ridurre al minimo la possibilità che questo accada e che è necessario cercare di imparare il più possibile dagli errori fatti in precedenza.

Utilizzare i propri errori e trasformarli in forza è la base per diventare bravi giocatori di poker e di poker online.Ma quali sono gli errori più commessi dai nuovi giocatori di poker online?

I nuovi giocatori di poker e poker online spesso non riescono a realizzare che questo gioco deve sempre basarsi su una strategia e su una chiara visione di insieme e che, per questo, occorre investire sullo studio di tattiche e strategie: il poker, che sia online o meno, è un gioco di abilità e strategia.

In cui si deve giocare al meglio con le carte che si hanno in mano; dare tutta la colpa delle proprie sconfitte a fattori esterni come la sfortuna vuol dire che non si è onesti con sé stessi e che non si è disposti ad ammettere i propri errori e ad imparare da essi.

Spesso, quando si commettono errori o si gioca male, non si è totalmente consapevoli del motivo o, addirittura, si ha la tendenza a giustificare le proprie azioni come perfettamente razionali.

Il motivo che spinge i nuovi giocatori a questo comportamento è, nella maggioranza dei casi, l’errata percezione di alcune esperienze che sono state fatto in passato.

Se, agli inizi, si è stati battuti mentre si giocava con una mano particolarmente favorevole, allora è possibile che quell’unica esperienza formi un giocatore troppo cauto, che si lascia sfuggire le occasioni migliori e che non riesce ad essere abbastanza aggressivo quando il gioco lo richiede.

Al contrario, un giocatore che agli inizi ha avuto fortuna con delle mani sfavorevoli, potrebbe essere portato a ragionare in maniera totalmente opposta e giocare troppe mani, anche le piĂą sfavorevoli. Bisogna superare i propri bias cognitivi ed esaminare ogni situazione il piĂą razionalmente possibile.

Gli errori dei veterani del poker nel poker online

Come giĂ  detto, poker e poker online sono due esperienze simili, ma non totalmente identiche: giocare ad un tavolo di presenza o a uno virtuale comporta delle differenze che, a seconda della persona, possono davvero essere notevoli.

Ovviamente che gioca a poker da moltissimo tempo può contare sulla propria esperienza passata e sui propri trucchi appresi nel corso degli anni per partire con una marcia in più; eppure, potrebbe ritrovarsi in grande difficoltà.

Non essere ad un tavolo reale, infatti, solitamente porta più facilmente ad errori di distrazione, spesso compiuti a causa degli eventi della vita reale che possono distogliere l’attenzione del giocatore o perché il giocatore abituato al tavolo reale non percepisce la stessa atmosfera di tensione mentre si trova in una poker room online.

Un’altra grande differenza tra poker e poker online è il modo di bluffare. Al tavolo reale, infatti, il proprio viso, il linguaggio del corpo e tanti altri piccoli fattori possono aiutare a costruire una facciata eccellente per un bluff ben riuscito o, al contrario, rivelare le proprie intenzioni agli altri giocatori e portare il bluff al fallimento.

In un tavolo virtuale il bluff non può essere accompagnato da gesti ed espressioni facciali, quindi gli strumenti che vanno utilizzati sono altri, come ad esempio le tempistiche di gioco o una variazione delle proprie puntate.

Come evitare di commettere gli errori del poker online

Ovviamente, evitare di commettere questi errori prevede, come prima cosa, la volontĂ  del giocatore di migliorarsi attraverso lo studio di strategie e del calcolo delle probabilitĂ . P

er aiutarsi durante le partite ed analizzare la situazione al tavolo nella maniera piĂą asettica possibile, senza farsi influenzare da esperienze passate o dal proprio umore attuale, esistono dei software programmati proprio al fine di evitare di commettere errori durante il poker online.

Utilizzare questi software è perfettamente lecito in moltissime poker room e forniscono un importante aiuto che ogni giocatore, dal professionista al novellino, dovrebbe utilizzare per migliorarsi.

Altre notizie