Poker Online ed eSport: cosa li accomuna?

Poker Online ed eSport cosa li accomuna

Fin dalla sua creazione, il termine Esports è un concetto in forte espansione. Alla sua nascita, infatti, il termine non sembrava essere così vasto come è diventato con il tempo.

Anzi, è molto probabile che nessuno si aspettasse la travolgente ondata di successo che ha trasformato questa passione un tempo considerata di nicchia in un vero e proprio fenomeno di massa. Ma per comprendere cosa accomuni gli eSports con il poker online, occorre osservare entrambi con una certa attenzione .

Al giorno d’oggi, infatti, ci sono moltissime persone, sia tra gli appassionati che seguono gli eSport che tra gli organizzatori degli eventi sportivi, che non sono disposti ad aprire questo mondo al poker online, probabilmente a causa dei forti pregiudizi che purtroppo ancora circolano attorno a questo gioco.

Ma questa resistenza sta venendo meno, specie quando messa di fronte al grandissimo successo che le partite di poker online riscuotono sulle piattaforme di streaming (in particolare Twitch): in pochi anni, il numero di spettatori che seguono i pro player che utilizzano queste piattaforme per streamare le proprie partite è salito vertiginosamente.

Ma quali sono i punti di contatto tra eSports ed il gioco del poker nella sua versione online?

Cosa sono gli eSports?

Cosa sono gli eSports

Per capire se il poker online può essere a tutti gli effetti considerato un eSport, si deve prima dare una definizione precisa ad entrambi i termini.

E, se per il poker online la definizione non è solo semplice ed evidente, ma anche accettata da praticamente tutti i membri di questa vasta community, lo stesso non si può dire per il termine eSport.

Alla base delle controversie sul termine eSport ci sono diversi fattori, uno tra i quali è il punto di vista su cosa debba essere uno sport e cosa no: basti pensare che, nonostante il riconoscimento internazionale a sport ottenuto diverso tempo fa, ancora molti non considerano il gioco degli scacchi un’attività sportiva.

Dato che il termine eSport è una semplice abbreviazione di “eletronic sport”, è evidente che la definizione di sport che ogni individuo riconosce è determinante per l’inclusione o l’esclusione del poker online tra gli eSport.

Tra gli eSports attualmente riconosciuti a livello internazionale ci sono sia giochi di squadra ( come ad esempio i famossissimi League of Legends e Dota 2) sia giochi in singolo (come ad esempio i picchiaduro della serie Tekker o Street Fighter, oppure ancora gli strategici Starcraft e Warcraft).

Tra gli eSports ci sono anche dei giochi di carte: Hearthstone e Legends of Runeterra ne sono degli esempi, ma anche la controparte digitale di giochi famosi some Magic The Gathering e Yu Gi Oh.

In generale, quindi, il mondo degli eSports è abbastanza vasto e vario. Ma allora perché il poker online non dovrebbe rientare tra gli eSports?

Caratteristiche degli eSports

Caratteristiche degli eSports

Gli eSports, come già detto, sono un mondo abbastanza vario, ed i giochi che ne fanno parte vegnono accomunati da poche caratteristiche fondamentali:

  • Come prima cosa si tratta di videogiochi competitivi, in cui i giocatori si trovano ad affrontare altri esseri umani e a mettere alla prova le proprie abilità. Per quanto i giochi single player possano offrire una sfida impegnativa ed interessante, come ad esempio i titoli della serie Dark Souls, questa non è assolutamente sufficiente per essere classificata come sport elettronico.
  • Gli eSports possono essere giocati da qualsiasi piattaforma virtuale: computer, tablet, smartphone o console. Naturalmente durante i tornei ufficiali si gioca sulle macchine fornite dall’organizzazione stessa, ma in generale non è raro che questi giochi siano disponibili per più piattaforme contemporaneamente. Per garatire che le possibilità dei giocatori siano le stesse, in alcuni giochi è necessario che questi si scontrino su piattaforme dalle caratteristiche identiche, ma questo è un caso valido unicamente per quei giochi in cui contano precisione e rapidità dei riflessi.

Il Poker Online è un eSport?

Il Poker Online è un eSport

Se si deve giudicare in base alle caratteristiche degli eSports, allora sicuramente il poker online può essere annoverato tra gli eSports: su tratta di un gioco in cui i partecipanti si sfidano e mettono alla prova le prorpie abilità che viene giocato su delle piattaforme virtuali.

Attualmente vengono anche organizzati diversi tornei di poker online su larga scala, quindi anche sul fronte della struttura organizzativa non ci sarebbero problemi a far rientrare il poker online tra i più grandi sport elettronici di successo.

Altre notizie