Poker online: com’è cambiato il gioco d’azzardo?
Con l’avvento delle nuove tecnologie e di internet si è assistito ad una mutazione delle forme di intrattenimento, in particolare nel mondo del gaming. Ad oggi, sono tante le piattaforme che permettono di giocare online, dividendo così gli utenti tra chi è alla ricerca di alternative al casinò in presenza e chi tenta di avvicinarsi per la prima volta e per puro divertimento al poker.
Il futuro del poker online dipende anche dalle Leggi e dalle varie restrizioni dei governi. Infatti, il gioco d’azzardo non è riconosciuto come legale in tutti i Paesi.
Negli USA, recenti modifiche legislative hanno permesso di regolamentare in autonomia il poker online. Al momento, Paesi come New Jersey, Delaware, Nevada e Michigan hanno abbracciato il poker online, aprendo le porte ad operatori con licenza.
In Italia vengono riconosciuti come legali, i portali di gioco con licenza ADM, cioè l’unica licenza che consente di giocare ai maggiori di 18 anni. Anche altri Stati dovrebbero seguire l’esempio, legalizzando il poker online nei prossimi anni.
Un altro passo in avanti nel mondo del poker online è stato la possibilità di giocare attraverso il proprio smartphone. Tale possibilità ha sbaragliato Pc e console, perchè gli smartphone di ultima generazione offrono ormai la possibilità di giocare in qualsiasi luogo e momento della giornata, permettendo così agli utenti di accedervi facilmente.
Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, il mobile gaming appare una valida soluzione per tutti quei giocatori che si apprestano a vedere il poker online come una forma di puro svago e divertimento. Ciò ha comportato lo sviluppo di diversi nuovi formati digitali negli ultimi anni, inclusi eventi e tornei con strutture diverse e ottimizzate.
Tra le varianti di gioco del poker online più popolari vi è senza dubbio Texas Hold’em, mentre quello con più raggio di azione Short Deck.
Un’altra variante molto interessante dei giochi d’azzardo online è il poker in realtà aumentata. Attraverso tale modalità, il player ha la possibilità di sedersi ad un vero e proprio tavolo di gioco comodamente da casa sua, sfidando altri giocatori con chip o soldi veri, interagendo tra loro, per un’esperienza di gioco del tutto innovativa.
Pur trattandosi di una modalità nata da pochi anni, quest’ultima sta riscontrando grande successo tra gli amanti del gioco d’azzardo, in quanto include ambientazioni realistiche di un casino. Anche se appare difficile che quest’ultima possa superare la classica modalità di gioco del poker online, non si esclude che in futuro possa rappresentare un ulteriore elemento di divertimento.
Il poker sulla piattaforma twitch
Il poker online ha ormai trovato una sua dimensione all’interno della rete web. Le nuove tecnologie hanno permesso, infatti, di allargare il bacino d’utenza, dando la possibilità agli utenti di giocare a poker secondo diverse modalità.
In tempi recenti, il poker online è sbarcato anche su Twitch, una piattaforma di live-streaming che offre la possibilità ai player di condividere le loro dirette a carte scoperte, con una differita di cinque minuti, utile a garantire l’integrità del gioco.
Inoltre, tramite questa modalità, sarà possibile interagire con altri utenti circa le strategie di gioco da attuare durante la partita, condividere i propri ragionamenti, intrattenere e divertirsi.
In Italia sono ancora in pochi gli streamer di poker su tale piattaforma, ma una cosa è certa: Twitch sta rivelando molto potenziale anche in questa categoria. Analizzando i trend dell’ultimo anno, si può notare come il numero degli spettatori delle dirette sia sempre stato in forte crescita, sbaragliando quasi YouTube.
Sicuramente questa piattaforma può essere un valido strumento di vetrina per le poker room online che intendono farsi conoscere. A differenza di altre piattaforme live di poker, Twitch permette di usufruire di una chat cosicché le persone possano comunicare tra loro. Inoltre, il giocatore spettatore potrà porre una domanda o chiedere un feedback prima di giocare.
Un altro elemento davvero accattivante di questa piattaforma è che al suo interno gli streamer più famosi organizzano dei veri e propri tornei, davvero unici e competitivi.
Sono davvero in tanti i player che si sono avvicinati a Twitch, in quanto rende l’esperienza di gioco interattiva e dinamica. Jason Somerville, alias JCarver, è stato uno tra i primi streamer di poker a sbarcare su Twitch. Egli, in pochissimo tempo, è riuscito a riunire più di 35.000 spettatori per un live streaming.
Da allora ha ottenuto alcune delle posizioni e degli accordi più importanti nel mondo dei professionisti poker. Creare un account per giocare a poker online su Twitch è davvero semplice. Basterà avere a disposizione un computer, un microfono ed una webcam.
Per un’esperienza di gioco interattiva, i professionisti di tale piattaforma consigliano di giocare durante tempi coerenti, così da interagire tranquillamente con i propri follower. La collaborazione, sopratutto in questa modalità di gioco, può essere molto vantaggiosa perchè potrebbe aiutare il player ad attuare strategie di gioco davvero vincenti!
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…