Poker | I campioni che hanno fatto la storia del poker
Il poker è un gioco le cui origini sono, ancora oggi, incerte. Per chi è amante di questo gioco, sarà molto interessante scoprire i nomi dei campioni di poker all’interno del panorama professionistico internazionale.
Per formare questa classifica, di solito, si prende in considerazione il totale vinto dai maggiori campioni di poker durante la loro carriera da pokeristi. Vediamo, insieme, i nomi dei campioni di poker piĂą famosi a livello internazionale.
All’interno di tale classifica rientra, sicuramente, il campione californiano Phil Ivey. Quest’ultimo è specializzato, in particolare, nel poker Texas Hold’em. Il campione, durante la sua carriera, è arrivato a totalizzare più di 23 milioni di dollari e 10 braccialetti WSOP, posizionandosi come secondo nella classifica dei giocatori con la quantità maggiore di braccialetti vinti.
Phil Ivey, conosciuto nel mondo del poker come Tiger Woods, è sicuramente uno dei giocatori di poker più versatili della storia. Il campione californiano si è, infatti, confermato come uno specialista nei tornei High Roller, tornei che si distinguono per buy e puntate dei giocatori estremamente elevati. Phil Ivey è considerato, ad oggi, come uno tra i giocatori di poker più forti al mondo.
Dopo di lui, troviamo Daniel Negreanu. Il campione canadese vanta ben 6 braccialetti WSOP, 2 al WPT ed 1 al World Series of Poker Asia Pacific. Negreanu partecipa, inoltre, a diversi eventi, tra cui: Million Dollar Challenge, High Stakes Poker e Pokerstars Big Game.
L’apice della sua carriera è stato raggiunto nel 2015, anno in cui il campione canadese si aggiudica il titolo di giocatore più vincente della storia del poker sportivo, superando i 30 milioni di dollari di vincite.
Egli si occupa anche di insegnare l’arte del poker unitamente alla scrittura di molteplici articoli a tema poker inseriti in specifiche riviste specializzate a cui si aggiunge l’attività di consulenza in numerose scuole di poker online tramite cui insegna ai giocatori a giocare ai tavoli virtuali di poker.
Tra i campioni del poker virtuale troviamo, invece, Tom Dwan. Egli si specializza inizialmente nei tornei cash, dove scopre la sua propensione per il poker.
Dwan viene considerato come l’erede di Ivey, avendo sconfitto quest’ultimo in quella che, ancora oggi, viene ricordata come la partita più nota nella storia del poker per l’entità del piatto vinto. Quest’ultimo corrispondeva a 1,1 milioni di dollari. Il campione si è piazzato, inoltre, per circa 10 volte a premi delle World Series of Poker e dei World Poker Tour.
I Campioni Italiani
Anche l’Italia vanta campioni di poker che hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale. Tra questi troviamo il nome di Mustapha Kanit, primo giocatore italiano ad aver superato la soglia dei sei milioni di dollari in termini di vincita complessiva durante la sua carriera.
Soprannominato Mustacchione, il campione ha avuto modo di farsi notare anche nelle piattaforme di gioco online, in particolare rispetto al Texas Hold’em. Egli vanta, infatti, due final tablet e 8 posizionamenti a premio nelle WSOP a cui si aggiungono, infine, due primi posti all’Aussie Millions di Melbourne.
Al secondo posto tra i campioni italiani di poker, vi è Max Pescatori, chiamato anche il pirata del poker a causa della bandiera tricolore che è solito indossare.
Il riconoscimento più grande della carriera di Pescatori coincide con l’anno 2015, anno in cui si impone nella storia del poker come il primo giocatore europeo ad essersi aggiudicato la bellezza di 4 braccialetti WSOP.
Il Mustacchione è particolarmente specializzato nel poker Omaha dove ha conquistato diverse vittorie in tutto il mondo e diverse classificazioni nei World Series of Poker Europe (WSOPE).
Coach della squadra italiana di poker Rome Emperors, Pescatori è anche autore di diversi libri, tra cui “Giocare e Vincere a poker online” e “A scuola di poker”, scritti insieme a Dario De Toffoli, esperto in ambito giochi.
I migliori libri di poker online
La maggior parte dei campioni di poker è, oltreché giocatore, anche coach e scrittore di libri a tema poker. Sia per un giocatore alle prime armi che per un giocatore professionista può sempre essere utile dedicarsi a letture specialistiche in grado di arricchire le proprie conoscenze sul tema del poker, magari attraverso l’esperienza di grandi campioni che hanno fatto e continuano a fare la storia del poker.
Tra i libri che potrebbero essere particolarmente utili per migliorare le proprie strategie di gioco, troviamo: Il grande libro del poker di Dario De Toffoli, il mental game del poker scritto da Jared Tendler e Internet, Vincere i tornei di poker una mano alla volta scritto da Turner e Lynch e, infine, Poker Mindset, a cura di Taylor e Hilger.
Il primo libro, a cura di De Toffoli, è un libro estremamente ricco di contenuti, in grado di offrire una buona panoramica rispetto al mondo del poker Texas Hold’Em. Dunque, si configura come una guida utile soprattutto per giocatori principianti, alla ricerca di informazioni sul gioco.
Per quanto riguarda, invece, il secondo libro, a cura di Tendler, quest’ultimo tratta il tema del mental game, fondamentale nel mondo del poker. In questo libro, il coach Tendler, illustra il suo approccio al mental game per insegnare ai giocatori a giocare sempre meglio senza subire l’effetto della varianza sulle loro prestazioni.
Andiamo, quindi, al terzo libro: Internet. Vincere i tornei di poker. Questo libro illustra le tecniche utilizzate da giocatori professionisti per analizzare e affrontare qualsiasi situazione gli si presenti davanti durante una partita di poker online.
Infine, troviamo Mindset Poker. Quest’ultimo è un libro che si propone di spiegare l’atteggiamento mentale da avere al tavolo da gioco per poter risultare vincenti. Il libro offre, inoltre, importanti consigli utili per lavorare sui propri punti deboli e sfruttare quelli degli avversari.
100% fino a 500€
100% Fino 500€
100% Fino 500€
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi piĂą apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte piĂą popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre piĂą piede anche nel nostro Paese,…