Poker e tecnologia: cosa aspettarsi dal futuro?
La tecnologia ha sempre cambiato diversi aspetti delle nostre vite; diverse sono state le scoperte che hanno segnato un epoca, rivoluzionando totalmente il modo di vivere delle persone e tracciano un chiaro “prima” e “dopo” nella storia.
Tra queste invenzioni, sicuramente, può essere annoverato lo smartphone, piccolo strumento portatile che ha portato la connettività ad internet e che ha rivoluzionato totalmente moltissime vite.
Questa invenzione, da sola, è riuscita a connettere le persone in un modo prima ritenuto impossibile: non solo per questioni sociali e di svago, ma anche quando si ha a che fare con la propria banca o le istituzioni è ormai quasi obbligatorio avere un telefono cellulare in grado di connettersi ad internet.
Anche nel mondo del poker online, ovviamente, i cambiamenti apportati dagli smartphone si fecero sentire: un grandissimo numero di nuovi utenti scoprirono il gioco virtuale e molti di questi provarono almeno una volta il poker online.
Le sale da poker virtuali fecero a gara per rilasciare delle applicazioni che funzionassero al meglio con ogni tipo di dispositivo e che permettessero di godersi appieno il gioco online esattamente come succedeva giĂ da tempo sui computer fissi e portatili.
Ormai lo smartphone è uno strumento affermato, che tutti usano ogni giorno, ma nuove invenzioni si sono affacciate sul mercato e, anche se ancora nessuna di queste ha avuto un impatto significativo al pari dei cellulari di ultima generazione, si possono osservare i cambiamenti che potrebbero interessare anche le dinamiche ed i modi di giocare del poker online.
Il Visore VR
Il visore per la realtà virtuale non è un’invenzione recente. Molti saranno sconvolti di sapere che il primo casco per la realtà virtuale venne costruito ed utilizzato nel 1968!
Questo dispositivo, pur sfruttando la migliore tecnologia disponibile all’epoca, aveva bisogno di ingombranti e pesanti apparecchiature per funzionare. Naturalmente questo casco non era pensato per essere commercializzato: per quello si dovrà attendere diversi anni.
Ovvero quando sul mercato apparve un dispositivo pronto a sfruttare questa tecnologia, ovviamente migliorata sotto ogni aspetto, per immergere il giocatore all’interno del gioco e permettergli di vivere le avventure come se si trovasse in quel mondo: il Virtual Boy di Nintendo.
Molti rimarranno sorpresi ancora una volta, ma non fu il famoso Oculus Rift il primo tentativo di portare la realtà virtuale nel mondo del gaming: la casa giapponese Nintendo provò a percorrere questa strada negli anni 90. Se non conoscete Virtual Boy c’è un motivo: si trattò di un flop che costrinse Nintendo a ritirare il prodotto dal mercato dopo soli sei mesi.
Il resto della storia è, invece, piuttosto nota: nel 2012 Oculus Rift si finanziò tramite Kickstarter ed ebbe un successo strepitoso, al punto da convincere alcune aziende a tentare di produrre il proprio modello; tra queste la Sony, che, nel 2016, fece uscire un visore VR per la propria console.
Questa tecnologia ha giĂ portato alcuni cambiamenti nel mondo del poker online, ma, visti gli attuali costi e la diffusione dei visori per la realtĂ virtuale, non siamo ancora al punto di poter abbandonare i nostri schermi e dedicarci unicamente a questi prodotti.
Molte pokerroom hanno delle sale da gioco virtuali che riproducono dei casinò oppure delle ambientazioni fantastiche in cui muoversi e giocare a poker con gli altri utenti, ma questa modalità di gioco non si è ancora molto affermata. Se il mercato andrà ulteriormente verso questa direzione saranno gli utenti a deciderlo.
Il Cloud Gaming
Il Cloud Gaming è un’altra innovazione che potrebbe portare interessanti cambiamenti nel poker online. Per chi non sapesse di cosa si tratta, questa particolare tecnologia consente di giocare ai videogiochi senza effettivamente installarli sul dispositivo, ma streammando il gioco come se si trattasse di un film o di una serie TV su Netflix o su Prime Video.
Questa tecnologia presenta diversi vantaggi: utilizzando il cloud gaming si potrà giocare anche a giochi molto pesanti e graficamente impressionanti utilizzando dispositivi mediocri, perché tutto lo sforzo hardware viene trasferito dal dispositivo dell’utente ad un server centrale.
L’unico svantaggio è che, per giocare in maniera soddisfacente, si deve disporre di una connessione ad internet abbastanza solida da poter sostenere lo streaming senza rallentamenti.
Naturalmente, nel poker online una piccola perdita di qualitĂ o dei piccoli rallentamenti causati da una connessione instabile non comprometterebbero troppo le funzionalitĂ e la godibilitĂ del gioco, quindi il cloud gaming permetterebbe alle poker room online di evolversi migliorando gli aspetti grafici del gioco senza impattare sulla possibilitĂ di giocare degli utenti con dispositivi piĂą vecchi o di fascia bassa.
Nuovi dispositivi
Un avanzamento tecnologico porterà nuovamente al lancio sul mercato di nuovi dispositivi. Tra le innovazioni che potrebbero sconvolgere il mondo del poker online, infatti, l’uscita di rivoluzionari dispositivi al pari dello smartphone è quella che potrebbe maggiormente avere delle ripercussioni in grado di cambiare tutto ancora una volta.
Si tratta, però, anche dei cambiamenti meno facilmente prevedibili. Non resta quindi che aspettare per scoprire quale sia il futuro del poker online e quali cambiamenti ci riserva il futuro.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi piĂą apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte piĂą popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre piĂą piede anche nel nostro Paese,…