Le migliori strategie per il poker online

Il poker online è molto amato da tantissimi giocatori in tutto il mondo, che grazie ai vari casinò online disponibili oggi sul mercato, hanno accesso a questo e a molti altri giochi comodamente da casa propria, e spesso anche dal proprio smartphone, grazie alle applicazioni apposite offerte da queste piattaforme di gioco.
Il poker, sia quello online che quello giocato dal vivo, è forse uno dei giochi da casinò in cui la strategia utilizzata ha il ruolo più importante, ed è proprio per questo che esistono dei giocatori professionisti, che considerano il poker non tanto un gioco, ma una vera e propria forma di investimento.
È proprio dai giocatori professionisti, dunque, che molti appassionati possono imparare delle strategie e degli approcci che nel lungo periodo permettano di affrontare le partite e i tornei nel modo più redditizio possibile, e in questo articolo vedremo quali sono alcuni consigli da seguire per farlo.
100% fino a 500€
100% fino a 1.000€
Non Offre Bonus
100% fino a 1.000€
100% fino a 1.000€
Stilare un programma
La prima cosa che i giocatori professionisti fanno è quella di non giocare in modo casuale, bensì secondo un programma ben preciso, che tenga conto di diversi fattori, come i guadagni che si vogliono generare, il tempo che si ha a disposizione per giocare, quanto denaro si ha a disposizione, e così via.
Tuttavia, nel preparare questo programma è fondamentale non esagerare con le stime, e iniziare prevedendo una percentuale abbastanza limitata di vittorie, oltre a considerare il tempo necessario da dedicare allo studio del gioco.
La gestione del bankroll
Un altro tassello fondamentale per costruire il proprio approccio al poker è adottare una corretta strategia di bankroll management.
Per questo ci sono delle vere e proprie strategie che dipendono dalla tipologia di partita che si sta giocando: ad esempio, nei cash games si dovrebbe avere a disposizione un budget di almeno 25 volte il valore del buy-in, mentre per partecipare ad un torneo non si dovrebbe mai investire più del 2% del bankroll nel buy-in.
In sostanza, è necessario imparare a gestire il bankroll in maniera tale da non andare in bancarotta anche dopo perdite pesanti o lunghe serie negative.
Migliorare l’aspetto mentale e la gestione delle emozioni
Il poker è un gioco in grado di mettere i players estremamente sotto pressione, e chi non ha molta esperienza rischia di essere sopraffatto dall’emozione e di non giocare più in modo logico, andando incontro a pesanti conseguenze, soprattutto economiche.
I giocatori professionisti sono dunque diventati tali proprio perché hanno investito del tempo e dell’impegno nel migliorare il proprio mindset nei confronti del gioco, e anche questo è un elemento fondamentale se si vuole giocare in modo logico e razionale, senza farsi sopraffare dalle emozioni, soprattutto da quelle negative.
Analizzare i propri risultati e i propri errori
Costruire la propria strategia a poker non è un processo immediato, ma serve diverso tempo per capire quali sono le mosse più adatte.
Chiaramente, è possibile e anche molto frequente sbagliare nel frattempo, ma è fondamentale affrontare gli errori non come la fine del mondo, bensì come un’opportunità da cui imparare per affinare e migliorare la propria strategia.
Dunque, dopo aver giocato, è fondamentale analizzare i risultati ottenuti e gli eventuali errori commessi. Esistono dei veri e propri software di poker tracking per fare ciò, che permettono di individuare quali sono i nostri punti di forza e quali invece le zone di gioco dive siamo più carenti, e utilizzarli è molto utile per capire dove si deve migliorare.
Studiare il gioco
Nel mondo del poker ci si trova spesso a discutere su quanto influiscano il talento e lo sforzo nel successo di un giocatore, ma alla fine quasi tutti sono concordi che nel lungo periodo l’impegno e il tempo investiti nello studio del gioco possano arrivare a battere il semplice talento.
Un giocatore di successo, quindi, non è solo bravo al tavolo da poker, ma è anche colui che è disposto ad impegnarsi e ad investire del tempo nello studio di questo gioco, al fine di migliorare le proprie strategie e comprendere meglio la psicologia e il modo di giocare dei suoi avversari.
Dunque, abbiamo visto che non esistono formule magiche per avere successo subito nel poker, ma è necessario impegnarsi molto, e seguendo questi consigli sarà possibile avere successo nel lungo periodo.
Relevant news

L’importanza delle posizioni al tavolo di poker
Quando ci si va a sedere attorno ad un tavolo da poker, è sbagliato pensare…

Le combinazioni nel poker
Il poker è uno dei giochi più amati e famosi dai giocatori. Nonostante la sua…

Alcuni cambiamenti epocali del gioco del poker
Il gioco del poker, con tutte le sue varianti, possiede delle regole ben precise, che…

Si può vivere giocando a poker online?
Grazie all’enorme diffusione dei casinò online che offrono anche poker rooms, molte persone hanno cominciato…

Le superstizioni più comuni nel poker
Il gioco del poker molto spesso è visto come un gioco più che d’azzardo in…

Come giocare in modo aggressive
Quando ci si siede ad un tavolo da poker, si potrà facilmente notare come i…