Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che sono sempre di più le persone che si cimentano in esso grazie alle numerose poker rooms online offerte in tutto il mondo.
Grazie alla popolarità di questo gioco, negli anni si sono sviluppate moltissime varianti di poker, tra cui la celebre Texas Hold ‘em che domina tutti gli eventi internazionali del settore, ma forse non tutti sanno che nel nostro Paese esiste anche un’altra variante di questo gioco, ossia quella del poker tradizionale a 5 carte, alcune volte anche detto poker all’italiana, della quale parleremo in questo articolo, spiegandone le regole e lo svolgimento della partita.
Come si gioca a poker a 5 carte
Il poker a 5 carte nasce proprio nel nostro Paese, e per giocarci serve un mazzo di carte francesi, che andrà diviso secondo il metodo chiamato stripped deck, secondo il quale si sottrae il numero dei giocatori al numero 11, e il risultato di quest’operazione mostrerà il valore di quella che dovrà essere la carta più bassa durante la partita.
Una volta che si ottiene il mazzo con cui giocare, le regole sono davvero molto semplici, e permettono quindi di rendere questo gioco accessibile a chiunque.
Infatti, a turno ogni giocatore assumerà il ruolo di mazziere, ed avrà il compito di distribuire cinque carte coperte ad ogni giocatore, dopo che ciascuno ha versato nel piatto la sua quota di partecipazione alla partita.
Una volta che tutti ricevono le carte, potrà aprire il giocatore che siede alla sinistra del mazziere, ma solamente nel caso in cui possieda una coppia di J o di punteggio superiore, e nel caso nessun giocatore possieda un punteggio simile si ripeterà il procedimento, ma con minimo una coppia di Q, oppure ancora una coppia di K, e si procederà in questo modo fino all’assegnazione del piatto.
Altrimenti, è possibile anche effettuare un altro tipo di apertura, chiamata apertura al buio, che non necessita di avere in mano una coppia per aprire la partita.
Una volta aperta la partita, si procede con la fase chiamata di “accomodo”, durante la quale i giocatori possono cambiare fino a 4 carte nella loro mano, e conclusa anche questa fase si effettua un ultimo giro di scommesse, per poi concludere con la fase di showdown, dove ogni giocatore scopre le sue carte e quello con la combinazione dal punteggio più alto vince il piatto.
Le combinazioni vincenti del poker a 5 carte
Le combinazioni vincenti del poker a 5 carte sono le stesse delle altre varianti, ma nelle prossime righe andremo comunque ad elencarle tutte e 9, in ordine da quella con il punteggio più basso a quella con il punteggio più alto:
- Carta più alta: nel caso il giocatore non possieda nessuna combinazione vera e propria, può utilizzare la carta con il valore più alto tra quelle che ha in mano
- Coppia: due carte dello stesso valore, il valore della combinazione cresce man mano che cresce il valore delle carte che la compongono
- Doppia coppia: due coppie nella stessa mano, in questo caso fa fede il valore della coppia più alta tra le due
- Tris: tre carte dello stesso valore
- Scala: cinque carte dal valore crescente e consecutivo
- Full: una combinazione composta da una coppia e un tris nella stessa mano
- Colore: cinque carte dal valore non consecutivo, ma che condividono lo stesso seme
- Poker: quattro carte dello stesso valore
- Scala reale: la combinazione più rara ma anche di maggior valore, che consiste in cinque carte dello stesso seme e in ordine di valore.
Nel caso nella stessa mano più giocatori abbiano la stessa combinazione, si guarda inizialmente a quella con il valore delle carte maggiore, e nel caso dovesse essere uguale anche questo, si andrà a considerare il seme delle carte, e vincerà il giocatore con le carte del seme di maggior valore.
Quindi, abbiamo visto come il gioco del poker a 5 carte sia davvero molto semplice, e possa essere giocato davvero da chiunque non solo per passare delle piacevoli serate in compagnia, ma anche nei vari casinò online che propongono questa variante accanto a quelle statunitensi come Omaha o Texas Hold ‘em.
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perché, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilità di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…