Cosa è una scuola di poker?
Una scuola di poker non è esattamente quello che solitamente si intende con il termine scuola. Si tratta più di un percorso mirato a migliorare il proprio gioco del poker tramite l’apprendimento delle tecniche e delle strategie necessarie.
Naturalmente non esiste una singola scuola di poker: su internet è possibile trovare diverse proposte; la maggior parte di queste.
Però, sono piccoli corsi gratuiti che consistono in un introduzione alle basi del poker e nella lettura di articoli che parlano di alcun e strategie e tecniche oppure consistono nella visione di una serie di video ospitati su youtube in cui vengono spiegate e mostrate le lezioni per argomento.
Ovviamente, per la maggio parte degli utenti alla ricerca di una soluzione rapida e gratuita per migliorare nel gioco e riuscire a vincere partite amichevoli o anche piccoli tornei casalinghi, queste opzioni sono più che sufficienti.
Tuttavia, è ovvio che, per i giocatori più ambiziosi e per chi cerca una scuola di Poker che gli permetta di salire di livello ed iniziare a giocare a poker a livello professionale ed agonistico, queste soluzioni non siano assolutamente adatte.
Per questo motivo bisogna distinguere tra le scuole di poker che prevedono un percorso per i giocatori ce hanno appena iniziato giocare o che necessitano di approfondire le basi e le scuole che invece propongono un altro tipo di apprendimento.
Più indirizzato all’accompagnamento del giocatore verso una possibile carriera nel mondo del poker e nelle sue competizioni più famose.
Come scegliere la scuola di poker adatta
Per scegliere la scuola di poker che meglio si adatta alle proprie esigenze, bisogna, come prima cosa, capire quale sia il proprio livello.
Questo processo di autovalutazione potrebbe non risultare semplicissimo per tutti, per cui il consiglio è quello di sfruttare uno dei corsi messi a disposizione dei giocatori gratuitamente in modo da essere sicuri delle proprie basi e di aver bene a mente i concetti ed i termini principali che verranno poi utilizzati nei percorsi più avanzati.
Oltre a capire a quale livello di gioco si è attualmente, un’altra delle cose che occorre sapere per scegliere la giusta scuola di poker è dove si vuole arrivare e quanto si è disposti a lavorare su questo percorso.
Se si vuole semplicemente migliorare e non si vuole giocare molto tempo perché si è troppo presi dal lavoro o da altri impegni, allora alcuni corsi potrebbero essere più adatti di altri.
Avendo chiare le proprie prospettive e le proprie necessità, sarà più semplice scegliere una scuola di poker che possa offrire esattamente quello che si sta cercando.
Cosa offre una scuola di poker?
Una volta che si ha ben chiaro il proprio livello di partenza e si è compreso quanto tempo e denaro si hanno a disposizione per coltivare la passione del gioco del poker, è importante valutare con attenzione gli strumenti e l’assistenza che la scuola di poker offre ai propri allievi.
Non esistono formule migliori o peggiori, ma semplicemente pacchetti pensati per persone con diverse necessità. Occorre realisticamente valutare tutte le opzioni e scegliere quella che davvero si percepisce come la migliore.
Buttare il proprio tempo in un corso per professionisti è assolutamente inutile se non si hanno delle solide basi da cui partire e molto tempo a disposizione per giocare e studiare le tattiche e le strategie che vengono proposte durante il corso.
Allo stesso modo, scegliere un corso che costa meno o è più breve potrebbe rivelarsi totalmente inutile per un giocatore molto bravo che avrebbe bisogno di una scuola per professionisti.
Per ricapitolare, un percorso di studi sul poker per principianti offrirà una spiegazione dettagliata delle regole e delle basi del poker, una spiegazione accurata di alcuni concetti base che occorre conoscere e strategie e consigli per migliorare in generale il gioco.
È probabile che vengano forniti anche consigli e tecniche che spaziano dai metodi per evitare di perdere la calma e continuare a giocare con la testa a semplici ma efficaci approfondimenti sulle statistiche del poker.
Un percorso del genere fornisce tutte le basi necessarie, insomma, affinché il giocatore impari davvero a giocare a poker e possa trionfare al tavolo quando gioca con amici o con persone che si trovano al suo livello.
I percorsi di studio più avanzati, ovviamente, non vengono forniti gratuitamente: viene riservato soltanto dei giocatori che hanno la possibilità di impegnarsi nel portare avanti il percorso.
Una scuola di poker del genere fornisce un modello di apprendimento maggiormente personalizzato: non è raro, infatti, che occorra sostenere dei test prima di cominciare.
Questi test vengono poi attentamente valutati e, sulla base dei risultati raggiunti, il percorso del candidato viene pianificato. Con un percorso di studi avanzati solitamente si hanno a disposizione un coach personale, strumenti software appropriati per l’analisi delle proprie partite e, in alcuni casi, un bankroll per giocare e provare le strategie apprese.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…