Pensando al bonifico bancario, anche in riferimento al poker, non si può far altro che pensare alle lunghe ed interminabili code fatte in banca e ai consistenti tempi di attesa necessari.
Oggi, tuttavia, le cose sono abbastanza cambiate. Chiunque possegga un conto corrente, infatti, sa che gran parte delle operazioni sono effettuabili comodamente in rete.
Perché, dunque, non approfittare di questo metodo di pagamento, comodo e sicuro, per giocare al vostro gioco preferito? Un’altra domanda che molti utenti si pongono riguarda la reale necessità di utilizzare una carta prepagata o, in alternativa, di creare un account in un portafoglio elettronico.
Bene, se stai cercando una risposta a tutte queste domande, sei nel posto giusto. L’obiettivo di questa guida è, infatti, quello di analizzare tutti gli aspetti che caratterizzano il bonifico bancario Poker. Come primo aspetto, illustreremo la procedura di registrazione tramite il bonifico bancario poker.
Per poter utilizzare il bonifico bancario poker e procedere alla registrazione in una sala da gioco, non dovrai far altro che scegliere una delle poker room tra quelle da noi consigliate e selezionare “bonifico bancario poker” nella lista dei metodi di pagamento previsti per effettuare il primo deposito.
Generalmente tale metodo di pagamento è accettato in quasi tutte le sale da poker legalizzate in Italia, sia durante la fase di registrazione, sia durante le fasi deposito o prelievo delle vincite dal proprio conto di gioco.
In ogni caso, tuttavia, sarà necessario aver validato il tuo account di gioco tramite l’invio di un documento d’identità volto a testimoniare il raggiungimento, da parte dell’utente, della maggiore età e la sua residenza all’interno di un comune italiano.
Soltanto a questo punto, avrai la possibilità di selezionare il bonifico bancario ed inserire le informazioni richieste così da effettuare il tuo primo deposito e iniziare a usufruire dei bonus e delle offerte della sala da gioco, prima tra tutte del bonus di benvenuto. Gran parte delle Poker Room consente all’utente di memorizzare i dati relativi al conto corrente.
In questo modo, sarà possibile utilizzarli tramite un semplice clic in qualsiasi momento per effettuare altri depositi senza che debba essere compilato alcun tipo di modulo online. Per quanto riguarda, invece, sicurezza e privacy, ciò che dissuade molti giocatori dall’utilizzare il bonifico come metodo di pagamento è la necessità di dover comunicare alla poker room i propri dati bancari.
Tuttavia, a nostro parere, se sceglierai di giocare all’interno di una sala da gioco dotata di regolare licenza ADM, non correrai alcun tipo di rischio di clonazione della carta o di eventuali furti o frodi.
Dunque, non avere timore di collegare il tuo conto corrente al tuo account di gioco all’interno di una poker room. Piuttosto, vedila come un’opportunità per tenere sempre d’occhio entrate e uscite direttamente dal tuo conto.
Per quanto riguarda i tempi di attesa del bonifico bancario poker, i tempi di attesa possono essere sostanzialmente più lunghi rispetto ad altro sistemi più immediati. Tuttavia, dall’altro lato della bilancia, il bonifico bancario poker assicura altissimi livelli di sicurezza, che gli altri metodi non possono sicuramente assicurare.
Inoltre, i tempi di attesa che richiedono variano molto in base alla tua banca. La maggior parte degli istituti bancari, infatti, è attualmente in grado di effettuare bonifici in tempo reale. Inoltre, tramite i servizi online non avrai neanche bisogno di recarti fisicamente in banca per poter effettuare le tue operazioni.
Punti di forza e debolezza del bonifico bancario poker
Ma quali sono i punti di forza e i punti deboli di un metodo di pagamento come il bonifico bancario poker? I vantaggi che è possibile trarre da questo metodo di pagamento sono sicuramente molti.
Tra di essi troviamo: transazioni sempre estremamente sicure e criptate, la possibilità di salvare i dati del conto corrente così da poterlo utilizzare comodamente e rapidamente, la possibilità di usufruire di tariffe agevolate e costi di commissione estremamente bassi e, infine ma non per importanza, la possibilità di monitorare depositi e prelievi direttamente dal proprio conto in banca.
Utilizzando il bonifico bancario, infatti, avrai la possibilità di evitare di creare nuovi profili all’interno di portafogli elettronici ma potrai, invece, utilizzare direttamente il conto in banca per effettuare i tuoi pagamenti.
Ciò implica che non dovrai perdere altro tempo nel gestire altri account e trasferire il tuo denaro su altre piattaforme per poter effettuare ricariche o acquistare chips di poker all’interno della poker room online.
Ai punti forti fanno seguito, tuttavia, anche alcuni punti deboli. Tra di essi troviamo, sicuramente: i lunghi tempi di attesa, se confrontati con i tempi estremamente rapidi di altre metodologie di pagamento, e la necessità, per l’utente, di fornire le coordinate bancarie alla sala da gioco.
I limiti di utilizzo del bonifico bancario si fermano, in realtà, qui. Inoltre, per quanto riguarda la necessità di fornire alla poker room le proprie coordinate bancarie, ciò non rappresenta un problema, come detto in precedenza, nel momento in cui si ha a che fare con un portale ADM dotato di regolare licenza ADM.
Vi sono, tuttavia, giocatori che preferiscono utilizzare sistemi di pagamento alternativi, i quali garantiscono il mantenimento dell’anonimato, piuttosto che carte prepagate.
La nostra opinione sul bonifico bancario
Utilizzare il bonifico bancario come metodo di pagamento all’interno delle poker room, conviene?Non vi è una risposta univoca a questa domanda in quanto ciò dipende dalle esigenze del giocatore e dalle condizioni che la banca impone a quest’ultimo.
Se l’utente fa parte di quel gruppo di giocatori che si ritengono altamente e costantemente insoddisfatti dei servizi offerti dalla propria banca, allora la soluzione migliore sarà optare per metodi di pagamento alternativi, tra i quali: portafogli elettronici, carte prepagate, Postepay e tanti tanti altri.
Se, invece, il giocatore ha fiducia nei servizi erogati dalla propria banca, per cui può usufruire di operazioni che non implicano costi e che, al contrario, garantiscono bonus di vario tipo e transazioni sicure e rapide, allora scegliere il bonifico bancario poker può costituire la scelta giusta.
Metodi di pagamento alternativi al bonifico bancario
Se il giocatore fa parte di quella schiera di utenti totalmente insoddisfatti dei servizi offerti dalla propria banca, scegliere il bonifico bancario come metodo di pagamento primario all’interno di una poker room, potrebbe non essere la scelta più adatta.
Potrebbe, invece, essere più conveniente optare per altre metodologie di pagamento, tra cui troviamo: portafogli elettronici come PayPal, Neteller e Skrill e carte prepagate come le Postepay.
Per quanto riguarda i portafogli elettronici, questi ultimi garantiscono un livello di sicurezza anche maggiore rispetto alle carte di credito.
Se, infatti, entrambi i metodi consentono di usufruire di transazioni di denaro estremamente veloci e sicure, i portafogli elettronici consentono anche di evitare che si crei un rapporto diretto tra conto bancario e conto di gioco.
Cosa potenzialmente pericolosa nel momento in cui si scelga di giocare all’interno di una poker room non dotata di regolare licenza ADM.
Per questo motivo, dunque, scegliere di utilizzarli, può essere la scelta migliore in determinati casi. Per quanto riguarda le procedure di registrazione cui sarà necessario far fronte.
Queste ultime sono estremamente veloci da completare e richiedono l’inserimento di una serie di informazioni piuttosto basilari. Per quanto riguarda, invece, le carte prepagate come le Postepay, esse vengono utilizzate per lo più da coloro che non sono in possesso di un conto bancario.
Esse, tuttavia, risultano essere estremamente comode e, soprattutto, non richiedono alcun tipo di collegamento con il conto bancario. Postepay, Visa Electron e altre tipologie di carte prepagate costituiscono, infatti, il metodo più utilizzato dai giocatori italiani all’interno delle poker room che ne consentono l’utilizzo.
Il deposito avviene in maniera istantanea, mentre per ricevere il denaro sono necessari circa 3-5 giorni.
Lo stesso vale per carte altrettanto famose come Kalibra o Visa Electron. Non avendo un limite di capienza, tuttavia, esse non sono adatte a riscuotere grosse vincite tutte nello stesso momento.
Per quanto riguarda le poker room italiane che accettano PostePay e altre tipologie di carte prepagate, queste ultime rappresentano la maggior parte.
Per quanto riguarda, invece, il portafoglio elettronico Skrill, quest’ultimo è un sistema di pagamento online internazionale che consente di effettuare trasferimenti online semplicemente attraverso l’utilizzo dell’indirizzo mail.
Esso costituisce un metodo di pagamento estremamente utile per chi gioca molto ed effettua, dunque, un elevato numero di prelievi e versamenti. Per quanto riguarda la registrazione alla piattaforma, quest’ultima è gratuita e i costi di utilizzo sono davvero molto contenuti.
Trasferire denaro costa l’1% dell’importo spostato fino ad un massimo di 50 centesimi, mentre il prelievo di denaro costa 1.80 euro su Visa e conto bancario tramite e 3,50 euro tramite assegno. Mentre versare, invece, costa 1.90% dell’importo tramite carta di credito, gratis con bonifico.
Rispetto a PayPal, quest’ultimo è un sistema di pagamento molto usato per effettuare acquisti online. Negli ultimi anni, inoltre, ad essere aumentato è anche il numero di poker room che accettano pagamenti tramite questo strumento.
Per quanto riguarda la registrazione, quest’ultima è gratuita, mentre le spese di acquisto sono accreditate al venditore. Infine, incassare sul conto corrente o su carta di credito, anche prepagata, costa 1 euro se l’importo da prelevare è inferiore ai 100 euro, altrimenti è gratuito.
Domande frequenti
-
Il bonifico bancario poker è un metodo di pagamenti disponibile all’interno di quasi tutte le poker room italiane.
-
Tra i metodi di pagamento alternativi al bonifico bancario poker, troviamo: portafogli elettronici come PayPal, Neteller e Skrill e carte prepagate come le Postepay.
-
Inserire gli estremi del proprio conto bancario all’interno di una poker room può essere rischioso nel momento in cui si tratti di un portale di gioco illegale. Tuttavia, nel caso in cui si scelga una poker room dotata di regolare licenza ADM, non vi sarà alcun tipo di problema.
-
Skrill è un sistema di pagamento online internazionale che consente di effettuare trasferimenti online semplicemente attraverso l’utilizzo dell’indirizzo mail.