Alimentazione e poker online, qual è il legame?

Alimentazione e poker online qual è il legame

A chi non è mai capitato, dopo un pranzo o una cena troppo pesanti, di sentirsi stanchi, assonnati ed anche un po’ debilitati? Certo, darsi alla pazza gioia ogni tanto e lasciarsi andare a delle poderose abbuffate è perfettamente normale, ma, se si deve partecipare ad un importante torneo di poker online o se si vuole anche solo affrontare una sessione di gioco al meglio delle proprie capacità, allora sarebbe meglio evitare di lasciarsi andare troppo.

Tra alimentazione e successo al tavolo da gioco, infatti, esiste una correlazione abbastanza stretta e, come ogni professionista ed ogni campione sa bene, mangiar bene ed in maniera sana non aiuta solo il corpo, ma anche le proprie capacità mentali.

Ma mangiare bene solo prima di un torneo importante o di una lunga sessione di gioco non basta. Come recita il detto: “Mens sana in corpore sano”: una mente sana in un corpo sano.

Sono diversi gli studi che dimostrano che le capacità sportive e fisiche di un individuo sono strettamente collegate a quelle mentali e che avere una buona forma fisica predispone ad una migliore concentrazione ed a livelli di ansia più bassi.

Mantenersi in forma e seguire una dieta bilanciata e prova di eccessi, quindi, potrebbe essere la chiave per migliorare in maniera notevole i propri risultati al tavolo da gioco, sia online che dal vivo.

Ma qual è esattamente il legame tra alimentazione e poker online? Quali sono le spiegazioni che la scienza offre per fare chiarezza su queste osservazioni?

Gli effetti del cibo sulla mente

Gli effetti del cibo sulla mente

Il cibo che ingeriamo, come detto in precedenza, può avere importanti ripercussioni sia sulle nostre capacità fisiche che su quelle mentali.

Siamo abituati a dare per scontato che i giocatori professionisti degli sport che richiedono uno sforzo fisico siano abituati a mangiar sano ed a sottoporsi ad un duro regime di allenamento quotidiano, ma molti non sanno che anche pokeristi, scacchisti e gli atleti che partecipano agli eSports seguono una particolare dieta e fanno regolarmente attività fisica.

Non bisogna sottovalutare gli effetti del cibo sulla mente, anzi, occorre tenere in considerazione che la propria dieta influisce sulle capacità mentali sia nel breve termine che a lungo termine.

Per ottenere risultati evidenti al tavolo da gioco e riuscire a migliorare le proprie prestazioni, quindi, si dovrebbe abbracciare uno stile di vita più sano a tutto tondo.

Questo non vuol dire per forza di cose rinunciare a tutto, mettersi a dieta ferrea e iniziare a fare palestra 7 giorni a settimana, ma nemmeno ci si possono aspettare risultati immediati e stupefacenti decidendo semplicemente di mangiare un’insalata per pranzo.

Certamente non mangiare troppo prima di una partita o di un torneo è abbastanza importante: non è semplice riuscire ad avere la giusta concentrazione mentre si è appesantiti e si combatte con il sonno e magari con i sintomi della cattiva digestione.

I migliori cibi per rimanere in forma mentalmente

Ma come si dovrebbe modificare la propria dieta per migliorare le proprie capacità di attenzione e concentrazione e per rimettersi in forma?

Certamente bisogna evitare i cibi ricchi di grassi saturi e troppo calorici. Ma ci sono altre proprietà del cibo che ingeriamo quotidianamente che possono essere di grande aiuto per chi vuole ampliare le proprie capacità che possono essere utili durante il poker ed il poker online, anche quelle mnemoniche.

Tra i cibi consigliati, molti sono quelli che possiedono proprietà antiossidanti o che sono ricchi di omega 3: queste caratteristiche sono importanti perché, oltre ad avere diversi effetti benefici sull’organismo, hanno effetti positivi sulle funzioni neurali, migliorano le funzioni cognitive e proteggono lo stesso cervello.

Tra i cibi consigliati per rimanere in forma ci sono le pietanze a base di cereali integrali, poiché donano l’energia necessaria al nostro corpo per funzionare adeguatamente rilasciando lentamente il glucosio nel sangue. I cereali raffinati tendono ad avere un indice glicemico troppo alto, creando potenziali problemi alle persone diabetiche e che ne sono predisposte.

Tra i cibi più comuni alleati della mente ci sono anche i pomodori, che prevengono i danni dei radicali liberi, le uova e le noci, che ritardano i processi di deterioramento cognitivo.

Anche arance, mirtilli e semi di zucca si sono rivelati cibi estremamente utili per proteggere le funzioni celebrali e migliorare le capacità intellettuali, ma i veri protagonisti sono i pesci azzurri che, ricchi di Omega 3, aiutano a promuovere una sana funzione celebrale.

Altre notizie