Superare il tilt e usarlo a proprio vantaggio
Specialmente per quanto riguarda i tavoli di poker dal vivo, il tilt è un momento che ogni giocatore vorrebbe evitare, perché porta inevitabilmente a compiere degli errori e a giocare peggio di quanto siamo abituati per dei problemi legati alla sfera psicologica e dell’approccio mentale, che nel gioco del poker è fondamentale.
Spesso, si considera il tilt come dovuto solamente alla rabbia, magari dovuta alla frustrazione per un percorso non proprio ottimale durante la partita, ma a dire il vero questo non è il solo motivo per cui questo fenomeno si verifica, e infatti può avere anche molte altre cause, come la mancanza di motivazione, di autostima, di fiducia nelle proprie capacità, e molto altro.
È essenziale dunque imparare a gestire i momenti di tilt, e nel farlo è anche possibile riuscire a trasformarli in un’opportunità da usare a proprio vantaggio, e in questo articolo vedremo in che modo.
Riconoscere e superare il tilt
La prima cosa che un giocatore di poker deve essere in grado di fare è quella di riconoscere i segnali che preannunciano un tilt, ed essere in grado di reagire alla situazione e superarla.
Detto così sembra facile, ma in realtà richiede un lavoro mentale molto lungo ed impegnativo, come potrà confermare qualunque player professionista.
Quindi, bisogna essere in grado di individuare la causa sottostante che ci porta a tilt, e cercare di risolvere quella, percorso molto più redditizio rispetto all’imparare a gestire la rabbia del momento, seppur importantissimo anche quest’ultimo. In ogni caso, in queste situazioni è fondamentale reagire con logica e non lasciarsi trasportare troppo dalle emozioni.
Per fare un esempio pratico, quando ci si trova vicini al tilt perché si perde contro giocatori più deboli, non ha senso pensare di smettere di giocare perché non si è nemmeno capaci di battere i principianti, ma è molto più utile pensare che anche i giocatori alle prime armi possono essere fortunati, altrimenti non continuerebbero a giocare nemmeno loro.
Prepararsi a ripetersi questi pensieri è molto utile nel fermare la rabbia o la frustrazione nel momento, prendendosi una pausa per calmarsi e poi ricominciare a giocare.
Infatti, è essenziale non giocare mentre ci si trova in uno stato di tilt, perché la parte razionale della nostra mente va progressivamente ad abbassarsi, ed è lampante il motivo per cui questo non deve accadere, e chiunque abbia anche solo una vaga idea del funzionamento del poker può comprendere quanti e quali siano i rischi a cui si va incontro.
Come sfruttare il tilt a nostro vantaggio
Se è vero che gran parte della preparazione mentale dei giocatori di poker ad alti livelli va proprio a prepararli ad evitare il tilt, è altrettanto vero che non sempre questo è possibile, e un momento di tilt può capitare a tutti.
Dopo tutto ciò che abbiamo detto nel paragrafo precedente, sembra un controsenso andare ad affermare che il tilt possa anche essere in qualche modo utile, ma in effetti ci sono delle cose che possiamo imparare da queste situazioni.
In particolare, proprio quando ci troviamo in questa situazione può diventarci d’un tratto più chiaro quali tecniche abbiamo appreso bene e ormai assimilato, tanto da essere in grado di portarle avanti anche in uno stato alterato, e su quali invece dobbiamo ancora lavorare.
Dunque, riflettendo a posteriori sulle cause che ci hanno portato ad andare in tilt, e su come abbiamo giocato in questo stato mentale, potremmo capire su cosa dobbiamo allenarci ancora dal punto di vista tecnico, ma in ogni caso sarà necessario continuare il lavoro sull’aspetto mentale del gioco, cercando quindi di comprendere quali sono le situazioni specifiche che ci portano a perdere lucidità, e cercando i modi più efficaci per affrontarle.
Esiste davvero una quantità infinita di materiale da studiare riguardante l’aspetto mentale e psicologico del poker, tanto che anche i player professionisti si rivolgono spesso e volentieri a dei mental coach per sviluppare questo aspetto, che in un gioco di strategia ed abilità come il poker diventa essenziale, molto più che in tutti quei giochi nei quali è la fortuna a giocare il ruolo principale.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…