Poker online e video poker sono la stessa cosa?
Non sono molti i giocatori che li confondono ancora, ma anni fa, quando il poker online era ancora una novità, capitava spesso che questo gioco non venisse ben identificato dai giocatori e, quindi, si poteva creare una certa confusione tra video poker e poker online.
Confondere i due giochi portava spesso a fraintendimenti tra gli appassionati che amavo giocare a poker online contro altri giocatori e gli appassionati di video poker.
Ancora oggi, i giocatori meno esperti potrebbero pensare, vedendo di sfuggita una macchinetta per video poker, che si tratti di un terminale per giocare a poker online.
In realtà, si tratta di giochi ben diversi e, una volta iniziato a giocare, la differenza sarebbe subito evidente. Eppure, negli anni passati, quando il poker online non era ancora così famoso e le macchinette del video poker imperversavano nelle salette di bar, casinò e sale da gioco.
Poteva succedere di parlarsi per diverso tempo senza rendersi conto di non stare capendo esattamente cosa l’altro intendesse. Oggi il poker online è diventata una realtà estremamente conosciuta e ben affermata, con milioni di giocatori solo in Italia.
Il poker online
Il poker online è ormai diventato una realtà affermata, giocato in tutto il mondo da milioni di giocatori che lo affiancano o lo preferiscono al poker tradizionale.
Molti campioni e professionisti del poker dal vivo sfruttano le loro strategie e le loro capacità anche nel poker online proprio perché riesce a trasporre il poker dal vivo sulla rete in maniera quasi perfetta. Il fenomeno del poker online è tutt’ora in crescita e non sta dando segni di voler subire alcun arresto.
Sebbene sia molto difficile ricostruire una timeline precisa, il poker online si sviluppa su IRC negli anni ‘90. È davvero difficile indicare una data precisa per la nascita di questo incredibile fenomeno.
Ma quello che si può indicare in un contesto temporale preciso è la nascita della prima poker room online a offrire pagamenti son soldi reali: Planet Poker nacque infatti nel 1998 e cambiò per sempre il modo di giocare il poker online.
Da quel momento in poi, il poker online si è costantemente evoluto ed ha acquisito una certa importanza anche per i tornei internazionali dal vivo, che utilizzano i tornei di poker online come satelliti per trovare i partecipanti più promettenti e di maggior talento per i tornei principali.
Il video poker
Il video poker nasce ben prima del poker online: si deve risalire agli inizi del 1900 per scoprirne la storia. Ovviamente ai tempi non si trattava di una macchinetta elettronica come adesso, ma di una macchina meccanica che creava la mano iniziale.
La prima macchina per il video poker elettronica venne introdotta negli anni 70 ed in poco tempo conquistò il pubblico ed anche i gestori delle sale da gioco, che iniziarono a sostituire i vecchi modelli con quelli più nuovi e tecnologici.
Nonostante il gioco si chiami video poker, in realtà ha ben poco a che fare con le effettive meccaniche del gioco di poker: mentre il poker, infatti, permette di sfidare altre persone, nel video poker il giocatore gioca contro la macchina. Le meccaniche, tra l’altro, ricordano maggiormente quelle di una slot machine.
Giocare al video poker è davvero semplice e non richiede una conoscenza del poker molto approfondita, anzi. Durante un giro di video poker si ricevono cinque carte: il giocatore può decidere di tenerne fino a tre e cambiare le altre presenti nella sua mano, nel tentativo di realizzare la miglior combinazione possibile.
Poker online e video poker, cosa li accomuna?
Il video poker ed il poker online, che spesso vengono associati dai meno esperti, in realtà hanno ben poco in comune. I tratti che li accomunano sono, sostanzialmente, soltanto la parola poker nel nome ed il fatto che entrambi utilizzino le carte da gioco francesi come base per il gioco.
Ma, a parte queste due somiglianze, i due giochi sono totalmente diversi. Certamente l’origine di entrambi i giochi deriva dal poker, ma mentre uno ne riprende il più fedelmente possibile le meccaniche e le trasporta in un contesto virtuale, l’altro fonde alcune delle regole più semplici e basiche del poker alle meccaniche delle slot machines, creando un’altra tipologia di gioco.
Cosa distingue il poker online ed il video poker?
Come abbiamo potuto osservare, video poker e poker online condividono ben poco se non il mazzo di carte. Mentre il video poker fonde le regole più semplici del poker dal vivo alle meccaniche di una slot machine e lo rende un gioco per un singolo utente.
Il poker online trasferisce l’intero gioco del poker ad un tavolo virtuale, permettendo ai giocatori di sfidare altri appassionati provenienti da diversi paesi.
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perché, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilità di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…