Poker: I romanzi da non perdere
Il poker è, sicuramente, uno dei giochi dâazzardo piĂš amati e giocati in assoluto nel mondo. Questâultimo, infatti, negli ultimi anni ha raggiunto un livello di notorietĂ tale da esser ridefinito come, non piĂš soltanto un hobby, ma come un vero e proprio sport.
Divenendo cosĂŹ famoso e cosĂŹ amato tra i giocatori, il poker ha iniziato a divenire parte anche di libri, film e tanto altro ancora.
Sono numerose, infatti, le pellicole incentrate su questo gioco, a cui si aggiungono anche i numerosi romanzi aventi come tema centrale proprio il Poker. Vediamone insieme una rapida rassegna.
Al primo posto nella classifica elaborata dai nostri esperti, troviamo âIâm all inâ, ovvero il romanzo con cui Andrea Cannizzaro ha esordito nel mondo della pubblicazione letteraria.
Pubblicato nel 2010, il romanzo tratta di un quarantenne vittima di una classica crisi di mezza etĂ , svuotato dai propri interessi fino a quando non si imbatte nel gioco del poker e dei tornei live a livello internazionale. A seguire troviamo un romanzo che tratta il tema del poker, unitamente al tema della morte.
Il titolo è, infatti, âPoker con la morte. Unâindagine genovese di Matteo de Forestaâ. Pubblicato nel 2017 e scritto da Marvin Menini, il romanzo ha come protagonista un giornalista che decide di aiutare un amico a scoprire chi ha assassinato il cugino.
Lâomicidio sembra essere avvenuto tramite un veleno che non lascia tracce. Il protagonista, tramite lâaiuto di un giocatore di poker in carrozzina, arriverĂ a sospettare di uno sconosciuto giocatore di poker online.
A seguire troviamo, quindi, un altro romanzo dal titolo âQuellâultima mano di pokerâ. Il romanzo ideato e pubblicato a nome di Maurizio Malavolta parla di videopoker, utilizzandolo come un punto di partenza per lo sviluppo di un giallo che inizia proprio con la notizia relativa alla figlia di un direttore di una tv locale che riesce a sbancare giocando ai videopoker.
Secondo quanto scoperto durante lâindagine, la ragazzina avrebbe sviluppato unâapp in grado di ripulire il videopoker.
La ragazza, tuttavia, in seguito allâincredibile vincita, scompare nel nulla. StarĂ al lettore capire, nel corso della lettura del romanzo, quali sono le motivazioni di tale scomparsa. La nostra classifica continua con âLa carta maledettaâ.
Nato dalla fantasia di Alfredo Boccalatte, il romanzo si apre con lo svolgersi di un torneo di poker organizzato dal clan dei Piccoli Affamati allâinterno di uno yacht di lusso. Ad uno di tali eventi prende parte Jean Prest, un giocatore esperto che si scoprirĂ essere molto di piĂš di un semplice giocatore di poker professionista.
Prevedendo un 8 di picche come ultima carta voltata sul tavolo, si scateneranno una serie di eventi incontrollabili. Arriviamo, cosĂŹ, a Dead Money. Il romanzo di Rudy Stagemoeller ha come protagonista Mark Newcomb, il quale prende parte ad un torneo di Texas Holdâem milionario.
Inizia, quindi, ad evolversi un giallo in cui Newcomb diventerĂ , unitamente ai compagni di gioco, il principale sospettato della morte di un famoso pokerista di nome Shooter Deukart. Lâobiettivo della partita sarĂ , quindi, vincere il torneo e riuscire a dimostrare la propria innocenza. Infine troviamo: La nobile arte del bluff e La mano sbagliata.
Per quanto riguarda il primo titolo, ovvero âLa nobile arte del bluffâ, di Colson Whitehead, non corrisponde ad un vero e proprio romanzo di poker ma, piuttosto, ad un diario in cui il giocatore racconta la sua esperienza personale di giocatore amatoriale alle prese con un torneo di poker estremamente importante.
Per quanto riguarda, invece, âLa mano sbagliataâ, esso corrisponde ad un romanzo, scritto e ideato da Jean Michel Guenassia, in cui ad esser raccontata è la storia di Baptiste DuprĂŠ, un avvocato parigino la cui vita ruota attorno al gioco dâazzardo.
Tuttavia, ad un certo punto della sua vita, il gioco non sempre piĂš essere sufficiente. Soltanto lâincontro con un avversario degno delle sue capacitĂ , lo porterĂ a vivere unâesperienza estremamente nuova, quanto pericolosa.
PerchĂŠ leggere romanzi a tema poker
Il poker, piÚ che un gioco, può diventare una vera e propria passione. Per tale motivo può essere interessante, per chi si interessa sia di lettura che di poker, addentrarsi nel mondo dei romanzi a tema poker. In questo modo sarà , infatti, possibile unire due attività che rientrano tra le proprie passioni.
Non è escluso, inoltre, che il giocatore riesca a cogliere anche dei buoni insegnamenti da tali romanzi, insegnamenti che potrĂ utilizzare durante le proprie partite di poker. Se si è appassionati sia di poker che di lettura, il nostro consiglio è quello di scegliere uno tra i romanzi presenti allâinterno della nostra classifica e avventurarsi nella lettura di questâultimo.
Altre notizie
Poker online: come affrontare al meglio le partite
Come i giocatori esperti sanno bene, prepararsi al meglio per affrontare una partita di poker…
Come si è evoluto il poker online?
Nel corso degli anni il poker online ha subito diversi cambiamenti. L'avanzare delle tecnologie e…
L’origine dei semi delle carte da poker
Il gioco del poker è il preferito in assoluto dagli appassionati di casinò online, nonchĂŠ…
Come rimanere concentrati durante una partita di poker
Il poker è il gioco da casinò piĂš amato in assoluto, nonchĂŠ il piĂš apprezzato…
Quali sono le migliori poker room autunno 2022?
Negli ultimi anni, i siti di poker online di alta qualitĂ sono aumentati vertiginosamente, lasciando…
Poker dal vivo vs online: differenze
Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco dâazzardo…