Poker dal vivo vs online: differenze

poker dal vivo vs online differenze

Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco d’azzardo si interrogano, è se esiste in concreto una differenza tra poker online e poker dal vivo. Ovviamente, la questione si divide su due fronti: chi predilige il poker in rete e chi invece preferisce il poker dal vivo.

Una diatriba che sembra ben lontana dal trovare una soluzione e che difficilmente metterà d’accordo qualcuno. A difesa di entrambe le modalità, possiamo dire che sia quella dal vivo che online presentano pro e contro. I giocatori dal vivo tendono ad essere migliori nel capire le mosse dei suoi avversari, come reagiscono alla partita o al loro modo di giocare. Di norma, si pensa che chi gioca al poker online sia più bravo rispetto a chi gioca dal vivo.

Questo perchè si è soliti pensare, che online si può avere accesso a più risorse ed informazioni sulle tecniche di gioco. Dal vivo, in effetti, bisogna sempre dare il massimo delle proprie capacità, ma sopratutto esser capaci di mascherare le emozioni, contrariamente al gioco online.

Giocare online, ovviamente, non significa non vivere quell’adrenalina e curiosità tipica di una partita di poker dal vivo. Nonostante valgano le stesse regole, non è affatto ovvio che i risultati siano uguali.

La gestione è intuitivamente differente. Gestire una partita al tavolo di gioco è diverso rispetto a chi si trova ad affrontarla davanti al monitor di un computer. L’ansia sarà infatti gestita diversamente. È differente anche la percezione del tempo, perchè mutano le tempistiche di gioco: nel Poker dal vivo i tempi sono scanditi in modo differente, in quanto il gioco è più veloce e frenetico, con un countdown che spinge ad attuare una mossa entro pochi minuti.

Discorso diverso, invece, nel poker online perchè i tempi sono più lenti e anche i più esperti possono prendersi più tempo per pensare alla moda da fare. Oltre a questo, un altro elemento da considerare è che dal vivo possono scaturire più facilmente distrazioni soprattutto se si è sollecitati dal tempo e dalla fretta, ma questa situazione, nel poker online, è solo intuibile.

Mutano dunque quelli che sono chiamati “tell fisici”, cioè le informazioni che si possono trarre dal linguaggio del corpo, impossibili da percepire nel gioco online.

A volte, infatti, si rischia di essere troppo aggressivi oppure essere fraintesi comunicando mediante chat, perchè il linguaggio scritto è diverso da quello parlato. Un’altra differenza tra gioco dal vivo e gioco online, riguarda l’aspetto economico. Infatti, tramite il gioco online, il giocatore ha a disposizione diverse fiches con differente tassazione tra le due modalità di gioco.

Poker online

poker online

Nonostante le regole del poker online siano le stesse di quelle del poker classico, le modalità di gioco online variano rispetto a quelle del poker classico. Il primo passo per giocare a poker online è quello di trovare un sito tra quelli con licenza ADM, creare un proprio account di gioco e depositare su di essi la cifra che si vuole depositare.

A volte, alcune piattaforme permettono di iniziare a provare il gioco del poker con una sorta di “partita prova”, senza il bisogno di usare soldi veri. Dopo aver fatto pratica e se kilo giocatore è convinto ad iniziare quest’esperienza può iniziare a giocare con i soldi veri.

Per iniziare a giocare sulle piattaforme di gioco, sarà necessario scaricare un software o applicazione se si intende giocare da mobile, per poter giocare. Di solito, tali software sono sicuri, quindi non vanno ad intaccare la sicurezza del computer o dello smartphone.

Una volta che uno dei due sistemi è stato installato, basta avviarla ed inserire le proprie credenziali di gioco, scelte al momento della registrazione sul portale. Avviata l’applicazione, sarà possibile giocare al tipologia di poker online, avendo la possibilità di scegliere tra diverse tipologie:

  • Texas Hold’em, o Hold’em
  • Omaha Poker
  • Omaha HI/LO Poker
  • Draw Poker o Poker all’italiana
  • Seven Card Stud Poker
  • Seven Card Stud HI/LO Poker
  • Razz Poker

Le piattaforme online permettono inoltre di partecipare a dei veri e propri tornei. Ciascun giocatore, per partecipare, dovrà pagare una quota d’iscrizione, che viene definita nel linguaggio propriamente “Buy-in”. Ciò consentirà di partecipare al torneo e ottenere un numero di fiches. Si gioca ad eliminazione. Chi finisce le proprie fiches viene eliminato. Vince, invece, chi raccoglierà tutte le fiches.

Esistono due tipologie di torneo di poker online: i tornei a tavolo singolo, dove in numero di giocatori varia da due ad un massimo di 10 ed i tornei multitavolo, dove possono sfidarsi nello stesso tempo fino a 10.000 giocatori, suddivisi in tavoli da 10 giocatori ciascuno. I tornei a tavolo singolo iniziando quando ogni giocatore è all’interno della piattaforma e decide di giocare, mentre quelli multitavolo sono organizzati ad un orario e data precisa.

Un’altra tipologia di poker online che forse è anche la più classica, è quella definita “Cash Game”, dove ogni giocatore comprerà un tot di numero di fiches pari al numero della somma di denaro delle fiches acquistate. Appena questo importo sarà terminato, si potrà decidere se continuare a giocare acquistandone altre, oppure è possibile ritirarsi.

Molti player preferiscono questa modalità di gioco di poker piuttosto che i tornei, in modo da poter giocare quando si vuole senza dover aspettare il calendario della prossima partita, l’orario o i giocatori che ne prenderanno parte.

Altre notizie