L’importanza del linguaggio del corpo nel poker

L’importanza del linguaggio del corpo nel poker

Nel poker Texas Hold’Em, una delle tipologie di poker più amate e praticate dai giocatori di poker, è un gioco in cui oltre ad abilità e fortuna, a giocare un ruolo fondamentale sono strategia e modalità di gioco. Uno dei primi elementi fondamentali per poter battere i propri avversari è, dunque, riuscire a interpretare la strategia dell’avversario che sta di fronte.

In un una parola: leggere gli avversari. Per riuscirci è necessario essere in grado di cogliere i segnali che essi, inconsapevolmente, ci mandano tramite il linguaggio del corpo che prendono il nome di “tells”. Ciò vale sia per il poker giocato in presenza che per il poker giocato online in modalità live.

Dunque, prima ancora di parlare della lettura vera e propria dei segnali che il corpo ci manda, chiariamo quali sono i tre livelli che compongono la comunicazione: verbale, paraverbale e non verbale.

La comunicazione verbale riguarda le parole che vengono pronunciate, la paraverbale è la modalità con cui qualcosa viene detto, quindi si fa riferimento a tono della voce, timbro, velocità con cui ci si esprime, pause ecc. e, infine, la comunicazione non verbale si riferisce a tutte le informazioni che vengono trasmesse in maniera fisica, dunque attraverso postura, gesti, respirazione, vestiario, gestualità del corpo ed altri elementi.

Tali componenti della comunicazione influenzano il grado di efficacia della comunicazione. Tale affermazioni sono state confermate dagli studi condotti dallo psicologo Albert Mehrabian, il quale ha confermato che il linguaggio non verbale influisca sulla comprensione del linguaggio in una proporzione pari al 55%.

Quella parafernale e quella verbale, invece, hanno un’influenza pari rispettivamente al 38 e al 7%. In un gioco come il poker, dunque, capire i segnali non verbali che il corpo manda in maniera inconscia, tra cui postura, espressioni e gestualità degli altri giocatori, è fondamentale per comprendere se siano in possesso di una mano di gioco forte o debole o se stiano bluffando oppure si trovino realmente in una situazione di gioco positiva.

Hellmuth e la regola del 70-30

Hellmuth

Secondo lo studioso Phil Hellmuth, giocatore di poker americano di fama mondiale, le possibilità di vincita nel momento in cui ci si trovi a prendere parte ad un torneo di Poker texano dipendono, in gran parte, dalla capacità del giocatore di leggere e interpretare in maniera veritiera i segnali che, inconsapevolmente, gli avversari lanciano. A ciò si aggiunge una piccola percentuale di abilità tecnica che, seppur minima, è necessaria.

Oltre, infatti, a sapere comprendere ed utilizzare correttamente le proprie carte, infatti, è necessario imparare a comprendere il comportamento degli altri giocatori seduti al tavolo da gioco.

Imparare ad osservare gli avversari, nel momento in cui ci si trova seduti al tavolo da gioco, significa imparare a studiare i loro comportamenti, guardare come sono vestiti, capire le loro espressioni facciali, studiare il modo in cui tengono in mano le carte e, ancora, con quale frequenza le guardano. Oltre all’osservazione, un ottimo modo per inquadrare un avversario è, sicuramente, parlarci.

Tuttavia, nel caso di giocatori esperti, consapevoli di essere studiati e osservati dagli altri, ciò potrebbe essere più difficile del previsto. Questi ultimi, infatti, potrebbero agire i cosiddetti “falsi tell”, ovvero potrebbero alterare consapevolmente i loro comportamenti, così da depistare gli avversari.

Soltanto l’esperienza, in questo senso, sarà utile per smascherare comportamenti di questo tipo. Il momento migliore per raccogliere informazioni sugli avversari è il momento della consegna delle carte.

Dunque, è buona prassi, prima di osservare le proprie carte, osservare gli avversari mentre guardano le proprie carte così da poterne cogliere eventuali espressioni di approvazione o disapprovazione.

Stessa cosa può avvenire nel momento del flop, momento nel quale vengono mostrate le tre carte, così come durante il turn e il River. In questi momenti un giocatore potrebbe lasciarsi sfuggire dei segnali utili a comprendere se abbia o meno migliorato la propria mano di poker.

Tell e poker

tell e poker

Con il termine “tell” si fa riferimento a dei movimenti involontari effettuati dal nostro corpo che possono rivelare ai nostri avversari informazioni utili al loro gioco.

I giocatori possono utilizzare i tell anche a loro favore, ad esempio simulando dei tell falsi per depistare gli altri giocatori. Se simulano, ciò che fanno è ostentare forza nel momento in cui si trovino in una situazione di gioco difficile. Al contrario, se si fingono disinteressati al gioco, solitamente sono in possesso di una mano forte.

Dunque, è importante tenere sempre a mente che molto spesso i giocatori professionisti tendono a comportarsi in modo tale da mostrare l’opposto di quello che è la loro reale mano. E’ chiaro che si tratta di una valutazione approssimativa che va sempre ponderata sulla base della situazione in cui ci si trova e dei giocatori che si hanno di fronte.

Tuttavia una differenza fondamentale è quella presente tra giocatori professionisti e giocatori alle prime armi: i primi lanceranno tell mirati, i secondi, invece, mostreranno tell inconsapevoli e, di conseguenza, naturali e attendibili.

100% fino a 500€
Termini & Condizioni
Dobet Poker , è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.
100% Fino 500€
Termini & Condizioni
PokerStars Poker, è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.
100% Fino 500€
Termini & Condizioni
PartyPoker , è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.

Altre notizie