Le strategie vincenti per i cash games
Da diversi anni una delle modalità più diffuse con cui si gioca a poker online anche nel nostro Paese è quella dei cash games, che fondamentalmente è la modalità con cui è nato questo gioco, prima ancora che si diffondessero le modalità dei tornei e delle partite sit&go.
In questo articolo, dunque, andremo a spiegare in che cosa consiste questa modalitĂ di gioco, per poi dare dei consigli su come affrontare al meglio le partite di poker di questo tipo.
Cosa sono i cash games nel poker
Dunque, nell’andare a descrivere cos’è un cash game, possiamo partire andando ad evidenziarne le differenze rispetto ad un torneo.
In quest’ultima modalità il giocatore paga una tassa di iscrizione ed ognuno inizia con la stessa dotazione di chip, decisa in maniera arbitraria in base a come si decide di strutturare la competizione.
Quindi, quando un giocatore perde tutte le chip, viene eliminato dal torneo, e le vincite verranno successivamente ripartite in base all’ordine con cui i vari partecipanti sono stati eliminati.
Nei cash games, invece, le chip corrispondono ad un importo di denaro preciso, e allo stesso modo le puntate vengono effettuate con soldi veri.
La principale differenza con i tornei è che nel caso si perdano le proprie chips, è possibile acquistare altri gettoni e continuare a giocare, oppure abbandonare il gioco.
Proprio per quest’ultimo motivo, non tutti i giocatori iniziano la partita nello stesso momento, ma ogni volta che al tavolo c’è un posto libero è possibile unirsi alla partita.
Un’altra differenza sostanziale è che non viene prestabilito l’ammontare di denaro con cui cominciare a giocare, ma ogni player decide in autonomia quanto denaro portare al tavolo, purché tale importo rientri nei limiti minimi e massimi stabiliti dalla poker room o dal casinò.
Per quanto invece riguarda la rake, nei tornei casinò e poker rooms guadagnano attraverso la tassa di iscrizione pagata dai giocatori, trattenendone una percentuale, mentre nei cash games il guadagno viene ricavato dal piatto, e nello specifico per ogni piatto viene trattenuta una percentuale variabile generalmente fra il 5% e il 10%.
Le strategie per i cash games
Ora che sappiamo cosa sono i cash games e come si svolgono, possiamo andare a dare alcuni utili consigli su come affrontare questo tipo di partite di poker.
Innanzitutto, è necessario essere abbastanza in forma da poter rimanere concentrati durante tutto il gioco, cosa che vale in qualsiasi tipologia di partita di poker, così come il secondo consiglio, ovvero quello di fare attenzione al proprio bankroll management.
Infatti, trattandosi di partite in cui si gioca con denaro reale ed è possibile acquistare nuove chip per rimanere in gioco, è fin troppo facile farsi prendere dall’entusiasmo e finire per giocare più soldi del dovuto.
Quindi, a questo proposito, il nostro consiglio è quello di avere un budget composto da circa 40-50 volte l’importo del buy-in, ma anche di utilizzare i sistemi VIP e di rakeback per essere certi di ricevere comunque una percentuale di almeno il 20% della rake, cosa fondamentale per la costruzione del proprio bankroll.
Altrettanto importante, alla pari del consiglio di non giocare oltre i limiti del proprio bankroll, è il consiglio di non giocare tiltati, poiché il tilt è estremamente dannoso sia per il budget che per le vittorie.
Per quanto invece riguarda le tecniche da utilizzare nei tavoli cash, non c’è niente di meglio che imparare direttamente dai professionisti, che spesso sul web offrono i loro consigli a tutti coloro che vogliono imparare le loro tecniche e le loro strategie.
In ogni caso, nei cash games è sempre necessario riflettere bene sulle mosse che vogliamo fare, senza usare gli automatismi che spesso si utilizzano nei tornei e nei sit&go.
Dunque, andranno evitate anche le giocate troppo “fantasiose” quando non necessarie, ma basterà semplicemente giocare un livello sopra il proprio avversario, soprattutto quando questo non è particolarmente forte.
Detto ciò, possiamo quindi concludere dicendo che i cash games sono una categoria piuttosto popolare di poker che molti giocatori amano, ma vanno affrontati utilizzando comunque delle strategie e delle tecniche adeguate, che si possono facilmente apprendere ascoltando e seguendo i consigli dei giocatori professionisti.
Altre notizie
9 cose che ciascun giocatore di poker dovrebbe conoscere
Per diventare un giocatore di poker vincente ci vuole un bagaglio di conoscenze e centinaia…
Trucchi e Strategie per Vincere a Poker
Una delle domande che ogni giocatore di poker si pone è come riuscire a vincere…
Il poker è solo fortuna o conta anche l’abilitĂ ?
Il poker è da sempre considerato come un gioco che mescola abilitĂ e fortuna, e…
Diventare un giocatore di poker professionista: 3 domande da farsi (e da fare)
Un'idea che molti prendono in considerazione, soprattutto quando le cose vanno bene ai tavoli da…
3 gravi errori che i novellini del poker commettono SEMPRE
Una delle cose migliori del poker sono i modi in cui si può discutere del…
Come giocare a poker contro i principianti
C'è un motivo per cui il poker è uno dei giochi piĂą popolari al mondo:…