Le migliori strategie per vincere a Poker
Per gli amanti di giochi da casino, il poker senza dubbio non avrà segreti. Eppure sono in tanti quelli che si chiedono se esistano dei trucchi o strategie da attuare durante una partita di poker.
La risposta è si e in questa guida andremo a scoprire quali. È bene precisare che in un gioco di carte come il poker, aver delle abilità e un pizzico di fortuna è anche fondamentale. Ma essere a conoscenza di alcune strategie di gioco, può aiutare a determinare il corso di una partita.
Per farlo, è bene partire da un concetto fondamentale che può essere utilizzato in qualsiasi contesto di gioco: dotarsi di pazienza. Quest’ultima è molto importante durante una partita, in quanto non bisogna mai perdere la calma, né in situazioni di possibile vincita né in quelle di sconfitta.
Ciò che conta è restare sempre concentrati e osservare ciò che succede al tavolo di gioco, studiare bene le proprie carte e gli avversari. Bisogna, inoltre, tenere a bada l’istinto. Sebbene quest’ultimo è un fattore fondamentale durante una partita di poker, è bene precisare che si tratta du un gioco di carte matematico, dove il calcolo delle probabilità può fare la differenza.
Tra le strategie da adottare durante una partita di Poker, vi è anche quella di studiare, appunto, come giocano i propri avversari. Se la partita si sta svolgendo all’interno di un portale di gioco online, sarà importante guardare le prime mosse che l’avversario potrà fare.
Rientra, poi, tra le strategie per vincere a poker, anche il bluff. Bluffare, però, significa correre dei rischi, per questo è bene farlo con parsimonia e nel modo corretto. Provare ad ingannare l’avversario, infatti, inducendolo all’errore, è una delle strategie più utilizzate anche dai giocatori professionisti.
Ma l’errore che spesso si commettere è quello di abusarne, così da farsi capire dagli avversari e perdere parecchio del proprio bankroll. Infine, è necessario porsi dei limiti sopratutto economici.
Superare il proprio budget di spesa è uno degli errori più grandi che si possa fare. È meglio giocare quanto basta e il valore che si intende spendere, senza farsi trascinare troppo. La ruota gira e non è detto che un giorno sfortunato duri per sempre.
Tattiche per vincere a Poker online
Quelli elencati nel paragrafo precedente, sono tutte strategie che possono essere attuate sia nel poker in presenza che quello online. Per quanto riguarda quest’ultimo, esistono poi ulteriori tattiche e strategie da tenere in considerazione. Tra queste, la scelta della piattaforma su cui giocare non solo la singola partita, ma anche il torneo.
Infatti, nel poker online esistono differenti tipologie di tornei, basati su diversi giochi, varianti e tanto altro. Per questo, è necessario saper scegliere bene il tavolo da gioco su cui sedersi. Una regola di base, sopratutto nel poker online, è quello di evitare assolutamente insulti o commenti pesanti rivolti agli avversari.
Quando si parla di tattiche nel gioco di poker online, non si può non citare la strategia del check-raise. Quest’ultima consiste nel giocare con un check di attesa e andare al rilancio dopo che un giocatore avversario ha puntato. Probabilmente ti starai chiedendo a cosa serva. Innanzitutto, potresti così far credere all’avversario che il punto nelle vostre mani è basso o inesistente.
Ciò potrebbe darvi un vantaggio perchè l’avversario, dal canto suo, potrà avere la possibilità di rilanciare solo per “rubare” il piatto. Tuttavia, l’avversario trovandosi un rilancio da te effettuato, si troverà spiazzato e avrà a disposizione due opzioni: foldare se ha tentato di prendere il piatto oppure vedere, pur avendo un punteggio basso.
È bene precisare che si tratta di una tattica poco utilizzata perchè molto rischiosa. Dovrà essere utilizzata solo nei casi in cui si pensa di avere una mano migliore dell’avversario.
Un’altra strategia poker particolarmente utilizzata è quella chiamata Isolation Play: si tratta di una tattica che ha lo scopo di far aumentare le possibilità di vincere un piatto provando ad eliminare quanti più avversari possibili. Si mette in pratica facendo un rilancio sul giocatore che ha iniziato la partita e che ha rilanciato sul buio.
Questo obbliga tutti gli altri giocatori al tavolo, almeno in teoria, a foldare così da continuare il gioco solo con l’avversario che ha iniziato la partita. Di norma, questa tattica viene utilizzata da chi ha un bankroll al minimo, come ultimo tentativo per salvare la partita, in quanto si tratta di una strategia particolarmente rischiosa.
La strategia Fold Equity e i Tells
La Fold Equity è un’ulteriore strategia del gioco poker che si attua quando vi è la possibilità che l’avversario di turno foldi la sua mano dopo una propria puntata o rilancio in relazione al guadagno di fiches che si otterrebbe dopo questo fold. Si tratta, dunque, di un vero e proprio calcolo matematico che andrebbe fatto durante la sessione di gioco da parte del giocatore.
Per quanto riguarda i Tells, quest’ultimi altro non sono che informazioni date dagli avversari durante la partita. si tratta di decisioni che possono aiutare a capire le strategie di gioco degli avversari, quindi è bene prestare particolare attenzione e studiarle per bene.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…