Le differenze tra il poker online e il poker live
Il poker è uno dei giochi più amati e conosciuti in tutto il mondo. Quest’ultimo è disponibile in diverse varianti, ognuna delle quali si distingue per specifiche regole che consentono a chiunque di assicurarsi un’esperienza di gioco soddisfacente. Ogni versione, inoltre, al fine di poter vincere divertendosi, implica l’utilizzo di alcune precise strategie.
Per iniziare a giocare, sarà sufficiente conoscere le regole base del poker. Le regole base del poker, infatti, non sono affatto semplici da capire e ciò consente a qualsiasi giocatore di imparare il gioco e di iniziare a sperimentare.
Per poter riuscire a padroneggiare un gioco come il poker e aumentare le proprie possibilità di vincita è, tuttavia, necessario un livello di impegno davvero consistente. Ciò non ha impedito, però, al poker di diventare un protagonista delle sale da gioco, sia terrestri che online.
La prima Poker Room online è stata creata nel 1998. Da allora, il numero di utenti che, giorno dopo giorno, sceglie di dedicarsi a questo gioco, è aumentato sempre di più. Il poker online, così come il poker giocato all’interno di sale reali, non si basa soltanto sulla fortuna. Ad avere una certa influenza sulle probabilità di vincita di un giocatore sono, infatti, anche l’aspetto psicologico e l’elemento statistico.
Altro elemento in comune tra poker live e poker reale è, poi, il meccanismo di gioco. In entrambe le tipologie di poker, infatti, chi distribuisce le carte è il mazziere, mentre chi si trova seduto al tavolo verde dovrà semplicemente puntare un determinato numero di gettoni.
La partita procederà , dunque, tenendo conto delle regole specifiche che caratterizzano la versione del gioco scelta. Il tutto procedendo sempre in senso orario. Ogni giocatore avrà , inoltre, sia la possibilità di vedere, che anche quella di rilanciare e passare. Durante l’ultimo turno, infine, i giocatori mostreranno le carte che hanno in mano e, chi è in possesso del punteggio maggiore, vincerà la mano.
Passiamo, dunque, alle combinazioni. In ordine di importanza, troviamo: Scala Reale, Scala Colore, Poker, Full, Colore, Scala, Tris, Doppia Coppia e Coppia. Un’eccezione è, poi, rappresentata dal Poker chiuso, il quale conferisce al colore un valore di gran lunga maggiore rispetto a quello posseduto dal Full.
I vantaggi del poker online
Tra i vantaggi del poker online è possibile annoverare, innanzitutto, il fatto che esso si collochi tra i passatempi più amati e particolarmente veloci. In media, infatti, durante una sola ora di gioco, il numero di mani può arrivare a raggiungere addirittura il doppio di quelle giocate nella versione reale. Ciò è dovuto, chiaramente, all’automatizzazione delle operazioni effettuate.
Sono sufficienti, infatti, frazioni di secondo per procedere alla distribuzione delle carte tra i partecipanti e altrettanti secondi sono necessari per conteggiare le chip. Ciò implica una maggiore probabilità di vittoria possibile. Tra i fattori che spingono i giocatori a dedicarsi al poker online vi è, sicuramente, la facilità di accesso al gioco.
Per poter giocare saranno sufficienti, infatti, un computer, uno smartphone o, in alternativa, un tablet. In questo modo, non sarà necessario recarsi fisicamente in un casino o in una poker room. Altro elemento a favore del poker online è, poi, la possibilità di poter giocare 24 ore su 24, al contrario delle poker room terrestri che devono, invece, rispettare orari di apertura e chiusura.
Quali modalitĂ di poker giocare online?
Vi sono molteplici tipologie di poker disponibili all’interno dei casino. Tale numero è stato recentemente aumentato a causa dell’incredibile successo riscontrato dal poker online. Tra le tipologie di poker più famose, troviamo: Texas Hold’em, poker Omaha, Chowaha, Royal Hold’em e Double-board Hold’em.
Tra i più giocati e apprezzati vi è, sicuramente, il poker Texas Hold’em. Quest’ultimo prevede un numero di giocatori compreso tra 2 e dieci. Alcune sale, tuttavia, consentono di prendere parte al gioco anche a 22 giocatori contemporaneamente.
In quest’ultima versione vengono utilizzate 52 carte e sono esclusi i jolly. Ogni giocatore si vede, inoltre, assegnate due carte e ogni round ha come protagoniste 7 carte. Dunque, oltre alle solite 2 carte personali, ad entrare in gioco sono 5 carte comuni girate dal mazziere.
Se chi legge è un giocatore di poker online alle prime armi, egli potrebbe far fatica a comprendere il significato del termine “Freeroll”. Con questa parola si fa, infatti, riferimento ad una specifica tipologia di torneo organizzato da una poker room in orari predefiniti.
La particolarità di tale torneo corrisponde alle modalità di accesso. Esso è gratuito ed è riservato ad un gruppo ristretto di utenti. Per definire chi entrerà a far parte di un un torneo, ogni poker room adotta le proprie regole. E’ chiaro che più alta sarà la posta in gioco, più difficile sarà accedere ai tornei.
Le sale virtuali, infine, si differenziano rispetto alle sale di poker reali anche per la tipologia dei premi corrisposti ai vincitori, i quali possono prevedere sia l’assegnazione di denaro reale che anche di ticket che garantiscono l’accesso ad altre tipologie di tornei.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi piĂą apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte piĂą popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre piĂą piede anche nel nostro Paese,…