Le differenze tra esperti e principianti nel Poker Online
Per chi ci si affaccia per la prima volta, il mondo del poker può essere davvero difficile da comprendere: i giocatori di poker hanno un proprio linguaggio, pieno di termini specifici.
Molti, una volta imparate le basi ed i termini, iniziano subito a pensare di essere dei giocatori avanzati e di poter subito competere con i migliori, come se giocare a poker richiedesse semplicemente la conoscenza delle regole e di alcuni termini.
Come i giocatori professionisti ed i campioni non smettono mai di ripetere, il poker è soprattutto studiare continuamente e fare esperienza.
Non si possono chiamare “esperti” quei giocatori che si sono limitati a giocare un gran numero di partite se poi, su quelle partite, non è stato fatto un importante lavoro di revisione e correzione degli errori commessi.
Giocare a poker come degli esperti vuol dire aver ben chiari moltissimi concetti e conoscere molte delle strategie possibili, ma non solo: un giocatore esperto conosce sé stesso ed il proprio modo di giocare e cerca di correggersi sempre ed evitare gli errori che compie più comunemente.
Ma quali sono le differenze tra esperti e principianti nel gioco di poker? Quali capacità distinguono quelli che vengono chiamati pro da quelli che vengono chiamati fish? Tutto dipende dal modo di giocare.
Molti fish, a volte tradotto in italiano con il termine poco lusinghiero “fessi”, non sanno nemmeno di esserlo, anzi: credono di essere bravi giocatori e giocano in maniera molto aggressiva, dando la colpa dei propri insuccessi alla cattiva sorte.
In realtà, la loro sconfitta deriva dal fatto che non hanno una conoscenza accurata del gioco in generale e del proprio gioco, ma solo una piuttosto superficiale. Per diventare dei giocatori esperti, quindi, occorre sviluppare diverse capacità tramite studio e impegno.
Controllo di sé e delle proprie emozioni
Una delle prime abilità che un vero giocatore di poker esperto deve acquisire è il controllo di sé stesso e delle proprie emozioni.
Durante le mani più difficili e decisive la tensione può arrivare alle stelle e lo stress può diventare quasi soffocante. Ed è proprio in occasioni come queste che i giocatori davvero abili ed esperti sanno farsi riconoscere: mentre un principiante si farebbe facilmente prendere dal panico e cadrebbe in preda alle proprie emozioni, un giocatore esperto riesce a controllarsi perfettamente e continuare a giocare lucidamente.
Stress e tensione, in piccolissime dosi, sono necessari perché permettono ai giocatori di mantenere la dovuta concentrazione anche per lunghi periodi di tempo.
Ma i giocatori esperti sanno bene che permettere a queste emozioni di prendere il sopravvento non fa altro che portare ad errori perfettamente evitabili e che, alla lunga, si finisce in una ciclo di errori che generano stress che genera nuovi errori.
Analisi degli altri giocatori e del tavolo
Una volta acquisito il pieno controllo su sé stessi, per diventare un vero e proprio esperto, il giocatore può passare allo studio dell’analisi dei giocatori avversari e del tavolo.
Analizzare i giocatori significa capire, nel corso delle varie mani, quali sono il loro stile di gioco ed il loro livello di esperienza, in modo da potersi basare su queste conoscenze per cercare di predire le loro prossime mosse e giocare di conseguenza.
L’analisi degli altri giocatori richiede tempo e diverse mani per essere davvero completa ed affidabile e bisogna stare attenti a non cadere preda delle trappole che un giocatore molto esperto potrebbe mettere in atto per trarre in inganno chiunque provi a leggerlo.
Analizzare il tavolo, invece, significa conoscere abbastanza bene le probabilità in campo e aver capito abbastanza bene la personalità degli altri giocatori, da poter fare delle previsioni per lo meno affidabili sulle mani degli avversari basandosi sui loro comportamenti e sulle loro puntate.
Sicuramente una capacità estremamente difficile da sviluppare per chiunque, ma anche incredibilmente utile se si vuole diventare dei veri e propri esperti giocatori di poker online. Per leggere il tavolo al meglio, l’attenzione ai dettagli è tutto: ogni piccolo particolare potrebbe essere di grande importanza per le proprie predizioni.
Adattare il proprio gioco alle diverse situazioni
L’ultima grande abilità dei giocatori esperti è la grande adattabilità. Se lo si vuole, si può considerare il controllo sulle proprie emozioni e la capacità di leggere correttamente gli avversari e le loro mani semplicemente i prerequisiti per questa fondamentale capacità.
Per riuscire ad adattare il proprio gioco a qualsiasi situazione efficacemente, infatti, occorre evitare che stress ed emozioni offuschino il proprio giudizio ed anche leggere correttamente i propri avversati ed il tavolo.
Come si diventa giocatori esperti?
Diventare giocatori esperti non è semplice: come detto, non basta giocare tanto. È un investimento di tempo notevole e che richiede la disponibilità a mettersi in gioco e la capacità di ammettere i propri errori e di chiedere aiuto quando se ne ha bisogno.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi più apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte più popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre più piede anche nel nostro Paese,…