Il grinder nel poker online
Il termine grinder e le sue molte variazioni in italiano (ad esempio viene spesso utilizzato il termine “grindare” come verbo) sono solitamente familiari a chi frequenta il mondo videoludico, mentre chi non è familiare con giochi online, videogiochi e altri prodotti di intrattenimento di questo genere, tende a non conoscere l’esatto concetto dietro questo termine.
La parola deriva dal verbo inglese to grind che vuol dire macinare. Ma cosa c’entra il macinare con il gioco del poker?
Nell’ambito dei videogiochi, il grind ha assunto tutt’altro significato: esso indica il compiere ripetutamente la stessa azione, a volte in maniera quasi del tutto automatica (anche se in questi casi si parla di mindless grinding, ovvero la tipologia di grind che non richiede alcuno sforzo mentale.)
Il grinder, ovvero il macinatore, è quindi colui che gioca a poker online “macinando” mano dopo mano, con l’obbiettivo di vincere. Ma qual è la logica dietro a questa pratica? Quando ci si può definire dei grinder?
Quando ci si può definire grinder?
Per chi non conosce bene il termine, il grinder quindi può suonare come un appassionato giocatore di poker che trascorre il proprio tempo libero a giocare diverse partite.
Non è così: il grinding è un’attività intensa e impegnativa, che richiede diverse ore di attività consecutiva oltre ad una capacità di concentrazione assolutamente non indifferente.
Quando si dice che un grinder macina le mani di poker, si parla sul serio: un giocatore di questo tipo gioca per ore e ore a diversi tavoli contemporaneamente e rimane assolutamente lucido pur senza mai fermarsi e senza mai concedersi una pausa.
Per definirsi grinder, quindi, occorre potersi concedere diverse ore di gioco ogni giorno ad un ritmo sfrenato che non tutti possono concedere.
Una delle capacità più incredibili di questi giocatori è il riuscire a non tiltare e a non perdere mai la freddezza e la capacità di effettuare mosse calcolate e ragionate, ma non è l’unica.
Ma quali sono, quindi, le caratteristiche che deve avere un giocatore che aspira a diventare un grinder del mondo del poker e riuscire a vincere la maggior parte delle mani?
Caratteristiche del grinder di poker
Come abbiamo già detto, la capacità di non tiltare è una delle caratteristiche chiave del grinder. Ma cosa vuol dire il termine tiltare? Anche questo termine è preso in prestito dal mondo videoludico ed indica quello che in italiano è conosciuto come l’andare in tilt.
Il grinder è capace di incassare la sconfitta senza innervosirsi e senza lasciare che le proprie emozioni e la propria irritazione abbassino al qualità del proprio gioco. Non solo: oltre alla capacità di non tiltare, il grinder è in grado di giocare a molti tavoli contemporaneamente e per diverse ore senza perdere la concentrazione.
Questa modalità di gioco presuppone una notevole capacità di focalizzarsi su questa attività senza lasciarsi distrarre da nulla e, soprattutto, una grandissima resistenza sia fisica che mentale.
Il grinder non continua solo a giocare per delle ore, ma gioca bene per tutto il tempo, senza che la stanchezza o le emozioni lo assalgano e senza che ciò che succede attorno a lui riesca a distrarlo.
Come si sarà intuito a questo punto, uno dei requisiti fondamentali per essere un grinder è una grande quantità di tempo libero. Giocare delle ore senza interrompere e senza distrarsi implica, ovviamente, in non avere altri impegni incombenti ed anche il non essersi resi disponibili a fare altro.
Questa grande quantità di tempo libero è ovviamente un privilegio a cui non tutti hanno facilmente accesso: un lavoro che comporti lunghi turni, ad esempio, è un impedimento.
Un altro fattore necessario per grindare a poker è una discreta disponibilità economica iniziale da investire in questa passione: giocare per diverse ore, a diversi tavoli contemporaneamente senza dover lavorare nel frattempo implica in budget piuttosto ampio da dedicare a questa attività.
E, se è vero che i professionisti del poker riescono a vivere del proprio gioco soprattutto perché sono ottimi grinder, è anche vero che diventare professionisti richiede una fase di studio ed allenamento iniziali che ha, per forza di cose, delle spese non indifferenti.
Funziona essere dei grinder?
Ma la domanda che qualcuno potrebbe, giustamente, porsi è: funziona essere dei grinder? Vale la pena utilizzare così tanto tempo per giocare a poker?
La risposta, ovviamente, è personale: se si hanno i requisiti e le caratteristiche richiesti e si ha una grandissima passion per il poker online, allora il grinding potrebbe anche portare a diventare dei veri e propri professionisti e, perché no, dei campioni dei circuiti nazionali ed internazionali più importanti.
Ma non tutti i grinder riescono davvero nel loro obiettivo: è importante sottolineare che, per alcuni, questo stile di vita è praticamente insostenibile.
Il grinder non è solo un grinder: è, prima di ogni altra cosa, un ottimo giocatore di poker, che riesce a mantenere costanti le proprie prestazioni per lunghe sessioni di gioco.
Altre notizie
Poker online: come affrontare al meglio le partite
Come i giocatori esperti sanno bene, prepararsi al meglio per affrontare una partita di poker…
Come si è evoluto il poker online?
Nel corso degli anni il poker online ha subito diversi cambiamenti. L'avanzare delle tecnologie e…
L’origine dei semi delle carte da poker
Il gioco del poker è il preferito in assoluto dagli appassionati di casinò online, nonché…
Come rimanere concentrati durante una partita di poker
Il poker è il gioco da casinò più amato in assoluto, nonché il più apprezzato…
Quali sono le migliori poker room autunno 2022?
Negli ultimi anni, i siti di poker online di alta qualità sono aumentati vertiginosamente, lasciando…
Poker dal vivo vs online: differenze
Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco d’azzardo…