I tornei K.O.: cosa sono e come giocarci

I tornei K.O cosa sono e come giocarci

Molti frequentatori delle poker rooms italiane e straniere avranno certamente notato che una tipologia di tornei che sta diventando sempre più popolare è quella dei tornei K.O., oppure Knock-Out, conosciuti anche come tornei con taglie.

La caratteristica principale di questi tornei è quindi che i premi in palio sono suddivisi in due categorie: una parte va a confluire nel montepremi complessivo, mentre il resto viene suddiviso tra i vari giocatori al tavolo, e rappresenta un premio per il vincitore della mano in cui quel giocatore specifico verrà eliminato.

In questo articolo andremo a vedere nello specifico in cosa consiste questa particolare tipologia di tornei, e daremo anche alcuni consigli per affrontarli al meglio.

Cosa sono i tornei K.O.

Cosa sono i tornei K.O.

Come abbiamo detto, lo svolgimento dei tornei K.O. è piuttosto semplice, perché si differenzia da tutti gli altri tornei per il fatto che ad ogni giocatore seduto al tavolo sia assegnata una taglia.

Quando questo giocatore viene eliminato, il vincitore della mano oltre a portarsi a casa l’importo presente sul piatto, vincerà anche l’importo della taglia del player che ha eliminato.

La fama di questi tornei è sempre crescente grazie anche al fatto che non sia necessario ottenere un buon piazzamento nella partita per vincere un premio in denaro, ma appunto sia possibile rimpolpare il proprio bankroll ogni volta che si riesce ad eliminare un avversario.

Dunque, anche i giocatori meno esperti tendono a partecipare a questo particolare tipo di partite, proprio perché basta un pizzico di fortuna e una buona mano per vincere un ulteriore premio in denaro rispetto a quello presente sul piatto.

Ma come affrontare al meglio i tornei K.O.? Vediamolo meglio insieme nel prossimo paragrafo.

Alcuni consigli per i tornei K.O.

Quando si prende parte ad un torneo K.O., una cosa fondamentale da fare è quella di portare alla stessa unità di misura le chips e le taglie: infatti, all’inizio del torneo, sarà possibile scegliere se calcolare il valore in denaro delle chips o quello delle taglie in chips, e questo sarà fondamentale nel momento in cui ci saranno da prendere delle decisioni in merito alle chiamate per vincere una taglia.

Quindi, non è molto saggio investire molte chips per vincere una taglia irrisoria, e allo stesso tempo evitare di investire se si ha la possibilità di aggiudicarsi una taglia sostanziosa.

Inoltre, è necessario fare sempre molta attenzione agli stack al tavolo, per sapere sempre chi potrebbe incassare la taglia e quali sono gli avversari che potremmo eliminare, elementi che anche in questo caso sono sempre molto utili quando si devono prendere delle decisioni durante il gioco.

Sempre per la presenza delle taglie in questi tornei, che forniscono un added monetario, l’equity necessaria per fare la call è più ridotta rispetto ad altri tornei, dunque tanto più è grande la taglia che si potrebbe incassare, tanto più diminuisce l’equity necessaria alla call.

Un’altra cosa che sarà necessario fare giocando un torneo K.O. è quella di aggiustare i range, che devono essere molto più larghi quando c’è la possibilità di vincere la taglia di un giocatore, ma nel farlo bisogna fare attenzione ad un’altra particolarità di questi tornei, ovvero che quando gli avversari chiamano con un range molto largo, le carte alte acquistano valore di showdown, mentre le carte più basse lo perdono.

Come abbiamo già avuto modo di accennare nei paragrafi precedenti, nei tornei K.O. la fold equity è parecchio ridotta rispetto ad altre tipologie di tornei, in modo particolare quando al nostro tavolo sono seduti avversari con uno stack più corposo del nostro e puntano a guadagnare la taglia che pende sulla nostra testa.

Quindi, in questo genere di tornei i bluff hanno molte meno possibilità di riuscire, e questo va tenuto in conto quando l’istinto ci porterebbe a voler portare l’avversario a foldare.

Quindi, abbiamo visto come i tornei con le taglie diano un brivido in più rispetto ai tornei di altro tipo, ma ci sono diversi elementi da tenere sempre a mente quando si decide di unirsi a questo tipo di partite, in modo da poterle giocare al meglio e prendere le proprie decisioni in modo ponderato.

Altre notizie