Gli errori da non fare quando si gioca a poker dal vivo
Nonostante negli scorsi anni il poker dal vivo abbia sofferto molto delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, finalmente si sta cominciando a ritornare a giocare in questo modo.
I tavoli di poker dal vivo si differenziano in molte cose dai loro corrispettivi online o dai tavoli presenti nei casinò live in diretta streaming, ma una delle cose principali è che nei tavoli dal vivo il linguaggio del corpo dei giocatori assume un ruolo fondamentale, e bisogna fare moltissima attenzione a non far trasparire alcuna emozione, e a mantenere la cosiddetta poker face.
In questo articolo andremo a parlare proprio dei cosiddetti tell, ossia quei segnali fisici volontari o involontari compiuti da un giocatore al tavolo da poker, che possono dare preziose informazioni agli avversari sulla sua strategia o sulla sua mano.
Sul web è davvero moltissimo il materiale su questo argomento, che per lo più insegna ad interpretare questi segnali in maniera tale da “leggere” il proprio avversario per poterne anticipare le mosse, ma è altrettanto vero che per un giocatore alle prime armi che si ritrova con una buona mano potrebbe essere molto difficile non farsi prendere dall’emozione e non tradirsi di fronte ad avversari più esperti.
Per questo, in questo articolo non andremo tanto a spiegare come interpretare o utilizzare i tell, ma rimarremo alle basi di questo concetto, andando ad elencare alcuni errori fondamentali a cui i giocatori alle prime armi devono fare molta attenzione.
I tell da non fare ai tavoli di poker dal vivo
Come sicuramente tutti avranno notato, i giocatori di poker spesso indossano gli occhiali da sole, anche se si trovano all’interno di un edificio.
Questo perché, come dice il famoso detto, gli occhi sono lo specchio dell’anima, e questo vale anche nel poker. Infatti, le lenti scure permettono non solo di nascondere le micro espressioni facciali, ma anche di non far capire agli altri player dove un giocatore sta guardando, anche quando rivede le carte che ha in mano per elaborare una strategia.
Un’altra cosa da non fare è senza dubbio quella di farsi prendere dall’ansia e dal nervosismo e muovere continuamente le gambe sotto al tavolo.
Questo è un segno estremamente chiaro ed inequivocabile, che possono leggere anche i giocatori meno esperti, e che può mandare a monte una mano importante. Per questo, è necessario fare attenzione a compiere meno movimenti possibili, soprattutto quelli dettati dall’agitazione.
Al tavolo da poker, se sono presenti più di due giocatori, è sempre vietato parlare, ma anche nel testa a testa bisognerà fare tantissima attenzione e, se possibile, evitare totalmente di parlare, perché anche il solo tono della nostra voce può dare degli indizi a giocatori più esperti e più capaci nell’interpretare i tell.
Allo stesso modo, dovremo cercare di limitare il più possibile le smorfie con il viso, ma anche tutte quelle micro espressioni e quei gesti involontari che possono tradire una qualsiasi emozione: gioia, rabbia, ansia, nervosismo, e così via.
Si tratta della vera e propria poker face, l’espressione totalmente neutrale che bisognerà mantenere al tavolo da poker per non rivelare nulla agli avversari riguardo alle carte che si hanno in mano.
A quest’ultimo tell si ricollega anche tutto ciò che riguarda il movimento delle mani: infatti, anche il semplice giocherellare con le fiches può dare delle informazioni a chi è in grado di leggere ed interpretare questo genere di movimenti, e molta attenzione si dovrà anche porre in tutti i movimenti per effettuare le giocate, che non dovranno essere goffi, ma al contrario sembrare sicuri. Dunque, bisogna avere la mano ferma ed evitare di far cadere le pile di gettoni.
Come ultima cosa, diremo forse qualcosa di ovvio, ma sono in realtĂ molti i giocatori che cadono in questo errore, ovvero quello di mostrare le carte.
Questo è, ovviamente, vietato dal regolamento del gioco, ma anche se si fanno vedere le carte al vicino e poi si vince il piatto senza showdown, si sarà obbligati a mostrare la propria mano anche a tutti gli altri giocatori.
In ogni caso, mostrare le proprie carte equivale a volersi vantare di avere una buona mano, e in questo caso nessuno andrĂ a rilanciare per farvi vincere un buon piatto.
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perchĂ©, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online piĂą diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilitĂ di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…