Gioco del poker: come eliminare tutte le cattive abitudini
Il gioco del poker è uno dei più in voga e dei più amati dall’alba dei tempi. Al giorno d’oggi esistono migliaia di casinò online dotati di grandissime sezioni dedicate al poker, ricche di tavoli virtuali e di tornei a cui possono partecipare tutte le categorie di utenti.
Si tratta del gioco di carte più diffuso al mondo, conosciuto e giocato sia dai grandi giocatori esperti che giocano da sempre, sia da persone curiose che desiderano approcciarsi al gioco più famoso in assoluto.
Esistono quindi tantissime categorie di giocatori: i più esperti conoscono a memoria il gioco in tutte le sue sfaccettature, sorprendendo spesso gli avversari con mosse molto rare e di nicchia. C’è anche una larga fetta di giocatori principianti che si diverte molto a sfidare gli amici o gli altri utenti dei casinò nelle poker room dedicate, ma che però non ha una conoscenza approfondita del gioco.
In ogni caso, esiste una lunga serie di cattive abitudini che accomunano tutti i giocatori, dai più esperti a quelli che hanno iniziato da poco ad avvicinarsi al mondo del poker. Nell’universo pokeristico, queste cattive abitudini vengono chiamate col nome di “leak”: con questo termine ci si può riferire sia a un difetto di tipo strutturale, sia di tipo tecnico, che mentale, che tanto altro ancora.
Nel mondo del Poker, non esiste nessun giocatore, neanche i più esperti in assoluto, che non presenti almeno un leak. Nei prossimi paragrafi esploreremo quelle che sono le cattive abitudini più diffuse tra le varie categorie di giocatori.
Cattive abitudini nel poker: il bankroll
Spesso e volentieri, una delle maggiori cause di malcontento tra i giocatori di poker è dovuta a una cattiva gestione del bankroll. Di che cosa si tratta? Nel mondo del poker, il bankroll non è altro che il denaro che un giocatore ha a disposizione per giocare.
Non deve essere considerato come il denaro totale posseduto da una persona, bensì dalla somma che il giocatore potrà permettersi di perdere durante una partita. È chiaro che si tratta di una cosa estremamente importante e in grado di mandare in rovina una persona se gestito male.
Prima di cominciare a giocare, un giocatore dovrebbe sempre calcolare tutte le possibili eventualità e porsi delle domande estremamente importanti. Per esempio “cosa succede se perdo questi soldi?”, o “perdere questi soldi influirà sulla mia vita personale?”.
O ancora, è fondamentale domandarsi se la perdita del proprio bankroll avrà delle conseguenze sui nostri cari o sulle persone che vivono con noi. Inoltre, gestire male il proprio bankroll porterà inevitabilmente il giocatore a vivere in uno stato costante di stress, rendendo quella che dovrebbe essere una passione e un divertimento una vera e propria fonte di disagio costante.
Per chi ha la passione del poker e ci gioca per avere un momento per sé, per divertirsi o per passare dei bei momenti con gli amici, saper gestire il bankroll è fondamentale: oltre alle questioni più pratiche, si rischierebbe di rendere inutilmente il gioco del poker una fonte di ansie.
Cattive abitudini del poker per i giocatori occasionali e per gli esperti
Oltre alla gestione del bankroll, che è ovviamente di fondamentale importanza, ci sono alcuni leak che riguardano principalmente i giocatori occasionali. Per esempio, chi gioca senza una certa continuità fa spesso l’errore di giocare senza imparare tutte le regole del gioco, finendo poi per ritrovarsi in situazioni disastrose che avrebbero potuto avere un risvolto positivo semplicemente imparandosi qualche regola in più. Ma anche i giocatori esperti spesso possono cadere vittime di alcuni leak.
Spesso e volentieri, chi gioca da molto tempo sopravvaluta le proprie conoscenze e le proprie possibilità e decide di andare a giocare con avversari esperti e molto difficili da battere.
È molto importante, soprattutto per chi ha una buona base e una buona conoscenza della materie, giocare in maniera costante e allenarsi con avversari sempre più forti prima di sfidare giocatori con un’esperienza irraggiungibile nel mondo del poker.
Si tratta dell’unico modo per diventare un buon giocatore e per raggiungere lo stesso livello delle persone che più stimiamo, in modo da poterle affrontare a cuor leggero e con delle buone speranze di vincita.
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perché, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilità di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…