Giocare a poker online contro giocatori più forti

Giocare a poker online contro giocatori più forti

Una delle prime raccomandazioni che si fanno ai giocatori di poker online è quello di scegliere accuratamente i tavoli a cui giocare. Se al tavolo ci sono giocatori troppo forti per il proprio livello, infatti, ci si troverà subito in difficoltà e vincere sarà molto difficile. Certo, si possono imparare delle preziose lezioni giocando a poker contro persone più esperte e capaci.

Tuttavia, se la differenza di livello è troppo marcata, si rischia di non riuscire davvero ad apprendere nulla di quello che si dovrebbe imparare, anzi: si corre il rischio di cadere preda della frustrazione e di non riuscire più a giocare in maniera efficace.

Ecco perché, è il caso di valutarne il livello nel modo più onesto possibile, senza farsi prendere dall’orgoglio e, se ci si rende conto di essere troppo in svantaggio, valutare seriamente l’opzione di ritirarsi e giocare ad un tavolo diverso.

Non c’è alcuna vergogna nell’ammettere di trovarsi di fronte ad avversari superiori, anzi: l’umiltà e la capacità di analizzare correttamente la situazione al tavolo da gioco sono alcune delle migliori doti che un giocatore di poker, online o meno, possa desiderare.

Questo però, non vuol dire che in presenza di giocatori abili ci si debba immediatamente ritirare, anche perché non è sempre possibile.

Come già affermato in precedenza, giocare contro bravi giocatori, soprattutto se si stanno disputando degli incontri amichevoli, può essere di grande aiuto nella propria formazione come giocatori di poker: c’è sempre da imparare da chi è migliore di noi in qualcosa, in special modo se si è pronti a raccogliere la sfida che queste situazioni rappresentano.

Consigli utili per affrontare i giocatori di poker online più forti

Consigli utili per affrontare i giocatori di poker online più forti

Affrontare giocatori evidentemente più abili ed imparare da loro tattiche e strategie non vuol dire, però, arrendersi senza combattere: nei tornei e nelle partite decisive, occorre vincere.

Studiare con attenzione il loro gioco può sicuramente fornire degli importanti insegnamenti, ma è anche il modo per capire le loro intenzioni e provare ad anticipare le loro mosse.

Non è facile, ed in queste occasioni occorre gestire il proprio budget con particolare attenzione, perché è molto probabile che servirà più di una mano per capire quali contromisure possono essere adottate nel caso al tavolo ci sia un giocatore davvero forte.

Uno dei primi consigli che vengono in mente quando si gioca contro questo tipo di avversari è quello di non lasciarsi prendere dalle emozioni.

In generale, questo consiglio è valido a qualsiasi tavolo: il poker online è un gioco di strategia ed abilità che richiede di pensare lucidamente ed in maniera distaccata.

Ma quando al tavolo ci sono uno o più giocatori estremamente capaci, è molto più difficile non farsi prendere dalla frustrazione e dal senso di rivalsa.

Il voler vincere anche contro chi è più esperto e preparato è giusto, e fornisce la forza di volontà necessaria ad affrontare questa sfida; ma non bisogna lasciarsi accecare.

Giocare con la mente lucide e rilassata, per quanto possibile, è il miglior modo di affrontare i giocatori più abili, altrimenti questi sfrutteranno il nervosismo a loro vantaggio.

Per evitare che la normale tensione che solitamente accomuna tutti i giocatori di poker che stanno disputando una partita salga alle stelle è meglio avere pronte delle contromisure efficaci: degli antistress, degli snack o la propria bibita preferita funzionano per la maggior parte dei giocatori; altri preferiscono avere della musica di sottofondo o qualsiasi soluzione funzioni per loro.

In queste situazioni è meglio evitare di fare mosse folli e cercare di seguire l’istinto: i giocatori abili sono estremamente bravi a trarre in inganno gli altri componenti del tavolo e fargli pensare di avere la vittoria in pugno. Giocate semplici e opportunamente pianificate sono mosse più sagge e prudenti: certo, potrebbe capitare di perdere qualche occasione, ma seguire gli istinti e la “pancia” porterebbe ad una disfatta molto rapida.

Come studiare il tavolo

Alle volte può capitare di non capire se ci si ritrova davanti ad un giocatore bravo o solo molto fortunato. Studiare il tavolo è importantissimo in ogni situazione, ma ancora di più in questa occasione, perché, ovviamente, da questo può dipendere lo stile di gioco che si intende adottare.

Osservare attentamente il gioco dell’avversario in questione, analizzandone la coerenza di gioco e le scelte nei momenti fondamentali è l’unica cosa da fare in questo contesto: le decisioni prese da un giocatore abile, anche quando apparentemente discutibili, lo porteranno spesso al successo ed il suo modo di giocare sarà coerente.

Altre notizie