Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare

Esercizi poker ecco quali sono per migliorare a giocare

Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle regole prima di mettersi a giocare a poker o a poker online, convincendosi che l’acquisizione delle basi sia sufficiente al proprio gioco e che il resto dipenda dalla propria fortuna e dalla propria capacità di bluffare.

Niente di più sbagliato: il poker è un vero e proprio gioco di abilità, che richiedere l’apprendimento e l’approfondimento di diverse abilità e conoscenze, oltre che di un certo controllo su sé stessi e sui propri impulsi.

D’altronde, se il poker fosse soltanto un gioco di regole basilari e fortuna, non potrebbero esistere figure come i giocatori professionisti ed i campioni di poker che si guadagnano da vivere proprio grazie al gioco competitivo.

Ma allora perché molti si fermano alle basi e continuano a giocare in quel modo? La maggior parte delle persone non hanno idea che esistano degli esercizi poker che possono migliorare il proprio gioco.

Altri giocatori, invece, sono abbastanza arroganti da pensare di essere già abbastanza forti per affrontare ogni sfida che gli si parerà davanti, e affibbiano alla sfortuna ogni loro insuccesso soltanto per prendersi il merito di ogni singolo successo.

Perché allenarsi con gli esercizi per migliorare il poker?

Perché allenarsi con gli esercizi per migliorare il poker

Ma quindi la propria fortuna non ha valore a poker? Il discorso è più complesso. La fortuna può aiutare a vincere una mano, magari anche un intero torneo. Esattamente come negli altri sport e negli altri giochi, la fortuna può effettivamente influenzare il risultato.

Ma per ottenere risultati soddisfacenti durante il proprio gioco ini maniera costante la fortuna non basta . Il poker richiedere abilità molto diverse tra loro e padroneggiarle tutte non è semplice.

È possibile che qualcuno sia più portato per una o l’altra delle competenze che il poker richiede, ma nessuno può davvero ambire a diventare uno dei migliori giocatori del mondo senza un costante allenamento.

Se non ci si impegna nel coltivare le proprie abilità non solo non si otterranno risultati, ma si potrebbe sprecare il talento nelle proprie capacità innate. Solo con il costante esercizio si possono sfruttare al massimo i propri doni e sopperire alle proprie mancanze in modo utile.

L’allenamento svolto per il poker e per il poker online, inoltre, potrà tornare utile anche in molti altri settori della propria vita, dato che le abilità che si affinano giocando a questo gioco con impegno, vengono poi sfruttate costantemente in molte altre situazioni.

Allenare il proprio mindset per il poker

Il primo esercizio da svolgere ha diverse applicazioni nella vita di tutti i giorni, dalla carriera lavorativa alle situazioni con amici ed in famiglia. Per giocare a poker correttamente bisogna imparare a distaccarsi dalle proprie emozioni del momento e a non agire di “pancia”.

Riuscire a mantenere sempre un atteggiamento distaccato e rilassato, infatti, aiuta a ragionare lucidamente su tutte le decisioni prese durante una partita di poker così come nella vita di tutti i giorni.

Non farsi prendere dalla rabbia, non farsi tentare da occasioni troppo ghiotte senza prima aver riflettuto e, soprattutto, non farsi guidare dalle emozioni nei momenti importanti è fondamentale in un gioco che ha bisogno che la vostra concentrazione rimanga costante in ogni memento e focalizzata sui giusti fattori. Rabbia, passione, impeto e anche avidità sono i nemici più pericolosi di ogni giocatore.

Allenarsi alla lettura del tavolo

Saper leggere la stanza e non essere facili da leggere per gli altri è assolutamente fondamentale nel poker così come nel poker online. Una delle abilità richieste, ovvero quella di riuscire ad essere impassibili in modo che gli altri giocatori non possano capire il nostro gioco, viene riconosciuta da molti film e da molte persone inesperte nel poker come il principale requisito che un campione deve possedere.

In realtà, questa abilità viene già molto aiutata dall’allenamento che i giocatori compiono sul proprio mindset, dato che il distacco e la freddezza rendono più impegnativo leggere un giocatore per gli avversari.

Ma leggere il tavolo, capire chi si sta affrontando e ricavarne informazioni utili è il vero talento fondamentale: allenatevi nel cercare di reagire allo stesso modo in tutte le situazioni, senza lasciare trasparire le vostre emozioni.

Un ottimo modo per iniziare è aspettare sempre un certo numero di secondi prima della giocata successiva e giocare sempre dopo lo stesso periodo di tempo, anche se si è indecisi o se si sa perfettamente cosa fare.

Allenarsi nel calcolo delle probabilità

Abbiamo parlato del perché abbandonarsi troppo alle emozioni è dannoso per un giocatore di poker: anche se è possibile seguire il proprio istinto del momento e fare delle giocate vincenti, è importante mantenersi attivamente concentrati e lasciare che il proprio istinto sia guidato dalla corretta lettura delle probabilità e del tavolo a cui si sta giocando.

Il calcolo delle probabilità del poker è forse l’allenamento più impegnativo, ma anche quello più utile dato che coinvolge anche le altre abilità. Per calcolare con efficacia le probabilità al tavolo, infatti, vi servirà essere sufficientemente freddi e distaccati dalla partita e leggere il tavolo correttamente.

Naturalmente non si tratta mai di un calcolo esatto, ma vincere ogni mano non è possibile per nessuno: studiare quando si vince e quando si perde, capire in quali casi si sono fatti errori di valutazione e trovare il modo per diventare ancora più bravi in questo calcolo fa parte dell’allenamento.

Altre notizie