Cos’è lo straddle nel poker e come usarlo
Nel gioco del poker, e specialmente nella diffusissima variante del Texas Hold ‘em, ci sono diversi tipi di puntate, di cui una è quella che prende il nome di straddle, e che prima o poi capiterà a tutti i giocatori di dover affrontare.
In questo articolo, quindi, andremo a spiegare in che cosa consiste questo tipo di puntata, e come utilizzarla al meglio durante una partita.
Che cos’è lo straddle nel poker
Lo straddle è un tipo particolare di puntata presente nel gioco del poker, che viene effettuata prima che il giocatore veda le sue carte, e che per questo può essere considerata come una sorta di terzo buio.
Le regole per questa puntata vengono stabilite dal casinò stesso, e nel caso in cui questa puntata sia prevista, si tratta di un’opzione riservata al player che occupa la prima posizione alla sinistra del big blind.
Questo giocatore, quindi, potrà dichiarare lo straddle prima di aver visto le sue carte, e piazzare la sua puntata. Se ciò accade, tutti gli altri giocatori dovranno pareggiare o rilanciare la puntata effettuata.
Dunque, è facile capire perché sia possibile considerare lo straddle come un terzo buio, ossia perché il giocatore che lo ha piazzato diventa il nuovo buio, e il giocatore che lo ha piazzato giocherà successivamente da big blind, agendo per ultimo in pre-flop e avendo la possibilità di chiamare o rilanciare qualsiasi puntata, ma questo dopo aver guardato la sua mano.
In base alle regole specifiche del casinò in cui si sta giocando, lo straddle avrà un costo diverso, ma in genere equivale al doppio del grande buio, e quindi, per fare un esempio, se si sta giocando un cash game dove lo small blind è di 1€ e il big blind è di 2€, lo straddle costerà al giocatore 4€.
Inoltre, se questo tipo di puntata è permessa, sarà permesso anche fare re-straddle, e quindi rimanendo sull’esempio precedente il giocatore che occupa la posizione UTG+2 potrà fare re-straddle per un costo di 8€.
Tecnicamente, se il re-straddle è permesso possono farlo tutti i giocatori seduti al tavolo, fino a che non si arriva a quello che occupa la posizione del bottone, anche se questo accade molto raramente, così come di rado accade che in alcune partite no-limit i giocatori facciano straddle anche per importi maggiori al doppio del grande buio, anche per tutto il loro stack.
Come usare lo straddle nel poker?
A questo punto, dopo aver spiegato in che cosa consiste lo straddle nel poker, viene spontaneo chiedersi se questa sia una mossa davvero conveniente, proprio perché viene effettuata senza aver visto le proprie carte.
Infatti, a questo punto il range con cui si effettua la puntata è letteralmente del 100%, e c’è il rischio concreto di non avere la possibilità di avere una mano di alto valore.
Quindi, a livello strategico, non è mai conveniente puntare con due carte a caso, e va anche considerato che il giocatore che effettua lo straddle diventerà il big blind nella fase di post-flop, occupando quindi una posizione tutt’altro che favorevole.
Ma quindi, se non è una mossa conveniente, perché i giocatori effettuano lo straddle? In realtà, la risposta sta più su una questione di dinamica del tavolo piuttosto che di strategia vera e propria.
Lo straddle, infatti, va a determinare un aumento del costo di ingresso al tavolo per tutti gli altri giocatori, andando a dimezzarne gli stack effettivi, e allo stesso modo va ad aumentare le dimensioni del piatto, specialmente se i giocatori tendono a rispondere in modo aggressivo, cosa che nelle fasi di pre- e post-flop porterà sicuramente ad una maggiore azione di gioco.
Lo straddle dunque può portare ad una partita più adrenalinica, e anche quando non si occupa la posizione di chi deve effettuare questa puntata, la si può ugualmente portare a proprio vantaggio proprio sfruttando la maggiore azione della partita, specialmente quando ci sono giocatori dallo stile molto loose che effettuano molte puntate, rilanci, o addirittura qualche all-in.
Quindi, è possibile cercare di estrarre il maggior valore possibile dalle proprie mani pre-flop, puntando su un piatto sostanzioso, e reagire in conseguenza a come lo straddle modifica le dinamiche del tavolo.
Altre notizie
Come imparare a multitablare a poker
Sul web ci sono tantissime cose che si possono fare per sbarcare il lunario. Moltissimi…
Regole Pineapple Poker
Meno noto del Texas Hold’em, dell’Omaha o del 5 Card Draw – anche perché, essenzialmente,…
Esercizi poker: ecco quali sono per migliorare a giocare
Il poker è un gioco abbastanza facile da imparare. Molti, però, si fermano all’apprendimento delle…
Quanto durano in media i tornei di poker?
Il poker è sicuramente uno tra gli sport online più diffusi e apprezzati in Italia.…
Poker online: errori comuni e come non commetterli
Il gioco del poker, nel corso degli anni, si è consolidato anche in Italia come…
Come calcolare le probabilità di vincere a poker
Uno degli errori di chi si è avvicinato da poco al mondo del poker o…