Come si gioca a Short Deck Poker

Come si gioca a Short Deck Poke

Anche se la più diffusa e popolare tra i giocatori sia nelle poker rooms fisiche che in quelle online rimane comunque la variante Texas Hold ‘em, negli ultimi tempi c’è anche un’altra variante che sta prendendo sempre più piede, e che gli esperti di questo gioco prevedono che avrà un vero e proprio boom nei prossimi anni addirittura a livello mondiale: stiamo parlando dello Short Deck Poker, che come caratteristica principale ha il fatto che si giochi con un mazzo di sole 36 carte.

Anche se la previsione che diventi la nuova variante di poker più popolare al mondo è forse troppo ottimistica, va però detto che molti campioni hanno iniziato a cimentarsi in questo gioco, che sta spopolando in particolare nel mercato asiatico, ma è stato introdotto anche nelle World Series of Poker estive che si sono svolte a Las Vegas, dove c’è sempre una grandissima attenzione alle novità nel mondo del poker.

Quindi, in questo articolo andremo a vedere quali sono le caratteristiche che contraddistinguono questa variante di poker, spiegandone nello specifico le regole e dando qualche consiglio di strategia a coloro che volessero provare a giocarci.

Regole dello Short Deck Poker

Regole dello Short Deck Poker

Come abbiamo già accennato, il nome di questa variante di poker va già a preannunciare la sua caratteristica principale, ossia che si giochi con un mazzo di carte ridotto, rispetto a quello di 52 carte che si utilizza per le altre varianti. Infatti, per giocare a Short Deck Poker verranno rimosse tutte le carte dal 2 al 5, ottenendo così un mazzo di 36 carte.

L’asso rimarrà invece come carta più alta, ma potrà anche essere utilizzato per costruire la scala più bassa di questa variante, che arriva fino al 9, ossia A – 6 – 7 – 8 – 9. Quando si gioca a questa variante, inoltre, bisogna fare attenzione ad alcune differenze che riguardano la tabella dei punti.

Infatti, nello Short Deck Poker il colore vale più del full, e in alcuni casi il tris vale più della scala. In realtà, molte poker room che offrono questa variante prevedono una tabella di punteggi più simile a quella usata anche per il Texas Hold ‘em, in modo da non confondere troppo i giocatori che non sono abituati a questa variante, quindi è bene consultare attentamente le regole prima di unirsi ad una partita.

Un’altra cosa da ricordare è che i tavoli di Short Deck Poker sono solitamente da sei posti, e ci possono essere delle differenze per quanto riguarda blinds e ante, come ad esempio il Button Blind che va a sostituire i due bui del poker Texas Hold ‘em.

Alcune strategie per lo Short Deck Poker

Alcune strategie per lo Short Deck Poker

Trattandosi di una variante ancora giovane e poco diffusa, chiaramente non sarà possibile trovare per lo Short Deck Poker la stessa mole di informazioni, metodi e strategie che si possono trovare per altre varianti più conosciute, come Texas Hold ‘em o Omaha, ma in realtà è possibile già trovare qualche strategia anche per questa variante, che si basano proprio sulle sue particolarità.

Ad esempio, poiché in questa variante il colore è quello che premia maggiormente, è consigliato giocare più mani “suited”, e allo stesso modo valutare bene le coppie di partenza: le coppie alte in questa variante, infatti, vanno ad avere un valore leggermente inferiore rispetto alla variante Texas Hold ‘em, mentre coppie più basse possono avere maggiori opportunità, spesso trasformandole in bluff se gli avversari ne danno la possibilità.

Esiste poi una strategia riguardante il calcolo delle odds molto simile a quella che si usa nella variante texana, ma con alcune specificità riguardanti proprio la variante dello Short Deck Poker.

Infatti, se nel Texas Hold ‘em possiamo calcolare la nostra percentuale a favore al flop e al turn moltiplicando le nostre carte a favore nel mazzo x4 o x2, possiamo fare lo stesso anche nella variante con il mazzo ridotto, ma facendo attenzione che stavolta dovremo moltiplicare le carte al flop x6 e al turn x3.

Anche in questo caso, le percentuali non saranno estremamente precise, ma serviranno comunque a darci un’idea di base su come procedere, dato che per tutto il resto questa variante funziona allo stesso modo di quella di Texas Hold ‘em.

Altre notizie