Come leggere gli avversari nel poker online?

Molto spesso i giocatori di poker si sentono dire che il gioco che tanto li appassiona è solo questione di fortuna. Questa convinzione, molto popolare tra chi non ha mani giocato una singola partita di poker nella sua vita, viene spesso accolta dagli appassionati con diverse reazioni.
Alcuni cercano di spiegare che il poker si basa sicuramente sulle carte che si hanno in mano, ma anche sulla strategia, sulla capacità di concentrazione, sul mantenere la calma e anche sulla propria attenzione per i dettagli; altri, come i grandi campioni ed i pro player divenuti ricchi grazie alla loro abilità, probabilmente accoglierebbero tale affermazione con una grossa risata.
Tutti coloro che amano il poker sanno quanti elementi occorra tenere in considerazione durante una mano: bisogna calcolare attentamente quali siano le probabilità di vittoria delle proprie carte mentre si cerca di non mostrare esternamente segnali che potrebbero rivelare agli avversari se si ha una mano vincente.
Tutto questo mentre si tengono d’occhio gli altri giocatori alla ricerca proprio di questi segnali rivelatori, che possono fare la differenza tra un all-in ed un fold.
Il bluff e lo studio del gioco degli avversari sono tra le caratteristiche del poker più importanti, ma questi aspetti sono solitamente molto meno considerati nel poker online.
Ma davvero essere dietro uno schermo cambia il gioco del poker così drasticamente da non poter studiare i propri avversari? La risposta è no.
La propria strategia dovrebbe sempre basarsi sul bluffare e sul leggere i propri avversari, soprattutto nel poker online, dove molti pensano di non poter leggere gli avversari e, soprattutto, essere letti e quindi giocano prestando un’attenzione molto minore a questi aspetti. Ma come leggere gli avversari nel poker online?
100% fino a 500€
Non Offre Bonus
100% fino a 1.000€
100% fino a 1.000€
100% fino a 1500€
Lettura degli avversari: differenze tra poker classico ed online
Come già detto, molti giocatori non si preoccupano di controllare le loro reazioni o bluffare nel poker online perché pensano che il non poter essere visti dai propri avversari implichi che questi non li possano leggere e decifrare.
Ma i grandi del poker conseguono ottimi risultati anche online: questo non sarebbe possibile se non fosse anche possibile decifrare il gioco dei propri avversari.
Certo, gran parte dei segnali rivelatori, nelle partite di poker tradizionale, arrivano dalle espressioni facciali e dal linguaggio corporeo e dato che questi elementi sono nascosti, diventa improvvisamente molto più difficile studiare i propri avversari e riuscire ad estrapolare una strategia corretta dalla semplice osservazione del loro modo di giocare.
Ma l’entusiasmo e l’incertezza che possono attanagliare un giocatore dopo aver visto la propria mano hanno altri segnali rivelatori che, se correttamente interpretati, possono sopperire tranquillamente alla mancanza della fisicità dell’avversario.
Dato che la maggior parte dei giocatori online sottovaluta, e di molto, questi aspetti, imparare ad utilizzarli nella maniera migliore può rappresentare un vantaggio estremo che, se sfruttato, può davvero fare la differenza.
I segnali da cercare nel poker online
Il poker rappresenta anche una sfida psicologica, oltre che di abilità e fortuna. Sopportare lo stress, mantenere la calma, continuare a fare le scelte più corrette e non lasciarsi trasportare dalle emozioni durante una partita è fondamentale per qualsiasi giocatore voglia vincere costantemente.
Ma non è assolutamente sufficiente: in questa sfida psicologica occorre anche non lasciare trasparire le proprie emozioni e mantenere un atteggiamento che sia il più possibile neutro. Anche se nel poker online non è possibile osservare il viso o il linguaggio del corpo dei propri avversari, è comunque possibile osservarne lo stile di gioco e come questo cambia a seconda delle situazioni.
Quando si cercano i segnali rivelatori occorre, come prima cosa, studiare il comportamento dei propri avversari per almeno un paio di mani: giocatori diversi tendono a giocare in maniera diversa. Se non si ha idea di chi si ha davanti, riuscire a leggere le sue intenzioni e prevedere le sue prossime mosse diventa praticamente impossibile. In generale ci sono i quattro giocatori tipo:
- Il giocatore molto prudente, che gioca poche mani e tende a non rischiare nemmeno con una mano davvero buona.
- Il giocatore mediamente prudente, che tende a giocare solo con buone mani e prende qualche rischio quando si sente abbastanza sicuro.
- Il giocatore avventato, che gioca molte mani, ma tende a non rilanciare e a non alzare troppo la posta in gioco.
- Il giocatore molto avventato, che cerca di spaventare i giocatori più prudenti mostrando grande sicurezza e giocando molte mani in maniera aggressiva.
Una volta capito che tipo di giocatore sia ogni avversario, allora si può iniziare ad osservare attentamente il gioco, cercando segnali che indichino un cambiamento.
Variazioni riguardo il tempo che il giocatore ci mette a decidere quanto puntare, l’ammontare della puntata, la velocità di gioco in generale sono tutti segnali che possono essere sfruttati a proprio vantaggio per leggere gli avversari e predire le loro giocate.
Relevant news

Bluff e Slowplay: cosa sono e come funzionano
All’interno del gioco d’azzardo, la maggior parte dei giocatori, è solita utilizzare feniche e strategie…

Come prelevare denaro da PokerStars
Uno dei motivi per cui PokerStars è tra i principali operatori al mondo nel settore…

Superare il tilt e usarlo a proprio vantaggio
Specialmente per quanto riguarda i tavoli di poker dal vivo, il tilt è un momento…

Poker: quante tipologie ne esistono?
Il poker è uno dei giochi più amati e famosi tra i giocatori. Sono molteplici,…

Trucchi Texas Hold’em
Il Texas Hold’em è una delle tipologie di poker più giocate e più amate dagli…

Combinazioni delle mani nel poker Texas Hold’em
Il poker Texas Hold’em è una delle tipologie di poker più conosciute e più amate…