Come giocare in modo aggressive
Quando ci si siede ad un tavolo da poker, si potrà facilmente notare come i vari avversari che condividono il tavolo con noi abbiano degli stili di gioco diversi, e dunque ci sarà chi è più cauto nel rilanciare e abbandonerà spesso la mano, oppure al contrario chi sarà più propenso a correre dei rischi, e quindi a giocare in quello che viene definito come un modo più aggressivo.
Effettivamente, ci sono dei grandi nomi del poker mondiale che si sono guadagnati non solo una fama internazionale, ma anche dei grossi stack durante gli eventi a cui partecipano proprio mantenendo uno stile di gioco aggressivo e sempre all’attacco, che ha anche il vantaggio di andare a mettere una certa pressione agli avversari che invece preferiscono adottare uno stile più passivo.
In questo articolo, quindi, andremo a vedere come giocare al meglio con uno stile aggressivo, e quali sono alcune tipologie di giocatori che adottano questo stile di gioco.
Cosa sono le giocate aggressive e come usarle
In sintesi, si può definire una giocata aggressiva come una giocata che fa sì che un player aumenti il numero di chips che gli avversari devono investire per rimanere in gioco.
In questa definizione si vanno ad includere sia le aperture, ossia quelle giocare dei player che per primi entrano nel piatto rilanciando, sia qualunque tipo di rilancio successivo.
Al contrario, call e check vengono considerate azioni e giocate passive. Quindi, il giocatore che adotta uno stile più aggressivo tende a controllare l’azione e costringe gli altri player a rispondere, ed è esattamente il contrario di quello che fa un giocatore più passivo.
Quello che va poi a definire il reale stile aggressivo di un player è la frequenza con cui utilizza queste giocate: vengono infatti considerati giocatori aggressivi tutti quei giocatori che fanno un open-raise con un’alta percentuale di mani, e che arrivano spesso a utilizzare 3-bet e 4-bet, scegliendo quindi di giocare con un ampio range di mani.
Per imparare a giocare a poker con questo stile, inoltre, occorre molta esperienza, e senza dubbio anche il dedicare molto tempo allo studio di questo gioco.
Molti giocatori aggressive studiano i range di mani pre-flop per accertarsi di aprire il gioco con le mani giuste da ogni posizione, ma a dire il vero la vera aggressività del giocatore si vede dai rilanci successivi, che a volte possono arrivare addirittura alle 5-bet.
I giocatori loose aggressive e tight aggressive
Giocando in modo aggressive, è possibile adottare due atteggiamenti diversi, uno definito loose e l’altro tight.
Il primo, ossia lo stile loose aggressive, è quello adottato da tutti quei giocatori che non solo hanno un range di mani di partenza molto ampio, ma vanno anche a mettere una certa pressione agli avversari, giocando con decisione.
Un giocatore loose, quindi, non è un player che vuole solamente azzardare e rischiare, ma un buon giocatore loose aggressive entra nei piatti con un ragionamento ben preciso precedente, scegliendo le situazioni in cui può avere un certo profitto dall’aggiungere mani al suo range.
Un giocatore tight aggressive, invece, ha un range di mani di partenza più ridotto, ma quando sceglie di entrare in un piatto lo fa comunque con una certa decisione e aggressività.
A questo punto, quindi, è lecito interrogarsi sull’effettiva utilità di giocare a poker con uno stile aggressivo, e qui entrano in gioco una serie di scuole di pensiero e di opinioni personali a riguardo, che ovviamente sono tutte valide.
Tuttavia, è però molto raro vedere giocatori che riescono a costruirsi dei grandi stack giocando in modo non aggressivo, e questo ci porta a dire che chi vuole avere successo dal punto di vista dei guadagni con una certa continuità deve necessariamente adottare uno stile di gioco più aggressivo.
Bisogna però considerare che padroneggiare questo stile di gioco non è semplice, e spesso si vanno a correre dei rischi che si potrebbero benissimo evitare.
Invece, giocare in modo aggressivo per ottenere dei risultati significa essere in grado di mettere sotto pressione gli avversari in modo costante, in modo tale che questi finiscano per non rispondere ai rilanci di chi gioca con questo stile.
Altre notizie
Poker online: come affrontare al meglio le partite
Come i giocatori esperti sanno bene, prepararsi al meglio per affrontare una partita di poker…
Come si è evoluto il poker online?
Nel corso degli anni il poker online ha subito diversi cambiamenti. L'avanzare delle tecnologie e…
L’origine dei semi delle carte da poker
Il gioco del poker è il preferito in assoluto dagli appassionati di casinò online, nonché…
Come rimanere concentrati durante una partita di poker
Il poker è il gioco da casinò più amato in assoluto, nonché il più apprezzato…
Quali sono le migliori poker room autunno 2022?
Negli ultimi anni, i siti di poker online di alta qualità sono aumentati vertiginosamente, lasciando…
Poker dal vivo vs online: differenze
Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco d’azzardo…