Come giocare a Poker Dice
Se siete soliti frequentare ambienti in cui si gioca spesso ai giochi da tavolo, probabilmente avete visto almeno una volta i dadi di cui stiamo per parlarvi. Vi è mai capitato di vedere dei dadi sulle cui facce sono raffigurate le carte da poker?
Si tratta di un gioco a sé, che non c’entra nulla né coi dadi né col poker, nonostante abbia molto in comune con entrambi. Parliamo del Poker Dice.
Ma cosa è il Poker Dice? Come si gioca con questi dadi? In questa guida cercheremo di darvi uno sguardo completo su questo gioco, in modo che possiate divertirvi in compagnia dei vostri amici e sperimentare un nuovo modo per intrattenersi. Se conoscete le regole del poker, sicuramente siete già in vantaggio.
Tuttavia le differenze sono sostanziali, per cui cercate di sgomberare la mente per assimilare bene tutte le sfumature e le regole prima di sfidare i vostri amici a Poker Dice. Ma bando alle ciance e passiamo al sodo: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Che cosa è il Poker Dice
Il Poker Dice è ispirato ad un altro gioco già molto famoso in America, nonostante esso sia originario del Canada, ovvero lo Yahtzee. Solitamente si gioca almeno in due giocatori e l’obiettivo è ottenere una “mano” migliore dell’avversario tramite le combinazioni dei simboli sui dadi.
Come in molti altri giochi di carte o di dadi, è necessario cercare di comporre delle “combo” con le figure, ognuna delle quali ha un valore più o meno alto a seconda di vari parametri.
Il giocatore può dunque non avere nulla e dover puntare sul valore più alto ottenuto dai suoi dadi, o nel migliore dei casi avere 5 che hanno dato un risultato identico. Vediamo di capire più nel dettaglio questo concetto.
Quali sono le regole del Poker Dice
Ogni giocatore possiede 5 dadi, i quali vanno lanciati per ottenere una combinazione di simboli. Su ogni dado ci sono 6 simboli: l’asso, il re, la regina, il jack, il 10 e il 9.
Quest’ultimo è anche l’ordine di valore dei simboli, dal più importante al meno importante. Queste, invece, sono in ordine crescente di importanza le combinazioni che si possono fare con i dadi:
- Bust (Carta alta)
- Coppia (due simboli uguali)
- Doppia Coppia (due coppie di simboli uguali)
- Tris (tre simboli uguali)
- Scala (cinque simboli in ordine crescente)
- Full House (un tris e una coppia)
- Four of a kind (poker, ovvero quattro simboli uguali)
- Five of a kind (cinque simboli uguali)
Vediamo infine quali sono le fasi di gioco e cosa fare per un corretto svolgimento della partita di poker dice.
Lo svolgimento del gioco del Poker Dice
Per prima cosa è necessario decidere l’ordine di gioco. Tutti, quindi, decidono una cifra da puntare e la pongono sul piatto. A differenza delle altri varianti del poker, non sono previste in questo caso delle fasi di rilancio, tutti giocano e chi vince prende tutto alla fine.
A questo punto il primo giocatore può tirare per la prima volta i dadi. Dopo averlo fatto, egli potrà selezionare alcuni dadi e tirarli nuovamente per cercare di ottenere un punteggio più alto. Infine è possibile rilanciare i dadi una terza volta, dopo la quale il punteggio sarà definitivo.
Non è obbligatorio lanciare i dadi tre volte, ci si può anche fermare prima nel caso in cui ci si senta sicuri del proprio risultato. Una volta che tutti i giocatori avranno effettuato i loro lanci, si potrà controllare chi sul tavolo possiede più punti e designare il vincitore della mano.
Esempio partita di Poker Dice
Proviamo a fare un esempio tangibile di una mano tra due giocatori di poker dice. Entrambi decidono di puntare 5 euro, sul piatto ci sono quindi 10 euro in palio per il vincitore.
Il primo giocatore, lanciando i dadi per la prima volta, ottiene due assi, un re, un 9 e un Jack. Decide quindi di mantenere i due assi e rilanciare gli altri tre dadi.
Al secondo lancio, oltre ai due assi iniziali, escono due regine e un 9. Il giocatore decide quindi di tenere anche le due regine e rilanciare l’ultimo 9. Con l’ultimo lancio egli ottiene solamente un fante, per cui il suo punteggio sarà una doppia coppia all’asso.
Il secondo giocatore lancia i dadi per la prima volta e ottiene un asso, due re, un 10 e un 9. Decide di mantenere i due re e rilanciare gli altri tre dadi.
Al secondo lancio esce un terzo re. Con un tris, il secondo giocatore è sicuro di battere il primo e non ha bisogno di lanciare i dadi per la terza volta. La mano è finita e il secondo giocatore si aggiudica il piatto. Purtroppo, come è intuibile, non è possibile bluffare in questo gioco.
Altre notizie
Poker online: come affrontare al meglio le partite
Come i giocatori esperti sanno bene, prepararsi al meglio per affrontare una partita di poker…
Come si è evoluto il poker online?
Nel corso degli anni il poker online ha subito diversi cambiamenti. L'avanzare delle tecnologie e…
L’origine dei semi delle carte da poker
Il gioco del poker è il preferito in assoluto dagli appassionati di casinò online, nonchĂ©…
Come rimanere concentrati durante una partita di poker
Il poker è il gioco da casinò piĂą amato in assoluto, nonchĂ© il piĂą apprezzato…
Quali sono le migliori poker room autunno 2022?
Negli ultimi anni, i siti di poker online di alta qualitĂ sono aumentati vertiginosamente, lasciando…
Poker dal vivo vs online: differenze
Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco d’azzardo…