Come gestire le proprie emozioni al tavolo da poker

Come gestire le proprie emozioni al tavolo da poker

Quando si gioca d’azzardo, è tanto fondamentale quanto difficile mantenere la concentrazione e il controllo delle proprie emozioni, e nel poker la reazione emotiva dei giocatori che subiscono delle perdite ingenti oppure continuano ad ottenere dei risultati sfavorevoli ha un nome specifico, ovvero “tilt”, un termine preso in prestito dall’elettronica ma che ormai si è diffuso ampiamente anche nel linguaggio comune.

Questo capita nel poker in modo particolare perché è uno dei giochi in cui mantenere la concentrazione e riflettere bene su ogni mossa è parte integrante della partita, ed è l’unico modo per poter vincere o comunque non bruciare in poche mosse il proprio bankroll.

In questo articolo andremo a vedere cosa significa “andare in tilt” al tavolo da poker, e quali strategie si possono adottare per evitarlo.

Perché si va in tilt?

Perché si va in tilt

La prima cosa che bisogna imparare ad accettare quando si gioca d’azzardo è che non si può vincere sempre, ma che anzi è molto più probabile perdere, ma ciò non deve suscitare emozioni negative come la rabbia, né tantomeno bisogna continuare a giocare nella speranza di recuperare il denaro perso.

Questa è la base per avere un rapporto responsabile con il gioco d’azzardo, e ovviamente vale anche per il poker.

Detto questo, ci sono molti fattori e situazioni che portano i players al tavolo da poker ad andare in tilt, come per esempio che le cose vadano peggio di quanto ci si aspettava, oppure il fatto di non accettare la propria sfortuna o i propri errori, oppure ancora il voler recuperare a tutti i costi il denaro perso o avere la rivincita su un avversario.

Quando queste situazioni portano il giocatore ad essere sopraffatto dalle emozioni negative, è il momento di fare un respiro profondo e riprendere il controllo di sé stessi e delle proprie azioni, per evitare di giocare in modo sconsiderato e rischiare di perdere ancora più soldi.

Come evitare di andare in tilt

Come evitare di andare in tilt

Detto ciò, quando si gioca d’azzardo bisogna imparare a gestire le proprie emozioni e non andare in tilt, ma rimanere sempre consapevoli delle proprie azioni.

Questo può sembrare difficile, ed in effetti non è un processo così semplice, ma è fondamentale che tutti i giocatori intraprendano questo percorso, cominciando con il comprendere quali sono i segnali che anticipano il tilt, come possono essere ad esempio la difficoltà a concentrarsi o il gettare le fiches sul piatto in modo troppo aggressivo.

Appena si notano questi segnali, è essenziale rimanere tranquilli e non farsi sopraffare dalle emozioni negative e dai propri errori.

Generalmente, è più comune andare in tilt per i giocatori non esperti, poiché chi gioca per professione ha avuto più esperienza e più tempo per imparare a gestire le sue emozioni e a rimanere sempre concentrato durante il gioco.

Il rischio di andare in tilt è principalmente quello di non pensare logicamente e partecipare a piatti troppo ricchi rispetto al loro budget, senza avere la pazienza di aspettare le occasioni più adatte alle loro possibilità.

Va da sé che agendo in questo modo si rischia di perdere più soldi del dovuto, elemento che può contribuire a provare altre emozioni negative, generando un circolo vizioso dal quale è sempre più difficile uscire.

Il consiglio fondamentale che diamo a tutti i giocatori a cui capita di sentirsi in questo modo è quello di smettere di giocare per quel giorno, oppure se si sta partecipando ad un torneo dal quale non si può andare via, di cercare per quanto possibile di pensare in modo logico.

E così facendo si potrà imparare a riprendere il controllo di sé stessi e delle proprie emozioni piuttosto in fretta, e quindi senza che le emozioni negative abbiano il tempo di farci fare azioni sconsiderate.

Inoltre, quando termina la partita, è fondamentale anche riflettere sui propri errori e imparare da essi, in modo da non ripeterli la volta successiva.

In generale, man mano che si diventa più esperti nel gioco del poker, è più difficile andare in tilt, ma ciò non toglie che le emozioni negative siano sempre in agguato, per cui è fondamentale per chi si approccia a questo gioco imparare alcune tecniche per rimanere sempre concentrati e non farsi prendere dall’emozione.

Altre notizie