Come capire qual è il momento migliore per fare cash out poker

Momento migliore per fare cash out poker

Il termine cash out, nel poker, corrisponde al momento in cui il giocatore sceglie di abbandonare la partita per convertire le sue chips in denaro. La cashout strategy è fondamentale nel gioco del poker tanto quanto la corretta gestione del bankroll.

Per poter progredire in termini di capacità di gioco è, dunque, estremamente necessario tenere presente l’importanza di una gestione adeguata di entrambi questi momenti.

Il rischio, infatti, è quello di danneggiare i propri progressi in maniera inconsapevole, finendo per rallentare quello che sarebbe il normale percorso di miglioramento attuato da un giocatore al tavolo da poker. Dunque, come gestire il cashout in maniera adeguata? Vediamolo insieme.

100% fino a 500€
Termini & Condizioni
Dobet Poker , è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.
100% Fino 500€
Termini & Condizioni
PokerStars Poker, è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.
100% Fino 500€
Termini & Condizioni
PartyPoker , è certamente uno degli operatori di poker online in Italia più conosciuti, semplici da utilizzare e convenienti che tu possa aspirare di utilizzare nella tua ricerca di un sano divertimento sul web.

Gestione adeguata del cash out: i consigli

Gestione adeguata del cash out i consigli

Per poter procedere ad un’adeguata gestione del cash out è necessario, innanzitutto, procedere ad un’auto classificazione identificando se stessi come facenti parte di una determinata categoria di giocatori. Dunque, una volta individuata la categoria di appartenenza tra giocatori professionisti, giocatori semi-professionisti e giocatori amatoriali, potrai definire la strategia di cashout più adatta a te.

Nel caso in cui tu sia un giocatore professionista, infatti, i tuoi prelievi dovranno essere regolari e quotidiani. Se, invece, appartieni alla categoria dei giocatori semi-professionisti, i tuoi cash out non saranno altro che un’integrazione alle tue regolari entrate. Se, infine, sei un giocatore amatoriale, le tue vincite non serviranno ad altro che a finanziare il gioco.

Nonostante la strategia si differenzi sulla base dell’appartenenza ad una determinata categoria, vi è una regola comune a tutte le categorie che consiste nel non ritirare le tue vincite esclusivamente perché hai bisogno di soldi.

Il bankroll, infatti, ti consente di sedere al tavolo da gioco giornalmente, quindi non intaccarne l’ammontare esclusivamente per far fronte ad una spesa. Ad ogni modo, una volta compreso che tipo di giocatore sei, sarà il momento di definire i tuoi obiettivi di gioco.

Chiaramente ci sarà chi vorrà scalare i livelli per confrontarsi con i giocatori migliori, chi si accontenterà di un guadagno discreto ma costante e chi, infine, gioca soltanto nel tempo libero per passare il tempo. E’ chiaro che la strategia di cashout da adottare varierà sulla base del tipo di obiettivi che ti poni come giocatore.

Tuttavia, nel caso in cui dovessi collocarti all’interno della prima categoria di giocatori, la risposta alla domanda “che tipo di strategia cashout utilizzare” è semplice e consiste nel non incassare.

Ogni prelievo, infatti, ti allontanerà un po’ di più dal bankroll minimo di cui avrai bisogno per passare al prossimo livello. Dunque, prima di incassare le tue vincite, pondera attentamente sugli obiettivi che intendi raggiungere nel gioco.

Come gestire il tuo cashout poker

Come gestire il tuo cashout poker

Se sei un giocatore di poker amatoriale, la strategia di cashout da adottare sarà chiaramente diversa. Il nostro consiglio è, infatti, quello di evitare qualsiasi cashout. In realtà questa è una regola valida bene o male per tutte le categorie di giocatori. Incassare a puntate molto basse, infatti, costituisce un vero e proprio attentato al tuo bankroll. Sarà difficile, infatti, riuscire a guadagnare abbastanza da giustificare i prelievi che effettuerai.

Solo dopo aver superato i micros, dunque, la posta in gioco inizierà a mostrarsi sempre più interessante, potendo giustificare eventuali cashout. Ma quali sono i livelli che ti consentiranno di guadagnare di più tramite il poker? Essi corrispondono ai seguenti: NL – NL1000 online, euro 5/10 – euro 25/50 live. Essi sono i livelli che ti consentiranno di guadagnare cifre sostanziose tramite il gioco del poker.

In questo caso le strategie utilizzabili sono fondamentalmente due: incassare il 100% della rakeback raccolta durante il mese, lasciando stare bankroll e profit puro o, in alternativa, incassare non più del 50% del totale tra rakeback e profit. Tuttavia, chiaramente, se chiuderai il mese di gioco in perdita, non avrai la possibilità di riscuotere alcun tipo di cashout.

L’ultimo consiglio che ti offriamo riguarda, infine, le modalità di cashout. Dunque, se durante il mese hai vinto, il nostro consiglio è quello di effettuare un unico prelievo, esattamente come se si trattasse di un vero e proprio stipendio mensile. Così facendo potrai non stare concentrato esclusivamente sui risultati, essendo libero di dedicarti al gioco del poker in maniera tranquilla ma, soprattutto, professionale.

Il poker, così come tanti altri giochi da casino, è un gioco fatto di alti e bassi. In tale gioco, infatti, oltre alla tecnica, agisce una componente chiamata fortuna che è, per sua natura, imprevedibile ed incontrollabile. Per questo motivo, ci saranno mesi in cui guadagnerai tantissimo e altri, invece, in cui non guadagnerai nulla.

Tuttavia è proprio questo il bello del poker: non si finisce mai di stupirsi! Il poker più famoso e giocato, infatti, il Texas Hold’em, si basa su un’infinita combinazione di alti e bassi. Nonostante ciò, l’obiettivo di un giocatore vincente è uno solo: avere un overall positivo.

Altre notizie