Cogliere i segnali degli avversari nel poker online
Ai tavoli di poker dal vivo, una cosa a cui i player fanno moltissima attenzione sono i segnali involontari mandati dagli avversari, come movimenti, micro-espressioni facciali, e quant’altro, cosa che porta molto spesso i giocatori a cercare di coprirsi il più possibile con cappuccio ed occhiali da sole, proprio per nascondere eventuali movimenti impercettibili, che però possono essere un segnale chiarissimo ad un avversario più navigato.
Il poker online, che non permette ai giocatori di vedersi fisicamente, va in un certo senso ad eliminare questo aspetto, ma a dire il vero ci sono comunque dei comportamenti che si possono tenere d’occhio per cercare di leggere i propri avversari anche attraverso lo schermo, e in questo articolo andremo a vedere quali sono.
I tell e le loro dinamiche nel x
Chi guadagna una certa esperienza nei tavoli di poker sarĂ dunque in grado di leggere i tell degli avversari e sfruttarli a proprio vantaggio, e allo stesso tempo sarĂ in grado di non essere egli stesso a tradirsi e produrre dei tell che possono metterlo alla berlina degli avversari.
Ma che dire dei tavoli online? In questo caso è chiaro che alcuni dei principali tell dei tavoli live non sono utilizzabili, ma ci sono altri comportamenti da considerare, vediamo quali.
La velocitĂ delle scelte
La velocità con cui un giocatore agisce può dirci qualcosa sulla forza della sua mano, in particolare quando si va proprio ad agire rapidamente.
Infatti, le azioni lente non sono di per sé indicatori di situazioni particolari, perché il giocatore potrebbe essere impegnato su più tavoli, oppure aver lasciato il gioco per qualche minuto per qualsiasi motivo.
Azioni molto veloci, invece, vanno generalmente ad indicare mani piuttosto forti, e questo vale particolarmente per i giocatori con uno stile aggressivo.
La dimensione delle puntate
Anche le dimensioni delle puntate possono essere un indicatore di cui tenere conto quando si ha a che fare con avversari online, specialmente quando l’importo va a differire di parecchio rispetto al pattern che di solito usa quel giocatore.
Inoltre, bisogna anche considerare che i giocatori possono piazzare delle grandi puntate quando stanno bluffando, oppure un check-raise cospicuo può andare a significare una mano molto forte, elemento che dovrebbe farci considerare l’opzione del fold.
Valutare il modo di giocare degli avversari
Questo consiglio è universalmente valido per il poker, sia dal vivo che online, perché ogni giocatore, volente o nolente, ha un suo stile di gioco, e il momento in cui si discosta da esso diventa chiaramente un segnale per gli avversari, i quali a loro volta dovranno fare particolarmente attenzione alla tendenza di gioco degli altri.
La chat del poker dal vivo
Le poker room online spesso possiedono anche una chat, attraverso la quale i giocatori possono comunicare tra loro, ma che può anch’essa diventare uno strumento da controllare per cercare di capire la forza delle carte che gli avversari tengono in mano.
Infatti, se un giocatore utilizza la chat quando c’è un piatto piccolo, o quando sta aspettando di agire, si troverà chiaramente sul lato più debole, mentre giocatori più aggressivi potrebbero chattare mentre scommettono, segnale che sono piuttosto rilassati e tranquilli, cosa che potrebbe in molti casi presupporre il possesso di una mano molto forte.
Evitare le insidie e non fidarsi troppo dei tell
Sicuramente, imparare a riconoscere i tell degli avversari e imparare a non essere noi stessi a caderne vittime è molto importante, ma non bisogna mai fidarsi al 100% di essi, perché c’è sempre la possibilità di trovarsi di fronte ad un giocatore che cerca di mandarci dei segnali, quando poi la realtà dei fatti è l’esatto opposto.
In particolare, nei tavoli online bisogna tenere a mente che non si ha la possibilitĂ di vedere fisicamente i propri avversari, e questo va ad escludere tutta una serie di tell tipici del poker live.
Dunque, da un lato, può essere più “semplice” ingannare gli avversari facendo credere loro di avere una mano forte quando in realtà ciò non è vero, e per questo bisogna sì fare attenzione ai tell, ma essere sempre ponderati e prudenti quando si sceglie di agire, e non basare le proprie decisioni al 100% su di essi.
Altre notizie
Guida al poker a 5 carte
Il poker è uno dei giochi piĂą apprezzati nel mondo del gioco d’azzardo, tanto che…
I migliori tornei internazionali di poker
Il poker è diventato nel corso degli anni uno dei giochi di carte piĂą popolare…
Tutto quello che c’è da sapere sul buy-in
Quando ci si trova a giocare a poker online o dal vivo, uno dei primi…
Vantaggi e svantaggi dello stile aggressive
Quando ci si addentra nel mondo del poker, sia nei tavoli dal vivo che in…
Come giocare a Seven Card Stud
Come tutti gli appassionati di poker certamente sapranno, ci sono molte varianti di questo gioco,…
Come creare una partita di poker privata online
Negli ultimi anni il poker online ha preso sempre piĂą piede anche nel nostro Paese,…