Alla scoperta dei documentari sul poker

Alla scoperta dei documentari sul poker

Una delle conseguenze più inattese dell’arrivo in Italia e della grande diffusione delle piattaforme di streaming è il successo dei documentari. Infatti, con l’arrivo di Netflix e Prime Video il grande pubblico non solo sembra aver scoperto questo genere, ma ha anche iniziato ad apprezzarlo.

In effetti, nella televisione tradizionale, spesso i documentari sono stati utilizzati come semplici tappa buchi, e, dato che non venivano pubblicizzati a dovere e che erano soprattutto a tema naturalistico, non c’è da sorprendersi che non riscuotessero mai successo.

Con l’avvento delle piattaforme di streaming, però, le cose sono nettamente cambiate: ora che il grande pubblico può decidere cosa guardare e quando farlo, si è potuto osservare che una grande fetta ama i documentari.

Che sia per informarsi sulle proprie passioni, scoprire nuove storie o semplicemente per occupare del tempo libero, è innegabile che i documentari siano entrati nella vita e nelle abitudini di tantissimi italiani, così come è stato per il poker online dopo il suo boom causato dalla diffusione massiccia degli smartphone.

Per chi è appassionato di entrambi questi passatempi, una guida che vada alla scoperta dei documentari sul poker e su quali siano quelli che vanno assolutamente guardati può essere molto utile, dato che informarsi sul mondo del poker.

Sui suoi campioni e su tutto quello che circonda l’industria può aiutare a comprendere meglio tutte le sfaccettature sia del poker e del poker online, fino ad arrivare a fornire delle vere e proprie notizie che si rivelano poi utili al tavolo da gioco.

Nosebleed (2014)

Nosebleed (2014)

Nosebleed è un documentario del 2014 di Victor Saumont. Questo documentario esplora le vite di due professionisti del poker francesi: Alexandre Luneau, conosciuto nell’ambiente come “Alexonmoon” e Sebastien Sabic, anche chiamato “Seb86”.

Nosebleed è stato prodotto in maniera del tutto indipendente e con un basso budget, ma, nonostante queste limitazioni, si tratta di un ottimo prodotto, che ha ricevuto l’approvazione del pubblico e della critica.

Durante la visione del documentario, lo spettatore potrĂ  osservare la vita dei due professionisti del poker online durante il loro viaggio a Las Vegas per le World Series of Poker.

Il documentario risulta molto interessante sia per chi è appassionato non solo di poker e poker online, ma anche per del mondo che circonda il gioco; inoltre può essere una visione estremamente interessante anche per chi non ama il poker.

Nosebleed è disponibile gratuitamente su YouTube; purtroppo al momento però non sembra essere disponibile in lingua italiana.

Bet Raise Fold: The Story of Online Poker (2013)

Bet Raise Fold The Story of Online Poker (2013)

 

Bet Raise Fold: The Story of Online Poker è un documentario del 2013 al momento disponibile sulla piattaforma di streaming su abbonamento Amazon Prime Video. Nonostante questo prodotto si proponga di raccontare la storia del poker online, in realtà si focalizza su un periodo ben specifico che ha visto cambiare il volto dell’intera industria del poker online.

Per chiunque voglia conoscere le origini del proprio passatempo preferito o per chi è curioso di sapere come il mondo del poker online abbia cambiato il proprio volto dai primi anni 2000 fino al 2013, anno di uscita del documentario, Bet Raise Fold è l’ideale.

La visione di questo documentario è consigliata anche a chi si è appassionato da poco al mondo del poker o a chi è semplicemente curioso sull’industria e vuole godersi un ottimo documentario sull’argomento.

All In: The Poker Movie (2012)

All In The Poker Movie (2012)

Anche All In: The Poker Movie è un documentario che si propone di raccontare la storia del poker online, i cambiamenti che questo passatempo ha portato nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti, e anche le trasformazioni che l’industria ha subito nel corso degli anni.

Questo documentario, a cui partecipano diversi visi noti del mondo del poker dell’epoca, uscì inizialmente nel 2009, ma, in seguito a quello che viene ricordato come il “Black Friday” nel 2011 e che sconvolse totalmente l’industria del poker, l’intero documentario venne rimesso in lavorazione per ampliarlo e renderlo più completo. Il risultato finale, uscito nel 2012 comprendeva l’intera storia aggiornata.

All In: The Poker Movie è disponibile sul servizio Amazon Prime Video.

A Kid’s Game: The Story of Online Poker(2011)

A Kid’s Game The Story of Online Poker(2011)

A Kid’s Game: The Story è un documentario che esplora diversi aspetti della vita di un giocatore di poker online professionista.

Questo prodotto è liberamente visibile su YouTube, ma, inizialmente, era stato pensato come un prodotto esclusivo per BlueFire Poker, un sito di allenamento per i giocatori di poker. Uno tra gli aspetti decisamente più interessanti di questo documentario è lo spazio che viene dato anche al rapporto dei professionisti con le proprie famiglie e con i propri amici.

Altre notizie