Alcuni Cambiamenti Epocali del Gioco del Poker
Il gioco del poker, con tutte le sue varianti, possiede delle regole ben precise, che sono rimaste le stesse dal momento dell’invenzione di questo gioco fino ad oggi, ma è altrettanto vero che nel mondo che circonda questo gioco nel corso degli anni sono cambiate molte cose, e non parliamo soltanto dell’introduzione delle poker rooms online, ma anche di abitudini al tavolo da gioco, etichetta, e molto altro.
In questo articolo, quindi, andremo a vedere quali sono stati alcuni dei cambiamenti maggiori nel mondo del poker negli ultimi anni, in particolare per quanto riguarda l’introduzione del gioco a livello professionale, e alcune abitudini che si sono perse nel corso del tempo.
Le abitudini dei giocatori di poker
Dall’introduzione del poker online, non è solo cambiato il modo di giocare e le abitudini dei player, ma sono cambiati proprio gli stessi giocatori.
Infatti, la diffusione di questo gioco sul web, ha portato un pubblico sempre maggiore ad affacciarsi a questo mondo, portando dei cambiamenti alle caratteristiche del “giocatore medio” di poker odierno.
Infatti, si può dire che innanzitutto l’età media si sia notevolmente abbassata, ma è cambiato anche l’atteggiamento nei confronti del gioco, che da intimidatorio è diventato più studioso e riflessivo, portando i giocatori non tanto a minacciare gli avversari, come si può vedere in moltissimi film di Hollywood in stile gangster, quanto ad usare formule matematiche, probabilità e strategie per battere gli altri player.
Un’altra cosa che è stata notata da chi frequenta l’ambiente del poker da molto tempo è che si è persa l’abitudine di chiacchierare al tavolo, e in questo ha una forte influenza l’avvento del poker online.
Infatti, quando si gioca da casa propria, è possibile giocare in più tavoli contemporaneamente, e anche se questi sono corredati da chat in cui i player possono discutere e parlare, spesso non vengono utilizzate perché se non si è impegnati su un tavolo, molto probabilmente si è impegnati in un altro.
Si può quindi dire che ci sia stato un profondo cambiamento dal punto di vista sociale, e questo si può notare confrontando i players “vecchia scuola” con quelli più giovani: i primi, infatti, saranno più propensi a scambiare qualche battuta con gli altri, mentre alla seconda categoria apparterranno con ogni probabilità giocatori estremamente concentrati nell’applicare le loro strategie, e che possono rimanere anche per lungo tempo seduti in silenzio a ponderare la loro prossima mossa.
Dei giocatori che quindi saranno al top per quanto riguarda la tecnica, ma che sicuramente non renderanno l’atmosfera conviviale e ricreativa, elemento che ci porta direttamente all’argomento del prossimo paragrafo.
Il poker come professione
Un altro dei cambiamenti epocali nel mondo del poker è che questo gioco non sia solamente un passatempo, ma per molti sia diventato un vero e proprio lavoro, grazie alla possibilità di diventare ambasciatori professionisti di questo gioco, occasione che un tempo era riservata solamente a chi riusciva a vincere il torneo giusto, mentre oggi gli operatori reclutano sempre più figure di questo tipo, e quindi la possibilità di diventare un professionista del poker è alquanto realistica, anche se ovviamente occorre avere una certa esperienza, capacità tecnica e padronanza delle strategie di gioco.
Le sponsorizzazioni, da un lato, sono un ottimo modo per compensare l’instabilità del gioco del poker, nel quale comunque ci deve sempre essere un pizzico di fortuna, ma con il passare del tempo si è notato che queste figure potevano essere utilizzate anche come “strumenti” di marketing, invitando gli utenti ad accedere ad un determinato portale di poker non solo per sfidare i loro campioni preferiti, ma anche per seguirne le orme e cercare di raggiungere i loro stessi risultati.
Al giorno d’oggi, però, anche garantire una sponsorizzazione non è più così semplice, in primis perché circola meno denaro, cosa che fa sì che gli importanti operatori del poker siano meno propensi a sottoscrivere contratti importanti, e quindi la possibilità di diventare un professionista richiede un lavoro ancora più duro, che può essere aiutato anche dalla creazione di un proprio seguito sui social media o sulle varie piattaforme di live streaming, ovviamente affiancate da molte ore di studio e di gioco per guadagnare l’esperienza necessaria.
Altre notizie
Poker online: come affrontare al meglio le partite
Come i giocatori esperti sanno bene, prepararsi al meglio per affrontare una partita di poker…
Come si è evoluto il poker online?
Nel corso degli anni il poker online ha subito diversi cambiamenti. L'avanzare delle tecnologie e…
L’origine dei semi delle carte da poker
Il gioco del poker è il preferito in assoluto dagli appassionati di casinò online, nonché…
Come rimanere concentrati durante una partita di poker
Il poker è il gioco da casinò più amato in assoluto, nonché il più apprezzato…
Quali sono le migliori poker room autunno 2022?
Negli ultimi anni, i siti di poker online di alta qualità sono aumentati vertiginosamente, lasciando…
Poker dal vivo vs online: differenze
Un binomio che sussiste da tanto tempo, su cui tutti gli appassionati di gioco d’azzardo…